MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Tecnologia

Giovedì 25 Febbraio - agg. 03:18
  • MoltoFuturo
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Diego Campagnani, vincitore italiano di Fifa 16 e 18: «Ci vuole buona mente, tattica e live no-stop»

Tecnologia > MoltoFuturo
Mercoledì 17 Febbraio 2021 di Emiliano Bernardini

Diego Campagnani, 22 anni, di Varese, in arte Crazy Fat Gamer, è un videogiocatore professionista. Ha vinto il Campionato italiano di Fifa 16 e Fifa 18, con cui ho potuto partecipare alla prima competizione internazionale. L’anno successivo è arrivato fra i primi quattro della Liga spagnola e nel 2020 e ha vinto la Fut Champions Cup 2, diventando il numero 1 al mondo di Fifa 20. Dopo aver vestito la maglia dell’Inter lo scorso anno, quest’anno, nella seconda edizione della e-Serie A Tim, il campionato ufficiale della Serie A di videogiochi, è passato al Milan.

APPROFONDIMENTI
CALCIO

E-Serie A, al via la prima stagione del campionato Tim su Fifa e Pes

CONSERVARE LA MEMORIA

Eredità digitale, c'è EMortal: come trasportare foto, video e testi...

Che cosa significa essere un gamer professionista?

«Lavorare sempre, cercando di migliorare per raggiungere determinati obiettivi che si fissano durante la stagione. Oltre a questo, anche lavorare sulla propria immagine è di vitale importanza quindi essere presente ed attivo sui social».

Ci racconta la sua giornata tipo?

«La mia classica giornata è sveglia verso le 10, colazione per poi uscire a fare delle commissioni, tornare in casa, pranzare e andare live dalle 14 fino alle 17, allenarsi cenare e dalle 21 allenarsi in live fino all’1 circa».

In che consiste un allenamento?

«Ci sono diversi tipi di allenamento, ci si può allenare contro altri pro testando moduli e tattiche oppure cercando di analizzare altre pro per poter “rubare” qualche segreto, da poter integrare con il proprio stile di gioco in modo tale da essere imprevedibile».

L’allenamento è anche fisico e mentale?

«Assolutamente sì perché comunque stando seduto per tante ore durante il giorno bisogna allenarsi per mantenere una buona salute mentale e rimanere sempre concentrato durante ogni sessione di allenamento».

Quando ha capito che poteva diventare Pro?

«Dopo la vittoria del campionato italiano di Fifa 18 che mi ha permesso di partecipare al mio primo evento internazionel (playoff Fifa 18 ad Amsterdam) insieme al mio team QLASH».

Come nasce il suo nickname?

«È nato (una sera) totalmente a caso su un generatore di nomi online, poi comunque era totalmente il contrario di me e quindi mi piaceva questa cosa, perché non sono né pazzo né grasso ma semplicemente un giocatore».

Ci descrive la sua “panchina” dalla quale guida il Milan?

«Gioco da camera mia, su una grande scrivania ad angolo, lunga più di due metri, costruita su misura. Sopra ci sono le coppe dei tornei e tre schermi da 24 pollici: uno per giocare a Fifa, gli altri due per gestire lo streaming».

Quanto guadagna un gamer? E quanto dura la carriera?

«Solitamente dipende molto dal videogioco su cui si è professionisti. Anche il mercato nazionale e della propria regione (EU/USA/Asia) fa la differenza. Diciamo che ai migliori Pro in circolazione garantisce da vivere. La carriere dura dai 16 anni fino ai 30/35 anni».

La cosa più importante quando si gioca?

«È rimanere concentrati e non perdere la pazienza (sopratutto per quanto riguarda Fifa, il fattore mentale è veramente fondamentale)». Un giocatore che non deve mai mancare nella sua squadra? «Cristiano Ronaldo». 

Ultimo aggiornamento: 19 Febbraio, 11:35 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INTERVISTA

Diego Campagnani, vincitore italiano di Fifa 16 e 18: «Ci vuole buona mente, tattica e live no-stop»

E-Serie A, al via la prima stagione del campionato Tim su Fifa e Pes Eredità digitale, c'è EMortal: come trasportare foto, video e testi dai dispositivi obsoleti
VINCITA INSOLITA

Gioca ai videogame e vince un mese in hotel con la pornostar /Foto

MOLTOFUTURO

La “rivoluzione” della specie: Elon Musk inserisce un chip nel cervello di una scimmia. E arriverà all'uomo

di Flavio Pompetti

Chip nel cervello umano, il filosofo della scienza Telmo Pievani: «Sfida lecita, ma così slitta la nostra identità»

di Francesco Musolino

Realtà virtuale, il manager di Cisco Paolo Campoli: «Il futuro è nell'ibrido. Lavoro e scuola da remoto e in presenza»

di Andrea Andrei

Cloud europeo, partnership tra Leonardo e Aruba: a Genova già installato il super computer “davinci-1”

di Francesco Malfetano

Eredità digitale, c'è EMortal: come trasportare foto, video e testi dai dispositivi obsoleti

di Anna Guaita
Video

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

Il sindaco Mattia Perencin: «Scuola chiusa per contagi, dobbiamo essere responsabili»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ