La classifica della terza serata
1 Marco Mengoni
2 Ultimo
3 Mr.
4 Lazza
5 Tananai
6 Madame
7 Rosa Chemical
8 Colapesce Dimartino
9 Elodie
10 Giorgia
11 Coma_Cose
12 Gianluca Grignani
13 Modà
14 Paola & Chiara
15 LDA
16 Ariete
17 Articolo 31
18 Mara Sattei
19 Leo Gassmann
20 Colla Zio
21 Levante
22 Cugini di Campagna
23 gIANMARIA
24 Olly
25 Anna Oxa
26 Will
27 Shari
28 Sethu
L'intervento di Alessandro Siani
L'intervento di Alessandro Siani con un monologo sull'amicizia e gli effetti della tecnologia sulla nostra società.
Will ultimo artista in gara
L'ultimo artista in gara è Will con la sua "Stupido".
Il turno dei Modà
Si esibiscono i Modà con la loro "Lasciami".
Si esibisce gIANMARIA
Canta gIANMARIA la sua "Mostro".
Tocca a Shari
Si esibisce Shari con "Egoista".
Canta Sethu
Arriva il turno di Sethu con "Cause perse".
Si esibisce Ariete
La gara prosegue con Ariete e la sua "Un mare di guai".
Articolo 31 in gara
Cantono gli Articolo 31 la loro "Un bel viaggio".
L'omaggio a Bacharach
L'omaggio sulle note di "Say a little prayer" a Burt Bacharach, il popolare compositore premio Oscar, scomparso oggi a 94 anni.
Tocca ad Anna Oxa
Arriva il turno di Anna Oxa con "Sali (Canto dell'anima)". Anche la sua esibizione viene salutata dagli applausi convinti dell'Ariston.
Canta Olly
Tocca a Olly con "Polvere".
Tocca ai Cugini di Campagna
La gara prosegue con i Cugini di Campagna con "Lettera 22".
Massimo Ranieri e Rocio Munoz Morales
Dopo la performance in trio con Gianni Morandi e Al Bano, premiata dal picco di 17 milioni di spettatori, Massimo Ranieri è tornato sul palco di Sanremo per presentare dal vivo, accompagnato da tre delle sue coriste, il nuovo singolo "Lasciami dove ti pare", conrtenuto nell'ultimo album "Tutti i sogni ancora in volo".
Con Rocio Munoz Morales ha poi annunciato il nuovo varietà di Rai1 che condurranno insieme e che avrà lo stesso titolo dell'album e del libro autobiografico di Massimo Ranieri, "Tutti i sogni ancora in volo", in onda da maggio il sabato su Rai1.
Leo Gassmann sul palco
Ora sul palco Leo Gassmann con "Terzo cuore".
Tocca ai Coma_Cose
Si esibiscono i Coma_Cose con "L'addio".
Il monologo di Paola Egonu
Paola Egonu si prende la scena per il suo monologo: «Siamo tutti uguali oltre le apparenze». La pallavolista ha riaperto le porte alla Nazionale: «Amo l'Italia, vesto con orgoglio quella maglia azzurra che per me è la più bella del mondo e ho un profondo senso di responsabilità nei confronti di questo Paese in cui ripongo tutte le mie speranze di domani».
Colapesce Dimartino sul palco
La gara va avanti con Colapesce Dimartino e la loro "Splash".
Gué dalla Costa Smeralda
Si esibisce Gué dalla Costa Smeralda con la sua "Mollami".
Marco Mengoni canta il suo brano
Marco Mengoni si esibisce sulle note della sua "Due vite". L'esibizione è stata salutata da una standing ovation dell'Ariston. Il cantante, al termine di un'esibizione molto intensa, ha gli occhi luci e appare commosso.
Amadeus: «Tifiamo per Expo 2030 a Roma»
«Roma è candidata per l'Esposizione Universale del 2030. Si voterà a novembre e noi tutti, dal palco dell'Ariston, tifiamo per questa occasione unica e irripetibile che porterà il nostro Paese ad essere visitato da oltre 30 milioni di visitatori». Sono le parole di Amadeus a Sanremo a sostegno della candidatura.
«L'Expo - dice il direttore artistico - è un'occasione per avviare un'imponente opera di rigenerazione urbana di Roma presso l'area di Tor Vergata che avrà il parco solare urbano più grande al mondo. Con questi obiettivi, 15 anni dopo l'Expo milanese, il governo Italiano e il Comune di Roma, sono a lavoro per accogliere la futura Esposizione Universale. In bocca al lupo».
La gara va avanti con i Colla Zio
In gara ora i Colla Zio con "Non mi va".
Si esibisce Giorgia
Giorgia sul palco con la sua "Parole dette male".
Tocca a Mr. Rain
La gara prosegue con Mr. Rain e la sua "Supereroi".
Canta Elodie
Tocca ora a Elodie con "Due".
Canta anche Paola Egonu
Il pubblico canta "Sei bellissima" a Paola Egonu. La pallavolista poco dopo intona qualche nota di "L'uomo che amava le donne" di Nina Zilli.
La gara ritorna con Ultimo
Decimo cantante in gara: Ultimo con "Alba".
Annalisa dal Suzuki Stage
Si esibisce Annalisa con la sua "Bellissima" dal palco esterno del Suzuki Stage.
Gianni Morandi e Sangiovanni cantano "Fatti (ri)mandare dalla mamma"
Il duetto di Gianni Morandi e Sangiovanni sulle note di "Fatti (ri)mandare dalla mamma", nuova versione della storica hit del cantante bolognese che compie 60 anni.
La gara riprende con Madame
Ancora gara: adesso tocca a Madame con "Il bene nel male".
I Maneskin infiammano l'Ariston
Tutti in piedi, tra applausi e smart phone alla mano per filmare. All'Ariston si balla con i Maneskin, che arrivano intorno alle 22 sul palco. Presenti per il terzo anno consecutivo a Sanremo, per un omaggio al luogo dove ha preso il via la loro grande ascesa verso il mercato internazionale: vincitori di Sanremo nel 2020, poi la vittoria anche all'Eurovision e da lì l'allargamento del successo all'estero con tour in tutto il mondo.
L'anno scorso erano tornati per il passaggio di consegne da vincitori dell'anno prima, quest'anno da superospiti internazionali, complice l'uscita del nuovo album 'Rush!' («al primo posto in 15 Paesi», sottolinea Amadeus) e la presenza di Tom Morello, il leggendario chitarrista dei Rage Against the Machine che duetta con loro nell'ultimo singolo 'Gossip'. I quattro romani propongono un medley di quattro brani: 'I wanna be your slavè, il brano vincitore all'Ariston e all'Eurovision 'Zitti e buoni', la ballad 'The loneliest' e il più recente 'Gossip'. Pubblico in delirio quando Damiano e Vittoria scendono in platea. Sul finale Damiano rimane a torso nudo. L'Ariston si unisce in una standing ovation mentre la band romana riceve il Premio Città di Sanremo.
Amadeus festeggia 1 milione di follower
«Grazie alla diretta Instagram di prima, ho raggiunto 1 milione di follower». Amadeus festeggia il successo del profilo che ha aperto per lui Chiara Ferragni 48 ore fa, durante la prima serata del festival.
Tocca a LDA
Sul palco LDA con la sua "Se poi domani".
Lazza canta e regala i fiori alla mamma
Tocca ora a Lazza con la sua "Cenere". Al termine dell'esibizione il cantante cerca la mamma in platea per regalarle il bouquet di fiori ricevuto.
«Devo ringraziare un persona importante, la più importante di tutte. Ci tenevo a dare dei fiori speciali a una persona speciale», ha detto il cantante prima di abbracciare la signora Francesca, visibilmente commossa.
Il turno di Tananai
Prosegue spedita la gara, tocca ora a Tananai con "Tango".
La gara prosegue con Levante
Si esibisce Levante con la sua "Vivo".
Paola Egonu debutta a Sanremo
Sulle note di Brividi di Mahmood e Blanco, Paola Egonu entra in scena al festival di Sanremo. «Ho i brividi di paura, ho scelto questa canzone perché mi rappresenta perfettamente», dice dopo aver superato brillantemente la prova della scala, elegante nell'abito monospalla bianco firmato Emporio Armani.
«Sono nel tempio della musica, voglio divertirmi con voi», aggiunge. «Papà camionista, mamma infermiera», alla pallavolo si è avvicinata grazie al cartone animato «Mila e Shiro. "Provaci", mi disse mio padre, e così ho cominciato».
Gianluca Grignani ferma l'esibizione
Gianluca Grignani ferma l'esibizione per problemi audio e ironizza: «A 50 anni ho imparato come si fa, a 20 non avrei saputo farlo». Amadeus lo raggiunge sul palco e gli concede la possibilità di ripetere la canzone. «Mi sono fatto abbassare troppo la voce dall'ottimo fonico di palco e non la sento più in cuffia», si è giustificato il cantante prima di riprendere il brano. Nel corso dell'esibizione mostra la scritta "No war" stampata sulla schiena della camicia e alla fine della canzone lancia il mazzo di fiori al pubblico.
Si esibisce Gianluca Grignani
Tocca ora a Gianluca Grignani con "Quando ti manca il fiato".
La gara prosegue con Rosa Chemical
Terzo artista in gara: Rosa Chemical con "Made in Italy".
Tocca ora a Mara Sattei
Secondo artista in gara: Mara Sattei con "Duemilaminuti".
La gara si apre con Paola & Chiara
La gara comincia con Paola & Chiara con "Furore".
Morandi apre la terza serata, Ama in diretta Instagram
«Ho deciso di presentare da solo, altrimenti quello là inizia a sparare cifre, "ci hanno visto 16 milioni di spettatori...". Io volo più basso, volare bassi per schivare i sassi». Tocca a Gianni Morandi aprire la terza serata del festival di Sanremo e presentare Amadeus, «l'uomo che in quattro anni è stato fino a oggi su questo palco 5681 minuti, ha indossato 45 giacche diverse, ha ospitato 119 cantanti in gara, ha ascoltato 9973 canzoni, signori e signori, follower, ecco a voi il grande, unico, Amadeus». E il direttore artistico, che si sta "sboomerizzando", scende la scala in diretta Instagram.
Si parte con il PrimaFestival
La serata comincia con il PrimaFestival condotto da Andrea Delogu con Gli Autogol e Jody Cecchetto.
Peppino di Capri rinviato a domani
Per un calo di voce dovuto al forte freddo di questi giorni a Sanremo, l'esibizione di Peppino di Capri, atteso al Festival come super ospite stasera, slitta a domani.
Stasera omaggio a Bacharach
Il Festival di Sanremo questa sera renderà omaggio a Burt Bacharach, il popolare compositore premio Oscar, scomparso oggi a 94 anni. Durante la lunga serata ci sarà un momento per ricordare il grande musicista sulle note di "I Say A Little Prayer".
Nella terza serata del Festival di Sanremo, giovedì 9 febbraio, tornano sul palco tutti e 28 gli artisti in gara: a valutarli, questa volta, la giuria demoscopica (formata da 300 persone selezionate tra abituali consumatori di musica) e il televoto, con un peso al 50%. Sarà poi stilata una media tra questa votazione e quella precedente della sala stampa e verrà definita una nuova classifica complessiva. Accanto ad Amadeus e Morandi, la co-conduttrice della serata è la regina del volley Paola Egonu.
Superospiti d'onore i Maneskin, reduci dalla delusione dei Grammy, ma anche da una cavalcata trionfale oltre oceano partita proprio dall'Ariston. Sul palco un altro pezzo della storia della musica, Peppino Di Capri: recordman del festival con 15 presenze sul palco, celebrerà la sua carriera e la notorietà conquistata anche all'estero soprattutto grazie alle due vittorie, nel 1973 con "Un grande amore e niente più" e nel 1976 con "Non lo faccio più".
Sul palco anche Sangiovanni che canterà con Morandi il successo senza tempo "Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte", nella versione 2.0 prodotta da Shablo. Sul Suzuki Stage in piazza Colombo ci sarà Annalisa, sul palco sul mare della Costa Smeralda Guè.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout