Sinner assente alla cerimonia in Quirinale, Mattarella gli fa i complimenti per l'Australian Open (ma non lo cita per la Davis)

Il presidente della Repubblica ha ricevuto al Quirinale le nazionali femminili e maschili del tennis italiano. Tra gli ospiti anche il presidente del Coni Giovanni Malagò e quello della FITP Angelo Binaghi: "Dall'altoatesino nessuno sgarbo"

mercoledì 29 gennaio 2025
Sinner assente alla cerimonia in Quirinale, Mattarella gli fa i complimenti per l'Australian Open (ma non lo cita per la Davis)

E' tempo dei ringraziamenti al Quirinale. Questa mattina il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontro le nazionali di tennis femminile e maschile, rispettivamente vincitrici e vincitori della Billie Jean King Cup e della Coppa Davis 2024. Hanno parlato, tra gli altri, il presidente della FITP (Federazione Italiana di Tennis e Padel) Angelo Binaghi, e il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Giovanni Malagò, che ha risposto anche alle domande sull'assenza di Jannik Sinner

Sinner non va al Quirinale, Bertolucci: «Detesta le cerimonie, ma non si dice no a Mattarella. Io sarei andato»

La cerimonia al Quirinale 

Malagò ha voluto ringraziare nel suo discorso tutte le atlete e gli atleti che hanno contribuito a portare in Italia le due coppe: «Con la vittoria della Davis e della Billie Jean King Cup il tennis italiano ci ha emozionato e conquistato», aggiungedo: «Il tennis e' diventato uno sport molto popolare.

Siamo orgoglisi di questi ragazzi che sono i numeri 1 al mondo, e danno ulteriore prestigio allo sport italiano che mai era stato a questo livello». E ancora: «A questi risultati si è aggiunto lo straordinario successo agli Australian Open di Sinner, siamo molto orgogliosi di questa Federazione e di questi ragazzi e ragazze che sono i migliori al mondo, i primi al mondo. Aggiungiamo anche che Paolini ed Errani hanno conquistato un oro storico e Musetti il bronzo alle Olimpiadi di Parigi». 

Al termine della cerimonia il presidente del Comitato Olimpico Nazionale ha poi avuto modo di rispondere ad alcune domande da parte dei giornalisti, in particolare sull'assenza del numero 1 al mondo Jannik Sinner, non presente con i compagni di squadra a Roma per riposarsi dopo l'impegno agli Australian Open. «L'Assenza di Sinner? Se uno ha degli impedimenti… non aggiungo altro», afferma Malagò, che conclude: «Dispiace sempre l'assenza ma l’atmosfera è sempre bella». 

Sinner salta l’incontro con Mattarella «Ha bisogno di riposo assoluto»

A intervenire anche Matteo Berrettini. Il tennista romano ha parlato del grande successo e delle difficoltà affrontate dopo gli infortuni: «È una emozione grandissima, l’anno scorso ero qui in vesti diverse ed ho trovato grazie a loro l’ispirazione per tornare e ripotare questa grande Coppa». Ha iniziato Berrettini, che ha aggiunto: «Le emozioni sono tante ma la più grande è felicità. Grazie alla mia famiglia sono uscito da un momento difficile di infortuni. La coppa Davis e la Billie Jean Jing Cup sono competizioni lunghe ma abbiamo la fortuna di avere una squadra molto lunga, e c’è un ragazzo altoatesino che ci ha aiutato un pochino… e grazie a tutti siamo riusciti a riportare il trofeo al Quirinale». Conclude poi citando l'allenatore della squadra, Filippo Volandri:«Volevo ringraziare Volandri per la fiducia dimostrata anche se i risultati non arrivavano. L’obiettivo non è semplice da fissare oggi ma ci proveremo, faremo del nostro meglio e cosa più importante è portare gioia ed emozioni nelle case delle persone».

Le parole di Mattarella 

Anche il presidente della Repubblica ha preso parola durante la cerimonia. Il capo dello stato fa i complimenti a Sinner per la recente vittoria agli Australian Open, non citandolo tuttavia tra i nomi dei giocatori che hanno conquistato la Coppa Davis

«Questo nuovo anno è iniziato bene con la vittoria di Sinner nei Campionati australiani per il secondo anno consecutivo: gli esprimiamo i complimenti». Continua: «Vorrei salutare i due capitani Filippo Volandri e Tathiana Garbin con grande riconoscenza per l'opera straordinaria fatta. Ogni volta guardo con curiosità negli intervalli tra i game l'espressione con cui vi rivolgete alle atlete e agli atleti e penso che sia un lavoro tecnico e psicologico comunque prezioso. Grazie per il vostro lavoro».

Sinner, Pietrangeli: «Paragoni tra noi due impossibile, ma questo tennis è noioso»

Il presidente della Repubblica conclude dunque citando i campioni italiani: «Vorrei ringraziare singolarmente, insieme ai capitani, la squadra maschile: Berrettini, Bolelli, Vavassori, naturalmente Musetti, pensando anche a quelli che nel tennis operano ma quest'anno non hanno partecipato alla squadra di Davis, c'è qualcuno che ha cominciato bene l'anno come Sonego. Vi è una grande ricchezza di protagonisti, ma la squadra maschile, Berrettini, Musetti, Vavassori e Bolelli è stata di grande riferimento per tutti i nostri concittadini in questa occasione», non menzionando però proprio il giocatore altoatesino, che ha partecipato alle finali disputatesi a Malaga. 

Sulla questione Sinner è intervenuto anche Angelo Binaghi, presidente della FITP, afferamando come non ci sia stato alcuno sgarbo, ma che anzi il presidente sia stato molto comprensibile delle difficoltà del giovane tennista. «È chiaro che sono dispiaciuto, ma non ci dobbiamo dimenticare quanto visto in tv una decina di giorni fa, la situazione psicofisica del ragazzo richiede estrema attenzione, la sua salute è prioritaria. Pur capendo questo il dispiacere è enorme». «Nessuno sgarbo, ci mancherebbe, abbiamo un presidente di tale livello che ha capito benissimo quali sono i problemi di Sinner», ha aggiunto Binaghi. «Abbiamo scelto questa data proprio perché pensavamo fosse l'unica finestra possibile, ciò nonostante il festeggiato numero 1 non è potuto venire», ha concluso.

Il selfie di Jasmine Paolini 

A coronare la giornata anche un post della numero 4 al mondo Jasmine Paolini, che ha pubblicato un selfie al Quirinale. 

Ultimo aggiornamento: 12:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA