MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Martedì 26 Gennaio - agg. 02:26
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, medico di famiglia morto per il virus, i parenti fanno partire un'inchiesta: «È omicidio»

Umbria
Venerdì 27 Novembre 2020 di Egle Priolo
Medico di famiglia morto di Covid, ​i parenti fanno partire un'inchiesta: «È omicidio»
  • 62

Per la morte di Stefano Brando, amatissimo medico di famiglia di Perugia stroncato dal Covid a 62 anni, adesso c'è un fascicolo in procura sulle scrivanie del procuratore capo Raffaele Cantone e dell'aggiunto Giuseppe Petrazzini. L'accusa è di omicidio colposo, al momento contro ignoti.

Questo il doloroso strascico del dramma che ha investito la famiglia Brando da quando, il 19 novembre, il professionista si è dovuto arrendere al virus in un letto del Santa Maria della misericordia, in un triste giorno di nebbia. Una delle figlie, poche ore dopo la morte, si era lasciata andare sui social, raccontando dubbi e chiedendo verità in un post poi cancellato, mentre la moglie, affranta e disperata, cercava una ragione a un dolore così immenso. Ma evidentemente le lacrime hanno avuto il bisogno di essere convogliate, indirizzate verso un obiettivo più semplice da gestire, qualcosa a cui aggrapparsi per non impazzire. E così la famiglia ha presentato un esposto in procura chiedendo a magistrati sensibili e accorti di capire come sia morto un marito e un padre ancora nel pieno delle sue forze. Che quel maledetto virus che lo ha ucciso in poco più di tre settimane lo ha preso quasi sicuramente facendo il suo mestiere, curando i suoi pazienti. E nonostante mille accortezze, nonostante fosse noto – come raccontato dai colleghi – quanto stesse attento durante le visite, purtroppo il Covid ha scelto lui come una delle vittime.

APPROFONDIMENTI
TERNI

Covid, cuoco sopravvive alla Concordia e sconfigge il virus:...

LO SCENARIO

Spostamenti, il dpcm Natale: regioni chiuse (salvo deroghe). Cenone...

POLITICA

Covid e Natale, Boccia: «Molti italiani non ci saranno...

ROMA

Covid Roma, al San Camillo si ferma la cardiologia: troppi contagi....

Covid, operazioni urgenti nelle cliniche private: piano per gli ospedali, nel Lazio 80.000 pazienti in attesa


Ma c'era qualcosa che si poteva fare e non si è fatto per evitare questo decesso? È quello che deve scoprire la procura della Repubblica, che ha affidato le indagini alla questura. La polizia dovrà far luce sulle ombre che la famiglia ha nel cuore, sulla rabbia per la mancanza dei dispositivi di protezione forniti ai medici di base, sui tempi per un tampone, sui dubbi per un ricovero in Terapia intensiva considerato forse poco tempestivo, sui posti che sembravano mancare ma anche su quelle ambulanze tornate in ospedale senza di lui «che da medico si poteva curare anche da solo». Accuse pesanti, certamente dettate anche dallo sgomento, ma tutte chiaramente da verificare e accertare.

IL SEQUESTRO
Per questo motivo, è stato richiesto il sequestro delle cartelle cliniche di Brando ma anche la registrazione delle telefonate al 118. Mentre la procura ha già disposto l'autopsia sul corpo del medico, attualmente ritornato dal cimitero monumentale in cui si sono svolti i funerali nelle celle frigorifere dell'obitorio in attesa del trasferimento al Gemelli di Roma. Le autopsie dei malati di Covid infatti non si possono effettuare a Perugia e saranno professionisti romani a occuparsene, alla ricerca della verità pur nella difficoltà di stabilire da un esame autoptico se le cure siano state sbagliate o ritardate (come recitano i dubbi della famiglia) davanti a un virus così imprevedibile.
Come imprevedibile è il decorso dell'indagine, tra le poche in Italia dall'inizio della pandemia, quando anche gli avvocati avevano accolto compatti la richiesta di non fare causa contro i medici coinvolti in morti da coronavirus. Ma è chiaro come, davanti al dolore cieco, anche solo la ricerca disperata di una verità che non si può derubricare solo a “destino” diventi il salvagente per non affogare nel buio di una perdita.
La città di Perugia è pronta a omaggiare la professionalità di Stefano Brando con un riconoscimento del Comune per ricordare «l'esempio e la dedizione» rivolti da sempre dal dottore ai suoi pazienti. Che non lo dimenticheranno mai, in un abbraccio alla famiglia che non smette di farsi sentire.

Ultimo aggiornamento: 13:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
AZIENDA ZERO

Coronavirus Veneto, 328 nuovi casi e 62 vittime da questa mattina, calano ricoveri e terapie intensive

Coronavirus Veneto, 533 nuovi positivi e 43 morti da ieri mattina. Zero casi a Belluno, 1 a Rovigo Coronavirus in Veneto, altri 744 casi e 41 vittime in 24 ore, i positivi totali sotto quota 45mila
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
LA MAPPA

Coronavirus, ecco i comuni più colpiti dal contagio in Fvg: la cartina aggiornata della Protezione civile

ROMA

Moderna: «Il nostro vaccino efficace contro varianti inglese e sudafricana»

Varianti Covid, quante sono e cosa si sa  Scoperte due nuovi varianti in Brasile
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio scende al 7,4%: registrati 181 casi e 23 morti. Ricoveri stabili

Pagina successiva
caricamento
Video

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ