La classifica generale
1 Marco Mengoni
2 Ultimo
3 Lazza
4 Mr.
5 Giorgia
6 Tananai
7 Madame
8 Rosa Chemical
9 Elodie
10 Colapesce Dimartino
11 Gianluca Grignani
12 Coma_Cose
13 Modà
14 Articolo 31
15 LDA
16 Leo Gassmann
17 Paola & Chiara
18 Ariete
19 Mara Sattei
20 Colla Zio
21 Gianmaria
22 Cugini di Campagna
23 Levante
24 Olly
26 Will
27 Shari
28 Sethu
La classifica della serata cover
1 Marco Mengoni
2 Ultimo
3 Lazza
4 Giorgia
5 Mr. Rain
Il monologo di Chiara Francini
Arriva il momento del monologo di Chiara Francini: il tema è la maternità.
Colla Zio e Ditonellapiaga
Ultimi artisti in gara: Colla Zio e Ditonellapiaga con "Salirò" di Daniele Silvestri.
Paola & Chiara con Merk & Kremont
Paola & Chiara con Merk & Kremont in un medley delle canzoni più famose delle sorelle Iezzi.
Mara Sattei e Noemi
Mara Sattei e Noemi con "L'amour toujours" di Gigi D'Agostino.
LDA e Alex Britti
La gara prosegue con LDA che canta "Oggi sono io" con Alex Britti.
Sethu e i Bnkr44
Sethu e i Bnkr44 cantano "Charlie fa surf" dei Baustelle.
Gli Autogol sul palco
Direttamente dal PrimaFestival, Gli Autogol intrattengono il pubblico con Amadeus.
Anna Oxa e Iljard Shaba
Anna Oxa e il violoncellista Iljard Shaba con "Un'emozione da poco".
Levante e Renzo Rubino
Levante con Renzo Rubino canta "Vivere" di Vasco Rossi.
Modà e Le Vibrazioni
Ancora artisti in gara: Modà e Le Vibrazioni cantano "Vieni da me".
Rosa Chemical e Rose Villain
Rosa Chemical e Rose Villain cantano "America" di Gianna Nannini.
Andrea Delogu e Jody Cecchetto sul palco
Andrea Delogu e Jody Cecchetto, conduttori del PrimaFestival, festeggiano con Amadeus il suo primo milione di follower su Instagram.
Coma_Cose e Baustelle
Arriva il momento dei Coma_Cose con i Baustelle sulle note di "Sarà perché ti amo".
Madame e Izi
La gara prosegue con Madame e Izi con "Via del campo" di Fabrizio De André.
Mr. Rain e Fasma
Tocca a Mr. Rain, che con Fasma canta "Qualcosa di grande" di Cesare Cremonini.
gIANMARIA e Manuel Agnelli
Riparte la gara: cantano gIANMARIA e Manuel Agnelli con "Quello che non c'è".
Takagi e Ketra dalla Costa Smeralda
Takagi e Ketra dal beach club della Costa Smeralda, il palco sulla nave a largo di Sanremo.
Marco Mengoni e Kingdom Choir
Ariston in delirio per Marco Mengoni, che emoziona con "Let it be" dei Beatles eseguita in versione gospel insieme con il Kingdom Choir. Tutta la platea in piedi a cantare.
Cugini di Campagna e Paolo Vallesi
I Cugini di Campagna portano sul palco dell'Ariston "La forza della vita" e "Anima mia" con Paolo Vallesi.
Mare Fuori, i ragazzi cantano la sigla
Era il loro sogno e lo coronano stasera sul palco dell'Ariston. Il cast di giovani talenti di Mare Fuori, la serie tv ambientata in un immaginario istituto di pena minorile di Napoli - sale sul palco dell'Ariston per cantare la sigla, 'O mar' for'. Il tutto ripreso da Valentina Romani, la Nadizta della serie Rai in onda in prima serata su Rai2 dal 15 febbraio e attualmente in streaming con numeri record su Rai Play in diretta Instagram.
Con loro c'è Carolina Crescentini, che interpreta la direttrice del carcere: «Questo ruolo mi ha regalato tanto, sono una donna forte che lavora in un posto difficile. Vogliamo ringraziare Francesca Fagnani, che ha toccato il centro della questione: dietro le sbarre ci sono esseri umani, tutti hanno diritto a una seconda possibilità».
Colapesce Dimartino e Carla Bruni
«Splash», sussurra Carla Bruni, citando il titolo del brano di Colapesce Dimartino in gara a Sanremo. In coppia con i due artisti siciliani l'ex premiere dame di Francia, in forma e sorridente, interpreta "Azzurro", grande classico di Adriano Celentano composto da Paolo Conte, e tutto l'Ariston canta.
Giorgia ed Elisa
Brivido all'Ariston per l'esibizione di Giorgia in coppia con Elisa. Amiche nella vita, fianco a fianco in tante cause sociali e ambientali, per la prima volta insieme a Sanremo le due artiste, in una sfida di estensione vocale, interpretano un medley di "Luce" e "Di sole e d'azzurro", a 22 anni di distanza dal Festival 2001 quando, poco più che ventenni, arrivarono prima e seconda. Tutto il pubblico è in piedi per loro.
Articolo 31 e Fedez
Gli Articolo 31 si esibiscono con Fedez con un medley dei loro più grandi successi. L'esibizione è energica e travolge la platea dell'Ariston.
Leo Gassmann ed Edoardo Bennato
La gara riprende con Leo Gassmann che si esibisce con Edoardo Bennatto e il Quartetto Flegreo con un medley di "Il rock di Capitan Uncino", "A cosa serve la guerra" e "L'isola che non c’è".
La Rappresentante di Lista canta dal Suzuki Stage
Dal Suzuku Stage in piazza Colombo si esibisce La Rappresentante di Lista.
Il ricordo del massacro delle Foibe
All'Ariston è il momento dell'omaggio al Giorno del ricordo: Amadeus legge un brano del libro di Gigliola Alvisi "La bambina con la valigia", dedicato alla storia di Egea Haffner, «una delle testimonianze più autentiche della tragedia vissuta da migliaia di italiani di Istria, Dalmazia e Venezia Giulia nel Dopoguerra».
Sullo sfondo, la foto in bianco e nero della piccola Egea, con la scritta "Esule giuliana 30001", diventata il simbolo della tragedia giuliano-dalmata.
«Il 10 febbraio, come sapete - sottolinea il direttore artistico - è il Giorno del Ricordo, istituito per tenere viva la memoria di una delle pagine più tragiche della nostra storia: l'eccidio di migliaia di nostri connazionali gettati nelle foibe dalle milizie del Maresciallo Tito e l'esilio di centinaia di migliaia di italiani costretti a lasciare la loro terra e i loro averi. Una vicenda a lungo dimenticata che appartiene all'epoca oscura delle dittature e ci fa riflettere sul valore della memoria e soprattutto della verità. Perché la libertà non si conquista dimenticando o rimuovendo, ma ricordando. Sempre».
Gianluca Grignani e Arisa, ovazione per Vessicchio
Gianluca Grignani si esibisce con Arisa sulle note di "Destinazione paradiso".
Ovazione all'Ariston per Beppe Vessicchio: il maestro, che non era previsto accompagnasse gli artisti in gara, torna in scena per dirigere "a quattro mani" con Enrico Melozzi.
Shari e Salmo
Il medley di Zucchero intitolato "Hai scelto il diavolo in me" cantato da Shari con Salmo.
Chiara Francini e Amadeus cantano insieme
Nella serata dei duetti, la coconduttrice Chiara Francini coinvolge anche Amadeus in un duetto. Ma non su una cover ma su una canzone inedita, scritta per l'occasione, che racconta come il direttore artistico l'ha invitata a Sanremo. Titolo "Che serata straordinaria".
«Era una domenica uggiosina, bruttina/Sbuffavo poco prima di uno show/Sola in camerino tra un pò d'ansia e un lustrino/D'un tratto il mio WhatsApp s'illuminò…», è l'incipit. «Che serata straordinaria insieme a te!», intonano i due guardandosi. Poi Francini prosegue: «E poi un bel giorno su Rai1 al TG tu mi gai annunciata/Allora ho detto è tutto vero sono all'Ariston stasera eccomi qua! Ciao Mamma/Tutto è come lo vediamo in televisione/Se non ci credi guarda faccio un post», dicendo prendendo il cellulare.
Tananai e Biagio Antonacci
L'esibizione di Tananai con Don Joe sulle note di "Vorrei cantare come Biagio Antonacci". Poi a sorpresa arriva proprio Biagio Antonacci che intona "Sognami" con Tananai.
Lazza, Emma, Laura Marzadori
Lazza si esibisce con Emma e la violinista Laura Marzadori sulle note de "La fine" di Nesli.
Ultimo ed Eros Ramazzotti
Ultimo con Eros Ramazzotti sulle note di un medley dei più grandi successi di quest'ultimo. Durante l'esibizione Ramazzotti dimentica le parole di "Un'emozione per sempre" e dice a Ultimo: «Sai che non me la ricordo?». Ci sono stati probabilmente problemi con il gobbo.
Olly e Lorella Cuccarini
La gara riprende con Olly e Lorella Cuccarini sulle travolgenti note di "La notte vola". L'Ariston si scatena.
Chiara Francini non scende le scale
Chiara Francini viene invitata sul palco da Amadeus, ma anziché scendere le scale si fa trovare in platea: «Sono una ragazza di provincia».
Il premio a Peppino Di Capri
Standing ovation dell'Ariston e applauso della sala stampa per Peppino Di Capri, recordman del Festival con 15 partecipazioni complessive (due edizioni vinte nel 1973 con Un grande amore e niente più e nel 1976 con Non lo faccio più).
L'artista ha ritirato sul palco il Premio Città di Sanremo alla carriera dopo aver intonato "Champagne", accompagnandosi al pianoforte, e dopo aver accennato, a cappella, "Un grande amore e niente più", incoraggiato da Amadeus e Gianni Morandi. «Da tempo aspettavo questo momento. Meglio tardi che mai», ha detto Peppino di Capri, visibilmente emozionato.
Elodie e BigMama
Elodie ha scelto "American Woman", pezzo hard rock anni '70 riscoperto grazie a Lenny Kravitz, e ha chiamato BigMama per uno show coinvolgente per rivendicare l'empowerment femminile, che si chiude con un bacio sulle labbra tra le due artiste.
C'è da credere anche in chiave Fantasanremo, con Elodie che, body di pizzo in vista, lunghi stivali neri, ruba poi la borsetta a Serena Bortone (bonus Pelù) e si sfila gli occhiali scuri (bonus Dargen D'Amico).
Will e Michele Zarrillo
Tocca ora Will con Michele Zarrillo e la storica "Cinque giorni". Il pubblico dell'Ariston ha salutato l'ospite con una lunga ovazione.
Ariete e Sangiovanni
La gara comincia con Ariete e Sangiovanni con "Centro di gravità permanente" di Franco Battiato. «I ragazzi sono nati 20 anni dopo questa canzone», sottolinea Amadeus nella presentazione.
Gianni Morandi in tuta da corsa
La quarta serata si apre con Amadeus, poi dalla platea dell'Ariston arriva di corsa Gianni Morandi in tuta sportiva: «Questa sera sarà una maratona».
Si parte con il PrimaFestival
Si parte con il PrimaFestival condotto da Andrea Delogu, con Gli Autogol e Jody Cecchetto.
Expo 2030, Gualtieri ad Amadeus: «Grazie per il sostegno a Roma»
«Grazie ad Amadeus, alla Rai e a tutto il pubblico di Sanremo 2023 per il sostegno caloroso alla candidatura di Roma ad Expo 2030. Bello vedere il Paese così unito davanti ad una sfida che Roma e l'Italia possono vincere, insieme!». Così su twitter il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ringrazia il conduttore del Festival di Sanremo, Amadeus, per avere "tifato" ieri sera dal palco dell'Ariston per la candidatura di Roma ad ospitare Expo 2030.
Sanremo 2023, la serata cover in diretta. Questa sera Chiara Francini affianca Amadeus e Gianni Morandi in conduzione.
Questo l'ordine di uscita degli artisti per questa serata, dedicata ai duetti: Ariete con Sangiovanni, Will con Michele Zarrillo, Elodie e BigMama, Olly con Lorella Cuccarini, Ultimo con Eros Ramazzotti, Lazza con Emma e Laura Marzaduri, Tananai con Biagio Antonacci e Don Joe, Shari con Salmo, Gianluca Grignani con Arisa, Leo Gassmann con Edoardo Bennato, Articolo 31 con Fedez, Giorgia con Elisa, Colapesce Dimartino con Carla Bruni.
E poi i Cugini di Campagna con Paolo Vallesi, Marco Mengoni con Kingdom Choir, gIANMARIA con Manuel Agnelli, Mr.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout