MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Mercoledì 3 Marzo - agg. 19:37
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, sospeso medico negazionista
sotto inchiesta altri due sanitari no vax

Umbria
Domenica 7 Febbraio 2021 di Luca Benedetti
Manifestazione no vax

PERUGIA Alla fine, tra un’uscita sui social e l’altra, c’è chi è rimasto impigliato nelle fitta rete dei controlli dell’Ordine dei medici. E da quello della Provincia di Perugia è arrivata la sospensione per un medico che si andrebbe a iscrivere nella categoria dei no vax per farla facile.
Da quello che trapela da un riserbo strettissimo dell’Ordine della provincia di Perugia, nei giorni scorsi è stata presa una decisione che era nell’aria per alcune esternazioni contro la medicina ufficiale di un iscritto di lungo corso. Ma non sarebbe quella l’unica posizione che è stata vagliata dall’Ordine perugino. Ci sarebbero, nelle prossime settimane, altri casi da valutare sempre perché Covid e vaccini non sarebbero stati trattati con il giusto rigore scientifico su un social piuttosto che su un altro. E in un momento come questo, tanto più con l’Umbria che da lunedì diventerà rossa in tutta la provincia di Perugia e in sei comuni del Ternano, non è possibile accettare teorie di un certo tipo. Che possono far paura ai cittadini in cerca di certezze e che possono creare disorientamento e paura. Ecco perché gli ordini professionali si muovono con particolare rigore e attenzione.
Come ha fatto quello guidato dalla dottoressa Verena De Angelis, che ha gestito certe incertezze una situazione molto particolare e delicata.
La procedura prevede l’apertura di un fascicolo a carico del medico che viene sottoposto alla verifica disciplinare e un’audizione dello stesso medico che deve rispondere (e può farlo anche assistito da un avvocato)delle contestazioni. In base alle riposte e alla giustificazioni fornite, viene preso il provvedimento come è successo nei giorni scorsi con la sospensione. Adesso c’è attesa per capire quali saranno i successivi provvedimenti, se ci saranno, per gli altri fascicoli aperti nei confronti dei medici che dalla tastiera contestano Covid e utilità dei vaccini.
VACCINO COL TRUCCO
Intanto, a proposito di vaccini anti Covid, ieri all’alba in provincia di Messina, i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Perugia, con la collaborazione dei colleghi del Nas di Catania e del comando provinciale di Messina, hanno effettuato una perquisizione disposta dalla Procura della Repubblica di Perugia nell’abitazione di un finto intermediario di “AstraZeneca Internazionale” che nei giorni scorsi, addirittura prima dell’approvazione da parte di Ema (Agenzia Europea del Farmaco), aveva tentato di proporre la vendita di una fornitura di vaccini anti Covid-19 direttamente alla Regione Umbria. Tentativo andato a vuoto, ma la Regione ha attivato il Nas invece di far cadere la telefonate e dimenticare la proposta folle.
L’indagato, che a supporto della sua legittimazione affermava (sempre falsamente) l’interesse di altre regioni italiane all’acquisto, forniva anche credenziali e documentazione certificativa di Paesi stranieri, sui quali sono in corso indagini in relazione alla loro genuinità. Nel corso della perquisizione, infirma una nota del Nas, i militari sottoponevano a sequestro materiale informatico e copiosa documentazione di interesse investigativo. L’Azienda, abusivamente coinvolta dallo pseudo intermediario, ha disconosciuto ogni rapporto contrattuale al di fuori di quelli stipulati con le previste autorità governative e sta valutando di procedere per le vie legali. L’uomo, 49 anni, è indagato dalla Procura di Perugia per tentata truffa e sostituzione di persona.

APPROFONDIMENTI
FACT CHECKING

Piombo nei vaccini anti-Covid? No. Ecco cosa contiene davvero...

L'INTERVENTO

Vaccini, i medici di famiglia: «L'adesione sarà...

UMBRIA

Covid Umbria, Ordine medici a caccia dei negazionisti: gli indizi...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
AMSTERDAM

Olanda, esplosione contro il laboratorio analisi per il coronavirus: «Non è un incidente»

Foto Anche l'Italia in rete europea test clinici contro varianti
3 MARZO

Coronavirus in Veneto: crescono i contagi, 1.277 nuovi casi e 18 morti in 24 ore Il bollettino

Coronavirus in Veneto, 812 nuovi casi e 3 vitttime nella notte, balzo degli attualmente positivi. Treviso la peggiore Fvg, tasso di contagio schizza al 7,8%
L'ALLARME

Il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Foto

Covid Stati Uniti, allarme quarta ondata: «Si rischiano 2000 morti al giorno» Sputnik, come funziona il vaccino russo: in cosa è diverso dagli altri, chi lo adotta e quando arriverà in Italia
ROMA

Covid, allarme bambini obesi in Italia: «Rischio di forme gravi triplo»

PE, investire in istruzione e sanità per tutelare bimbi Test salivari al via per i bambini di due scuole a Fiumicino
COVID

Covid Stati Uniti, allarme quarta ondata: «Si rischiano 2000 morti al giorno»

Coronavirus, il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, terapie intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Covid, Biden: "Vaccini per tutti gli americani adulti entro fine maggio"
Pagina successiva
caricamento
Video

Settantenne del posto travolto e ucciso dalla motozappa

Ecofurbo a Treviso incastrato per i pannolini del figlio scaricati dopo le 22: multato di 6.400 euro

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ