Un lungo sospiro di sollievo all'ultimo calcio di rigore di Lautaro. L' Argentina pensava di aver sprecato il doppio vantaggio, firmato da Messi tra un assist e un gol, compromesso dalla rimonta last minute di Weghorst (2-2) che ha trascinato gli olandesi ai supplementari, e poi ai tiri dal dischetto.
L'inizio è timido, da parte di entrambe le squadre. Tanto possesso palla Argentina, che cerca il varco giusto senza trovare spunti. L'Olanda non ha fretta e non alza i ritmi, quando può Bergwijn prova a farsi vedere in profondità trova un Emiliano Martinez attento al 22', così come sui cross dai calci di punizione. È un lampo di Messi a risvegliare l'Albiceleste: tiro mancino a giro di poco sopra la traversa. Una smorfia. Poi l'illuminazione arriva al 35', vale il gol dello 0-1 ed è tutta per Molina. Leo riceve palla a centrocampo, dalla fascia destra si accentra e serve in verticale - con un passaggio rasoterra filtrante, senza neanche guardare - Molina, abile ad inserirsi nello spazio e a sfruttare l'incredibile assist del compagno di squadra: tiro d'esterno, a pochi metri dalla porta, palla alle spalle di Noppert. Il vantaggio non cambia i ritmi, strettamente dipendenti dalla fantasia sudamericana anche nella seconda frazione.
All'ora di gioco Messi sfiora la traversa su calcio di punizione, ma il brivido non riaccende l'incontro, teso sull'instabilità del risultato, con le due squadre che non riescono mai ad aprirsi. Al 71' un episodio cambia l'inerzia: calcio di rigore per l'Argentina, Acuna atterrato da Dumfries al limite del lato sinistro dell'area. Dal dischetto non può che andare Messi. 2-0, Noppert immobile. L'Olanda trova coraggio e all'83' arriva il gol che riapre la partita: Berghuis sale sulla fascia destra, rientra sul sinistro e mette in mezzo per Weghorst che di testa infila alle spalle di Emiliano Martinez. 1-2 con un finale tutto da giocare. Brivido per Scaloni quando poco dopo Berghius va vicino al pareggio con un tiro deviato sull'esterno della rete e quando in pieno recupero la sua punizione, battuta dai 20 metri centrali, finisce sopra la barriera. È assalto Orange nel finale e anche grazie ai 10 minuti di recupero concessi arriva il 2-2: al 101', su calcio di punizione di Koopmeiners dal limite dell'area, la palla viene battuta rasoterra. La giocata sorprende gli argentini e Weghorst trova la girata in porta beffando Emiliano Martinez. Gara trascinata ai supplementari e in bilico fino all'ultimo, con Lautaro che impegna in due occasioni Noppert ed Enzo Fernandez che colpisce il palo. Anche il secondo quarto di finale della giornata finisce ai calci di rigore: doppia parata di Emiliano Martinez, su van Dijk e Berghuis, poi l'errore di Enzo Fernandez che manda le squadre al quinto tiro con Lautaro che realizza il gol finale. Sollievo dopo un doppio vantaggio compromesso, in semifinale c'è la Croazia.
Fine partita 5-6 dcr. L'Argentina troverà l'Olanda in semifinale
Quinto rigore Argentina, gol di Lautaro, l'Argentina è in semifinale
Quinto rigore Olanda, gol di de Jong
Quarto rigore Argentina, Enzo Fernandez manda fuori
Quarto rigore Olanda, gol di Weghorst
Terzo rigore Argentina, gol di Montiel
Terzo rigore Olanda, gol di Koopmeiners
Secondo rigore Argentina, gol di Paredes
Secondo rigore Olanda, Emiliano Martinez para su Berghuis
Primo rigore Argentina, gol di Messi
Primo rigore Olanda, Emiliano Martinez para su van Dijk
120' Si va ai rigori
120' Palo di Enzo Fernandez, conclusione dai 30 metri
119' Lautaro si gira e conclude in porta dai 25 metri, respinta di Emiliano Martinez
114' Grande occasione per Lautaro, tiro in area su cross dalla destra, van Dijk devia in angolo
112' Fuori Lisandro Martinez, dentro Di Maria
110' Tentativo di Messi, tiro a giro dal limite dell'area di rigore: palla sul fondo
106' Inizia il secondo supplementare, Messi pericoloso su calcio d'angolo, cross diretto in porta, para Noppert
105' Termina il primo tempo supplementare
90' Al via il primo tempo supplementare
103' Si va ai supplementari
Gol dell'Olanda
100' Gol dell'Olanda. 2-2 Weghorst agguanta il pareggio nel finale. Su calcio di punizione di Koopmeiners al limite dell'area, palla giocata bassa, a sorpresa, e girata di Weghorst a beffare Martinez
92' Calcio di punizione per l'Olanda, battuto da Berghius dai 20 metri centrali: barriera
90' 10 di recupero
89' Scintille in campo dopo un fallo di Paredes: tutta la panchina olandese entra in campo
Gol dell'Olanda
83' Gol di Weghorst. Berghuis sale sulla destra, rientra sul sinistro e mette in mezzo per Weghorst che di testa infila alle spalle di Emiliano Martinez.
82' Lautaro prende il posto di Alvarez
80' Weghorst rileva Depay
79' Tagliafico rileva Acuna
78' fuori Romero e dentro Pezzella
75' Ammoniti Depay e Li. Martinez
Gol dell'Argentina
73' Gol di Messi. 2-0. Noppert immobile, Messi la piazza a destra, mezz'altezza
71' Calcio di rigore per l'Argentina. Acuna atterrato da Dumfries sul lato sinistro dell'area di rigore
65' De Jong entra al posto di Blind
63' Messi sfiora la traversa sul calcio di punizione
62' Calcio di punizione per l'Argentina, la mattonella è sui 20 metri, a fil di palo
55', Finora decide il gol di Molina. 0-1 Argentina
53' Ora l'Olanda prova a farsi vedere gestendo il possesso
Doppio cambio Olanda: dentro Berghuis per Bergwjn e Koopmeiners per de Roon
45' Inizia il secondo tempo
Fine primo tempo. Argentina in vantaggio grazie ad un gol di Molina su assist di Messi
45' 5 di recupero
45' Cross Olanda su calcio di punizione da posizione defilata: blocca Emiliano Martinez, nessun pericolo
44' Ammonito Acuna, per fallo su Dumfries
43' Ammonito Timber per proteste
40' Cross Olanda su calcio di punizione: Otamendi mette fuori di testa
39' Messi prova a girarsi spalle alla porta e fa partire il tiro dal limite: facile per Noppert, centrale
Gol dell'Argentina
35' Gol di Molina. Super assist di Messi che riceve palla a centrocampo, si accentra dalla fascia destra e serve in verticale, con un passaggio rasoterra, Molina, abile ad inserirsi nello spazio e a sfruttare al meglio l'incredibile assist di Messi. Tiro di esterno, a pochi metri dalla porta, palla alle spalle di Noppert
33' Conclusione di de Paul dai 20 metri centrali: facile per Noppert
24' Tentativo di tiro di Bergwijn dal limite dell'area: laterale, verso la bandierina del calcio d'angolo
22' Lampo di Messi e tiro col mancino a giro: di poco sopra la traversa
17' Palla in profondità per Bergwijn, esce Emiliano Martinez in presa bassa
10' L'Argentina cerca il varco gisto in questo avvio
0' Calcio d'inizio, batte l'Olanda in completo arancione.
0' È il momento degli inni
Le squadre ultimano il riscaldamento
Tutto pronto al Lusail Stadium
Dopo la sorprendente vittoria della Croazia sul Brasile, questa sera al Lusail Stadium arriverà il nome anche della seconda semifinalista. Sarà una tra Olanda e Argentina, la freschezza degli orange contro il carattere dell'albiceleste in una sfida che promette spettacolo.
Le formazioni ufficiali
OLANDA (3-4-1-2): Noppert; Timber, Van Dijk, Aké; Dumfries, F. De Jong, De Roon, Blind; Gakpo; Bergwijn, Depay. Ct. Van Gaal
ARGENTINA (3-5-2): E. Martinez; Romero, Otamendi, Lisandro; Molina, Fernandez, De Paul, Mac Allister, Acuna; Messi, Alvarez. Ct. Scaloni.
Dove vedere Olanda-Argentina
Olanda-Argentina, sarà trasmessa in chiaro da Rai 1, e in streaming su Rai Play. Su ilmessaggero.it la diretta testuale e gli aggiornamenti in tempo reale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout