MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Martedì 19 Gennaio - agg. 06:22
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L’Umbria studia il ritorno al giallo, verso l’ok allo shopping nel weekend

Umbria
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Federico Fabrizi
  • 26

PERUGIA - I numeri li hanno scorsi ieri pomeriggio tecnici e governatori, nell’ennesima riunione della Conferenza Stato-Regioni. La pesatura dei 21 parametri dice che l’Umbria s’avvia a scendere di un grado nella scala dei colori: da arancione verso il giallo. Probabilmente lo scatto avverrà nella giornata di venerdì, quando il Comitato tecnico scientifico tirerà le somme di tutti gli indicatori, ma le prime indiscrezioni consentono già di ipotizzare un allentamento delle misure anti-contagio.
Nel frattempo, questa mattina, si riunisce la giunta regionale per fare il punto sull’ordinanza che anche per questa settimana ha tenuto a freno lo shopping e mantenuto in dad gli studenti dalla seconda Media in su.
I dati del contagio già arancioni chiaro, tendenti al giallo, potrebbero indurre la presidente Tesei a quell’alleggerimento delle misure che aveva auspicato nei giorni scorsi. E se per le scuole il riferimento è la giornata di lunedì 7 dicembre, per il commercio le date significative sono il 5 e 6, sabato e domenica cioè il primo weekend di spese natalizie. Ragionevole, quindi, supporre un allentamento da parte della Regione che vada nella direzione di quanto chiesto in questi giorni da diverse associazioni di categoria.
I VACCINI
Intanto il sistema sanitario inizia ad attrezzarsi per far fronte alla somministrazione dei vaccini. Ci sono quattro punti segnati in rosso sulla mappa: Perugia, Terni e poi Città di Castello e Foligno. I quattro ospedali da cui è molto probabile partirà la somministrazione del vaccino Covid forse già dal mese di gennaio. Il piano è in fase di elaborazione, quindi se ne saprà di più soltanto nei prossimi giorni. Per il momento le strutture “indiziate” per il pronti-via sono state individuate con un criterio tanto geografico quanto sanitario. La Protezione civile avrà un ruolo importante anche nelle attività di logistica visto che il vaccino deve fare i conti con una temperatura di conservazione molto bassa: meno 70 gradi.
Arriverà il vaccino Pfizer e come annunciato lunedì dal commissario all’emergenza Antonio Onnis l’Umbria dovrebbe avere a disposizione uno stock di 50mila dosi che serviranno per i primi 25 mila cittadini poiché il vaccino deve essere somministrato due volte. Onnis ha ricordato che per ora non c’è ancora un numero preciso rispetto alle quantità assegnate a livello locale. Le Regioni stanno mettendo a punto il modello organizzativo e la rete di distribuzione, con lo staff del commissario Domenico Arcuri. I primi ad essere vaccinati saranno probabilmente gli operatori sanitari, poi le fasce più sensibili della popolazione, gli anziani a partire da quelli più fragili ricoverati nelle Rsa e i malati cronici.

APPROFONDIMENTI
NUOVO DPCM

Nuovo dpcm Natale, confini regionali blindati dal 21. Città...

REGIONI

Covid Regioni, Toti propone la zona bianca: «Valutiamo anche...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL NODO

Ritardi Pfizer, in arrivo la metà delle fiale: senza dosi 6mila operatori sanitari

PRIMO PIANO

Effetto lockdown Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma numeri alti in Sicilia e Lombardia
Oggi 8.824 positivi

Zaia: «In Veneto virus in calo» Nel Lazio 872 positivi
LA CRISI

Il Covid lascia tutti a casa e in città mancano i manager: gli alberghi possono restare aperti ma sono vuoti

L'ANALISI

Coronavirus, da quattro giorni la curva dei contagi è in discesa: si può riprendere il tracciamento e "braccare" il virus

LA MAPPA

Covid in provincia di Pordenone, ecco quali sono i comuni con l'incidenza più alta di contagiati

Pagina successiva
caricamento
Video

Incendio nella villetta dove sono morti i coniugi Fontanella

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ