Retegui vicino all’Al-Qadsiah. Il Napoli incassa e libera Osimhen

giovedì 10 luglio 2025 di Salvatore Riggio
CAPOCANNONIERE Mateo Retegui, 25 anni, festeggia la rete dell’1-0, sua ventitreesima in questo campionato (26 compresa la Champions League). L’attaccante azzurro non andava a segno in campionato dal 9 marzo scorso, quando realizzò su rigore il...

È diventata fortissima la tentazione araba di Retegui, capocannoniere dell’ultimo campionato.

L’Al-Qadsiah è piombato sull’attaccante con un ingaggio da 20 milioni di euro all’anno. In sostanza, dieci volte l’attuale stipendio che percepisce all’Atalanta. La Dea vuole 60 milioni, mentre il club saudita è arrivato fino a 50 milioni più bonus. È una plusvalenza da capogiro perché Retegui l’estate scorsa è sbarcato al Genoa per 20,9 milioni più tre di bonus. Per sostituire Retegui, tra i profili seguiti, c’è Daghim, talento classe 2005 del Salisburgo. Oltre a Lucca: l’Udinese chiede 35-40 milioni. La Juventus punta a riconfermare Kolo Muani e Conceicao. Per l’esterno il Porto chiede 30 milioni, mentre i bianconeri si sono spinti fino a quota 20. Oltre a Vlahovic e Milik, possono partire anche Douglas Luiz e Nico Gonzalez (la richiesta è di 30 milioni). Inoltre, la Juventus non molla la presa su Sancho ed è tornato di moda Adeyemi. Il Galatasaray è finalmente arrivato a 75 milioni per Osimhen (per lui un quadriennale da 16 milioni a stagione). È la clausola che lo libera dal Napoli, ma i turchi hanno chiesto di poter rateizzare la spesa in quattro-cinque anni e i due club stanno definendo i dettagli. Con questi soldi gli azzurri ci riprovano per Nunez del Liverpool. Il Napoli sta chiudendo per Beukema, nonostante il Bologna chieda 31 milioni più tre di bonus davanti a una proposta di 30 più due. Il Milan si sta spazientendo con il Bruges. Manca ancora la risposta all’offerta da 37 milioni per Jashari, che già da tempo ha detto sì ai rossoneri. Oltre ad Archie Brown del Gent, ci sono altri due nomi per il dopo Theo Hernandez: Jakobs del Galatasaray e Sergi Cardona del Villarreal. Thiaw ha detto no al Como. Valentin Carboni va al Genoa in prestito. L’Inter verserà ai rossoblù una serie di bonus legati al tempo di gioco. Calhanoglu ha tempo fino al 26 luglio per dire addio. Marco Asensio si è proposto ai nerazzurri, ma resta l’ostacolo ingaggio. Al Pisa piace Cutrone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche