MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Tecnologia

Venerdì 15 Gennaio - agg. 19:15
  • MoltoFuturo
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Autostrade per l'Italia, la strategia per attrarre nuovi talenti

Tecnologia > MoltoFuturo
Mercoledì 16 Dicembre 2020

La nuova strategia di Aspi, avviata dall’ad Roberto Tomasi, mette il cliente al centro, ma anche i lavoratori. Lo scopo è di migliorare l’esperienza dei dipendenti durante la permanenza in azienda e attrarre nuovi talenti. Così facendo l’azienda conta anche di produrre per riflesso un miglioramento a 360 gradi del servizio offerto agli utenti. Verranno introdotti nuovi strumenti a supporto del personale operativo con l’obiettivo di aumentare la collaborazione, le capacità di monitoraggio delle attività svolte in pista e in cantiere e garantire un maggiore livello di sicurezza.

APPROFONDIMENTI
LA RETE VIARIA

Autostrade digitali per viaggiare più veloci e sicuri

Gigafactory, l'Europa punta a fare il pieno di energia

L'idrogeno sale sui treni, viaggeremo a vapore

Saranno semplificati e automatizzati i processi di finance e data empowerment, rafforzando il controllo e l’integrazione con altri processi aziendali. Si va poi verso il rafforzamento della trasparenza dei processi e della capacità di monitoraggio e di intervento proattivo di tutta l’area corporate, in ottica di trasversalità e collaborazione. Infine verranno messi a disposizione del personale strumenti in grado di semplificare le attività amministrative da un lato e dall’altro di personalizzare i percorsi di crescita e formazione. È in programma anche la creazione di una Digital academy per il potenziamento delle competenze digitali.

Ultimo aggiornamento: 17 Dicembre, 11:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SMART CITY

Gianni Dominici: «Svolta digitale, l'accelerazione conseguenza della pandemia» Francesca Bria: «Con la fibra ultraveloce l'Italia più unita e green»

LA RETE VIARIA

Autostrade digitali per viaggiare più veloci e sicuri Gigafactory, l'Europa punta a fare il pieno di energia

Autostrade per l'Italia, la strategia per attrarre nuovi talenti
LA SVOLTA

Mobilità in Italia, le auto elettriche fanno boom: hanno scavalcato le diesel

Gigafactory, l'Europa punta a fare il pieno di energia
I PROGETTI

Gigafactory, l'Europa punta a fare il pieno di energia Le auto elettriche fanno boom: hanno scavalcato le diesel

L'INTERVISTA

L'urbanista e architetto Stefano Boeri: «Dalla crisi nasce la casa fluida»

Pc, laptop o smartphone: la nostra vita nelle stanze dei bottoni. Così cambia la casa Alexa e Siri, in camice a vigilare sulla salute
Pagina successiva
caricamento

MOLTOFUTURO

Francesca Bria: «Con la fibra ultraveloce l'Italia più unita e green»

La sindaca Anne Hidalgo: «Parigi smart city, la mia sfida»

di Francesca Pierantozzi

Smart city, le province più all'avanguardia delle capitali

di Francesco Malfetano

Gianni Dominici: «Svolta digitale, l'accelerazione conseguenza della pandemia»

di Francesco Malfetano

L'idrogeno sale sui treni, viaggeremo a vapore

di Nicola Desiderio
Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ