MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 05:02
  • Calcio
  • Mercato
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

A Perugia la prima in Italia di Maradona
Il risultato fu una vera sorpresa

Sport > Calcio
Giovedì 26 Novembre 2020 di Remo Gasperini
Perugia Napoli 29 agosto 1984


PERUGIA Non ci crederete, ma in una sera di estate del 1984 i grifoni fecero le scarpe a Maradona nell’unica sua apparizione perugina. Capitò nel match di Coppa Italia giocato al Curi il 29 agosto, una data cerchiata in rosso nell’album dei ricordi del calcio perugino. Non per il risultato, con il Napoli finì 0-0, ma per il semplice fatto che in maglia azzurra c’era Diego Armando Maradona. Il giovanissimo Dieguito che a 23 anni era passato dal Barcellona al Napoli per la cifra record di tredici miliardi di lire e 800 mila dollari all'anno per lui. Al Curi quella sera, per vedere lui, c’era una curva gremita di tifosi partenopei e una tribuna stampa piena di prime firme. Il Perugia di Agroppi si prese la soddisfazione di fermare il “pibe de oro”. E qui siamo alle scarpe. Anzi alla scarpa destra che nella ripresa uscì dal piede del campione dopo l’ennesimo contrasto con uno straordinario Corrado Benedetti che Agroppi aveva messo alle sue costole in seconda battuta. Non giocò una grande partita Diego che in squadra aveva i “perugini” Dal Fiume e Bagni, ma vederlo fu comunque uno spettacolo. Anche quando venne fermato il gioco per fargli raccogliere la scarpa. A poche ore dalla sua morte, chiunque ha avuto un contatto con Maradona, ha qualcosa da raccontare. Un ricordo umbro di Diego arriva dal Sud America. Antonio Rossellini, folignate e mentore del Foligno più romantico, agente Fifa che ha messo lo zampino sull’arrivo in Italia di giocatori come Careca, Alemao, Cerezo, Falcao, Junior e Zico, da Copacabana dove vive ormai da anni rivela un aneddoto. «Maradona con me è stato sempre squisito. Quando l’ho incontrato, sempre lui a salutarmi per primo. Sarà perché ci siamo conosciuti all’aeroporto di Milano. Il manager del Boca, che era in tourneé in Europa, mi chiese all’improvviso di organizzare un’amichevole in Italia – tentai con il Milan. Ero scettico invece Rivera, che era vice presidente di Colombo, riuscì a mettere insieme una mista Milan-Inter e la partita si fece. Andai all’arrivo del Boca all’aeroporto e lì venne fuori che il ragazzino- Maradona, con gli altri tutti pronti in fila per passare la frontiera, non trovava il passaporto. Credeva di averlo in valigia invece se lo era dimenticato in albergo a Parigi. In gran fretta interessammo il console che in via eccezionale gli fece un permesso di 24 ore e così poté giocare a San Siro». Ricordo meno felice ma più pubblicizzato quello sui Stefano Tacconi da Ponte Felcino. «Aver preso gol da Diego Armando Maradona per un portiere è un orgoglio, non una sconfitta – ha raccontato all’Ansa Tacconi, grande portiere della Juventus degli anni '80 fino ai primi del ’90. «Sono 35 anni che viene ricordato il gol che Diego mi fece su punizione con il pallone all'interno dell'area di rigore in Napoli-Juventus, è stato il secondo gol più bello di sempre segnato da Maradona, dopo quello all'Inghilterra». Aggiunge Francesco Emanuele, già presidente di lungo corso della Federazione Paralimpica umbra: «Maradona ho avuto la fortuna di ospitarlo insieme alla comunità di Terni in un incontro di calcio tra Italia-Argentina, organizzato dal grande portiere, tra vecchie glorie. Diego e Stefano, si muovevano per beneficenza a favore del nascente Comitato Italiano Paralimpico. Un riverente grazie a un uomo munito di grande generosità». Remo Gasperini

APPROFONDIMENTI
L'ULTIMO SALUTO

Diego Maradona, scontri con la polizia poi la sepoltura al cimitero....

LA FAMIGLIA

Maradona, il ricordo del figlio Diego Maradona Junior: «Il...

GLI ULTIMI GIORNI

Maradona, gli ultimi giorni di Diego, dal ricovero alla speranza:...

Ultimo aggiornamento: 09:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Lucia Azzolina, hackerata la pagina su Wikipedia con delle scritte offensive

Foto Video
PRIMO PIANO

Perugia, concorsi falsati in ospedale: Bocci, Marini, Duca, Valorosi e Barberini a processo. Regge l'accusa di associazione a delinquere

TOP BRAND

Poste Italiane nella classifica Top 50 di Brand Finance. Balzo dal 51° al 39° posto del ranking

Poste italiane è Top Employer per il secondo anno di fila. ​Poste Italiane compie 158 anni: continuità al servizio anche nell'emergenza coronavirus
LATINA

Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly riducono il rischio di morte del 70%. Muoviamoci» Video

Oms: «No dosi Moderna a donne incinte, rinvio per chi è stato contagiato in ultimi 6 mesi» Foto
LA TRAGEDIA

Bari, bimbo si impicca a 9 anni: sequestrati pc e telefonini. L’ipotesi del gioco suicida

​Bari, bimbo di 9 anni muore impiccato: si indaga su legami con giochi online Bimba morta, Tik Tok bloccato, Garante: «Nessun controllo sull’età»
Pagina successiva
caricamento

CALCIO

Eriksen re di Coppa con il capolavoro che non ti aspetti, Lukaku cecchino infallibile dal dischetto

Ibra nel bene e nel male. Rebic ancora lontano dalla migliore condizione, francobollo Tomoro

Eriksen porta l’Inter in semifinale: 2-1 al Milan al 97’. Ibra gol, rissa con Lukaku ed espulsione

Gasperini: «Al Papu auguro il meglio, ora noi camminiamo sulle nostre gambe»

Napoli, Koulibay regala giacconi ai suoi connazionali ai semafori per ripararli dal freddo

Video

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ