MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Domenica 24 Gennaio - agg. 06:02
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

E' arrivato il vaccino, ecco il suo percorso
e come verrà distribuito tra i volontari

Umbria
Domenica 27 Dicembre 2020 di Federico Fabrizi
L'arrivo del vaccino domenica mattina a Perugia

PERUGIA Prima tappa, alle 8 del mattino, il magazzino farmaceutico della Usl 2, indirizzo via Migliorati 6, Perugia, meno di 3 chilometri dal Santa Maria della Misericordia, poi da lì un viaggio di un’oretta fino all’ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto. E’ questo il percorso stabilito per le prime dosi di vaccino Covid destinate all’Umbria. Domenica 27 dicembre: il giorno uno delle vaccinazioni da Coronavirus è realtà. Il tragitto del vaccino dall’ospedale Spallanzani di Roma fino a Perugia con mezzi e uomini dell’esercito, poi è il sistema sanitario regionale ad occuparsi dell’ultimo spostamento, con misure di sicurezza adeguate.
IL PROGRAMMA
Nella giornata di ieri, sono stati messi a punto i dettagli del cosiddetto “vaccine day”, che è scoccato in contemporanea in tutta Europa. 
Per l’Umbria, va precisato che il servizio trasfusionale dell’ospedale San Matteo degli Infermi accoglie i team vaccinali delle quattro aziende ospedaliere e territoriali dell’Umbria ed i primi sanitari a cui sottoporre le dosi di vaccino prodotte della Pfizer.
«UN PILASTRO»
«Una giornata che è un pilastro per il superamento della pandemia», ha ribadito ieri l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, che proprio nei giorni scorsi è risultato positivo al Covid.
DA CHI SI COMINCIA
Definito anche chi viene vaccinato oggi: venti componenti dei quattro team vaccinali - uno per ciascuna azienda sanitaria - operatori dell’ospedale di Spoleto e altri sanitari, e anche quindici ospiti della Rsa Santa Margherita di Perugia.
Il cronoprogramma è scandito nei dettagli. Le dosi di vaccino Pfizer scongelate alle 8 sono a Perugia, nel giro di un’ora all’interno di una sacca refrigerata insieme al materiale a supporto della vaccinazione partono per Spoleto, dove alle 10 è previsto l’inizio dell’attività di somministrazione vera e propria. I testimonial della campagna di vaccinazione sono tutti gli operatori dei team vaccinali, si tratta dei professionisti che nelle prossime settimane avranno un ruolo di primo piano: toccherà proprio a loro, infatti, effettuare le vaccinazioni quando la campagna entrerà a pieno regime. 
E sono proprio loro i primi vaccinati, chiamati subito dopo a spostarsi nella residenza Santa Margherita di Perugia per eseguire materialmente la vaccinazione agli ospiti della struttura. A partire dalle 11,30 è prevista la vaccinazione degli operatori sanitari individuati dalle aziende.
LE PROSSIME DOSI
Superato il vaccine -day, nelle prossime settimane, il trasporto di ulteriori dosi di vaccino Pfizer, anche in Umbria, dovrebbe essere svolto attraverso un sistema di corrieri messi a disposizione dal servizio di logistica della casa farmaceutica. Successivamente, per il trasporto e la distribuzione degli altri vaccini Covid dell’azienda Moderna, saranno probabilmente chiamati in causa nuovamente uomini e mezzi delle forze armate.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Vaccino Covid, Locatelli: «Ma non sarà un libera tutti:...

LA SPERIMENTAZIONE

Covid, in arrivo un farmaco con gli anticorpi: per un anno...

V-DAY

Vaccino Covid al via: i primi tre vaccinati allo Spallanzani. Conte:...

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 14:41 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
23 GENNAIO

Coronavirus in Veneto: 997 nuovi casi e 50 morti in 24 ore. Continua a scendere il numero dei contagiati Il bollettino

Covid in Friuli VG: 679 nuovi casi e 24 morti in 24 ore. In terapia intensiva 63 pazienti e 672 in altri reparti Bollettino Coronavirus in Veneto, altri 526 casi e 30 vittime nella notte, ma altri duemila positivi in meno
PAZZESCO

Sesso in strada, passanti scoprono tutto per i gemiti: amanti focosi multati per le norme anti covid

Iva Zanicchi scatenata: anche lei è pazza dell’attore-sex symbol Can Yaman Prof fa sesso durante la dad davanti agli studenti. Poi si scusa: «Non ci vedevamo da tanto»
TREVISO/ROVIGO

Troppe auto nel park del ristorante sulla Romea, blitz degli agenti: trovati e multati 7 clienti, locale chiuso 5 giorni

Raffica di multe, ma il bar apre: il prefetto impone la chiusura per un mese Multe e verbali di chiusura ma il bar continua a restare aperto
OCCHIOBELLO

Andrea, 33 anni, lascia la divisa da vigile urbano per fare l'infermiere e dedicarsi ai pazienti Covid

LA TEGOLA

El Shaarawy positivo al Covid, la Roma deve attendere. Saltate le visite mediche

Pagina successiva
caricamento
Video

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

Soccorso alpino recupera un ferito a Cima Larici (Asiago)

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ