MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Tecnologia

Venerdì 26 Febbraio - agg. 22:00
  • MoltoFuturo
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

WhatsApp, Instagram e Facebook in una sola chat da 5 miliardi di utenti: il progetto di Zuckerberg

Tecnologia
Mercoledì 8 Luglio 2020 di Francesco Malfetano
WhatsApp, Instagram e Facebook in una sola chat da 5 miliardi di utenti: il progetto di Zuckerberg
Una sola super-chat da oltre 5 miliardi di utenti. È quella che ha in mente di realizzare Mark Zuckerberg unificando l’infrastruttura di WhatsApp, Facebook Messenger ed Instagram Direct. In pratica, come preannunciato all’inizio del 2019, le tre piattaforme convergerebbero in un unico sistema di comunicazione integrato che permetterà a miliardi di utenti in tutto il mondo di parlare tra di loro anche con iscrizioni a social network differenti.

LEGGI ANCHE Smart working ai tempi del Covid-19. Tra utopie e realtà

IL PROGETTO
Un progetto ambizioso che Menlo Park aveva preannunciato all’inizio del 2019 e che ora sembra essere ad un primo punto di svolta. A rivelarlo è stato WABetaInfo, sito specializzato nell’analisi del codice delle versioni beta delle applicazioni per smartphone in cerca di future funzionalità non ancora attive. Scandagliando le informazioni elaborate dai tecnici di Zuckerberg, sono state infatti scovati delle chiare indicazioni di questa convergenza. Nell’ultima beta di Messenger, l’app predisposte la possibilità di integrarsi con WhatsApp. Si tratta di tracce molto simili a quelle scoperte pochi giorni fa e relative a Messenger e Instagram. Si tratta di stringhe di codice che riferiscono della creazione di un database locale all’interno dell’app che serve alla piattaforma per sapere se un contatto è bloccato, una chat è archiviata e molti altri aspetti. E chissà che in futuro, quando verranno integrati i pagamenti diretti sulle applicazioni (già in fase di test in Brasile), non ci si potrà anche scambiare denaro da una piattaforma all’altra.

LE CRITICITA'
L’obiettivo dichiarato è quello di consentire agli utenti di conversare con i propri contatti a prescindere dall’app utilizzata. Quindi se a livello visivo non dovrebbero esserci grossi sconvolgimenti, perché su smartphone e tablet continueremo ad avere le icone delle tre app, a livello pratico avverrà una trasformazione importante, poiché utilizzando una delle tre piattaforme si potrà interagire con qualcuno che ne usa un’altra. Il tutto con la garanzia della crittografia end-to-end che rende impossibile risalire ai contenuti inviati. Questi infatti restano noti solo a mittente e destinatario anche se la conversazione dovesse essere intercettata. Nessuna indicazione invece su come Zuck questa volta gestirà la privacy. Anche perché con un provvedimento ad hoc, il garante per la protezione dei dati personali italiano, già nel 2018, aveva stabilito per WhatsApp il divieto di cessione dei dati degli utenti a Facebook. Uno scoglio non di poco conto. Inoltre bisognerà comprendere se questa unione, che rischia di trasformarsi in una sorta di cartello, crei una posizione dominante per Menlo Park. Un’ipotesi che peraltro ha già bloccato a fine 2019 il progetto di unificazione delle tre app ad opera della FTC (Federal Trade Commission), l'agenzia statunitense garante per il mercato. Ultimo aggiornamento: 17:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
TELEFONIA

Truffa Whatsapp, attenzione ai messaggi che chiedono un codice a 6 cifre: è un attacco degli hacker

Roma, truffa dello specchietto al comico Valerio Lundini: «Tira fuori i soldi o ti lascio senza auto e telefono» Polizia postale, avviate 8 indagini nel Reatino per i reati commessi sul web
AUSTRALIA

Facebook, l'annuncio dall'Australia: «Pagherà le notizie del Sidney Morning Herald»

Facebook Australia, stop alle notizie: senza social per le emergenze
IL MOVIMENTO

I ribelli 5Stelle resistono. Pronta la battaglia legale Casini: «Il gruppo con gli ex M5S? Non esiste»

Foto Giuseppe Conte, la nuova vita dell'ex premier
SPAGNA

Minorenne costretta a prostituirsi, la madre scopre gli abusi dai messaggi WhatsApp: vittime anche altri 4 coetanee

Pescara, vende la figlia di 10 anni ai pedofili e si suicida.  Roma, massaggi orientali a luci rosse
INSTAGRAM

Chiara Ferragni, Leone risponde a papà Fedez: «Non si dice quella parolaccia!»

Foto Fedez e Michielin
Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ