MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Giovedì 4 Marzo - agg. 22:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Virus, il piano contro il picco di dicembre
come recuperare altri 250 posti letto per i contagiati

Umbria
Martedì 17 Novembre 2020 di Federico Fabrizi
Virus, il piano contro il picco di dicembre come recuperare altri 250 posti letto per i contagiati


PERUGIA Quasi cento posti Covid nelle strutture da campo, una cinquantina a Pantalla, una trentina ricavati a Terni e se sarà necessario anche 14 letti di terapia intensiva nelle Marche. L’Umbria si attrezza per il momento più duro della pandemia. Davanti ci sono almeno due settimane con numeri difficili e pesanti, poi si vedrà. Per questo serve un ulteriore gradino nella scala dei piani di emergenza. Il piano “B” - dove “B” sta per Bertolaso - è stato definito «di salvaguardia» e nella sostanza punta a spostare da 570 a circa 800 i posti letto disponibili per malati di Sars-Cov2. Ieri si è arrivati ad occuparne 447, dieci in più rispetto a domenica.
Ma saliranno ancora, i tecnici sono consapevoli di avere davanti giornate ancora più complicate. «Il picco dei ricoveri è atteso nei primi giorni di dicembre», spiegano la presidente Donatella Tesei e il direttore della Sanità regionale Claudio Dario. I modelli matematici elaborati dal nucleo epidemiologico disegnano una vetta a 456 ricoveri “ordinari” e 110 pazienti in terapia intensiva tra un paio di settimane. La priorità, a questo punto, è reggere l’onda di piena attesa nei prossimi giorni.
STRUTTURE DA CAMPO
Il piano di salvaguardia andrà per gradi: servirà tempo per spostare, montare, ricostruire e riconvertire. L’ospedale da campo dell’esercito che può accogliere fino a 37 pazienti è già funzionante nel parcheggio del Santa Maria della Misericordia a Perrugia; la tenda da 20 posti della Croce rossa a Terni sarà operativa entro un paio di giorni. Per l’ospedale da campo della Regione Umbria, invece, sarà necessario attendere fino a Natale, la struttura sarà in grado di tenere dentro 38 posti: 10 per i casi meno gravi, 16 letti di terapia subintensiva e 12 di intensiva.
CIVITANOVA MARCHE 
Ed è fatto l’accordo Tesei-Acquaroli con le Marche: in caso di necessità l’Umbria avrà a disposizione 14 posti di terapia intensiva nel Covid center allestito al centro fiere di Civitanova Marche. L’intesa è passata anche attraverso Guido Bertolaso, che è un po’ il papà di quella struttura, pensata dall’ex numero uno della Protezione civile con lo stesso schema dell’ospedale di Fiera Milano. «In due settimane in Umbria è stato fatto un grosso lavoro di squadra - rimarca Bertolaso - alcune strutture sono già attive, serviranno per gestire il picco dell’emergenza. Sul fronte sanitario si sta facendo molto, si dovrà fare altrettanto sul sociale e, con l’opportuna organizzazione e nei giusti tempi, si potrà programmare anche la riapertura delle scuole».
GLI OSPEDALI
Ma i nuovi posti saranno ricavati anche nelle strutture ospedaliere: Pantalla tornerà ad assomigliare molto ad un Covid hospital con altri 50 posti dedicati, di cui 10 di terapia semintensiva. Al Santa Maria di Terni, invece, tra i 10 posti del pian terreno pronti subito e i 14 del terzo piano per cui servirà un mese e mezzo, la Regione conta di ricavare una trentina di spazi Covid. Altri 14 posti sono previsti a Branca.
PORTA SOLE 
E la ex clinica di PortaSole a Perugia, accoglierà 58 posti letto “post acuti”: «La avremo in comodato gratuito - spiega il direttore della Protezione civile regionale Stefano Nodessi - abbiamo individuato le soluzioni tecniche anche per il rifornimento dell’ossigeno».
E Fanno parte della strategia anche i Covid Hotel: ai 20 posti di Villa Muzi e i 54 dell’Hotel Melody di Deruta potrebbero aggiungersene altri. Al momento sono occupati una ventina di posti. Federalberghi ne ha indicate 28 e una decina sono state già visionate.
«OLTRE I NUMERI DEL GOVERNO»
«Stiamo andando oltre il piano previsto dal Governo – precisa l’assessore alla Sanità Luca Coletto – ma oltre alle cure per i pazienti Covid, è importante continuare a garantire i livelli essenziali di assistenza, in particolare le terapie oncologiche e le patologie tempo-dipendenti, perché non possiamo pensare che non esistano altre patologie».

APPROFONDIMENTI
FOCUS

Zona arancione e rossa, Galli: «Se i contagi non calano...

LA STRATEGIA

Vaccino Covid, in arrivo altre due cure: «In estate il vero...

IL RETROSCENA

Lockdown, decreto Natale per le riaperture: orari più lunghi e...

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Italia sempre più “rossa”: sei regioni a rischio. I contagi a quota 3 milioni

Anche Macerata in rosso I veri dimenticati/ I privilegi degli atenei, le difficoltà nelle scuole
L'EPIDEMIA

Oggi 22.865 casi, 339 morti. Exploit in Lombardia: 5.174 contagi. Tasso di positività sale al 6,7%

Campania, tamponi di massa dove ci sono più positivi Nel Lazio 1.702 casi e 22 morti. Rt a 0,98
IL CASO

Vaccini a domicilio per gli anziani più fragili, si sblocca lo stallo: ecco quando e come farli

LA SCOPERTA

Covid, lo studio: «Chi ha il gruppo sanguigno A corre più rischi»

Coronavirus, tutta la famiglia contagiata, lui immune. Sul teramano Fabrizio Primoli uno studio nazionale Covid, i bambini sani possono accusare complicanze: lo studio dell'Università di Padova
COVID

Vaccino, l'Italia blocca 250 mila dosi AstraZeneca dirette in Australia: «Stop avallato dalla Ue»

Vaccino AstraZeneca anche agli over 65 e stop alle scorte: doppia mossa del governo Vaccino, l'Ema avvia la valutazione per Sputnik. La Russia: «Pronte 50 mln di dosi da giugno per l'Europa»
Pagina successiva
caricamento
Video

Tragedia familiare, l'ultimo saluto a papà Egidio e al piccolo Massimiliano

Francesco Oppini, la risposta a Tommaso Zorzi in diretta tv: il piccolo gesto fa impazzire i fan

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ