La Croazia è la terza classificata al Mondiale in Qatar. Batte il Marocco 2-1 con i gol di Gvardiol e Orsic, intervallati dal pareggio di Dari.
L'inizio di partita è scintillante e pieno di colpi di scena. Al 3' il portiere Bono svirgola il pallone al momento del passaggio, rischiando un clamoroso autogol, con la sfera che sfiora il palo e termina sul fondo, in calcio d'angolo. È il primo brivido per il Marocco, nei guai pochi minuti dopo. Al 7' i croati passano in vantaggio grazie ad uno schema da calcio di punizione, battuta dai 25 metri centrali: palla al centro e colpo di testa sponda di Perisic per Gvardiol che in tuffo, mette in rete. Appena il tempo di esultare, poi la reazione dei marocchini è immediata con l'1-1 che arriva due minuti dopo: calcio di punizione battuto da Ziyech cross dalla fascia destra direttamente in area, dove Majer, deviando, serve involontariamente Dari che beffa Livakovic con un colpo di testa da distanza ravvicinata. Ritmi alti e squadre aggressive, la Croazia è più pericolosa, nettamente più offensiva, ma si gioca con spensieratezza e anche il Marocco trova spazi, specialmente sulla fascia di Hakimi. Sul finale di tempo Orsic tira fuori il coniglio dal cappello: giro palla della Croazia al limite dei sedici metri, Livaja allarga sulla sinistra per Orsic che dall'altezza del vertice si avvicina di qualche metro tirando ad effetto sul secondo palo. Rete, e vantaggio ristabilito.
Si va al riposo sul 2-1, nella ripresa i ritmi si abbassano. Un Marocco stremato dalla competizione, perde altri tre uomini per guai muscolari: prima è la volta di Kramaric, poi tocca a Dari e a El Yamiq. Le occasioni per arrotondare il risultato diminuiscono e l'agonismo torna protagonista solo negli ultimi venti minuti: Gvardiol entra nell'area marocchina cadendo nel contrasto con Amrabat. Non c'è fallo, così come sulla spallata di Petkovic su Hakimi a parti invertite. Livakovic tiene la porta blindata parando d'istinto il tiro da distanza ravvicinata di En-Nesyri. All'85' Kovacic si divora il 3-1: filtrante di Orsic per la conclusione in diagonale del centrocampista, finisce sul fondo. L'ultima occasione della partita è per il Marocco, che sfiora i supplementari in pieno recupero con En-Nesry, che su cross di Attiat-Allah, spara alto di testa. Tradizione rispettata: nessuna delle 19 precedenti partite di spareggio per il terzo posto ai Mondiali si era conclusa ai rigori, mentre soltanto una era stata decisa agli extra-time. Festa Croazia al triplice fischio, arriva la medaglia di bronzo. Gli avversari chiudono con orgoglio un Mondiale eccezionale, registrando il miglior risultato di una nazione africana. Domani, alle 16, l'appuntamento tra Argentina e Francia per il titolo.
96' Fine partita. Vince la Croazia, terza classificata al Mondiale in Qatar.
90' 6 minuti di recupero
87' Occasione per Kovacic, tiro diagonale all'interno dell'area di rigore: sul fondo
85' Animi caldi in questo finale, nervosimo per alcuni falli a centrocampo
74' Revisione al Var per una spallata di Petkovic su Hakimi in area: non c'è nulla. Ignorato anche il presunto fallo di Amrabat su Gvardiol in area marocchina
74' Il Marocco si rende molto pericoloso
71' Tentativo di Vlasic dalla distanza, la palla gira e termina sopra la traversa
66' Giro palla del Marocco, i ritmi partita si sono abbasati notevolmente
55' Tentativo di Orsic sugli sviluppi di calcio d'angolo, tiro a giro da fuori area: in curva
47' Tiro di Orsic in diagonale: sull'esterno della rete
45' Al via la ripresa, batte il Marocco
Intervallo in corso
47' Fine primo tempo
41' Problemi fisii per Dali che si accascia a terra. Verrà valutato durante l'intervallo
45' 2 minuti di recupero
Gol della Croazia
42' Gol di Orsic. Giro palla della Croazia al limite dell'area di rigore, Livaja allarga sulla sinistra per Orsic che all'altezza del vertice si avvicina di qualche metro tirando ad effetto sul secondo palo. Rete
40' Tentativo di Ziyech dai 25 metri, palla sul fondo
37' Calcio d'angolo per il Marocco, colpo di testa all'indietro di En-Nesyri, non trova la porta
33' Filtrante di El Khannouss per Boufal. Il suo tiro in area viene respinto ma è sfortunato: toccca per ultimo il pallone, rimessa dal fondo
29' Marocco pericoloso con Hakimi, cross dalla destra teso sul secondo palo, En-Nesyrinon arriva a deviare di testa
28' Croazia nettamente più offensiva in questa fase di partita
24' Tiro di Modric da fuori area: sinistro diagonale diretto verso il centro della porta. Respinge Bono in due tempi, incerto sulla palla a causa di una deviazione di Dari
12' Ritmi altissimi in avvio, squadre aggressive. Si gioca con spensieratezza
Gol del Marocco
9' Pareggio immediato del Marocco, calcio di punizione di Ziyech dalla fascia destra in area, palla deviata di testa da Majer che serve involontariamente Dari che tocca di testa in rete
Gol della Croazia
7' Gol di Gvardiol. Croazia in vantaggio. Schema su calcio di punizione dai 25 metri, palla al centro e colpo di testa sponda di Perisic per il centrale difensivo che in tuffo, di testa, mette in rete
3' Bono rischia un clamoroso autogol: nel tentativo di passaggio svirgola il pallone a fondo campo regalando calcio d'angolo agli avversari. Dal corner nessun pericolo
0' Calcio d'inizio, batte la Croazia, divisa a scacchi biancorossa. Il Marocco in maglia rossa e calzoncini verdi
Ore 15:52 Squadre in campo
Riscaldamento in corso
La formazione ufficiale della Croazia
CROAZIA (3-5-2) - Livakovic; Stanisic, Sutalo, Gvardiol; Orsic, Majer, Modric, Kovacic, Perisic; Livaja, Kramaric.
La formazione ufficiale del Marocco
MAROCCO (4-3-3) - Bounou; Hakimi, Dari, El Yamiq, Attiat-Allah; Sabiri, Amrabat, El Khannouss; Ziyech, En-Nesyri, Boufal.
Non rimane che la consolazione terzo posto per Croazia e Marocco, le due semifinaliste deluse, impegnate nel loro ultimo atto di Qatar 2022.
Le probabili formazioni
CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Stanisic, Lovren, Gvardiol, Barisic; Modric, Kovacic, Majer; Pasalic, Kramaric, Perisic.
MAROCCO (4-1-4-1): Bono; Hakimi, El Yamiq, Benoun, Attyat Allah; Amrabat; Ziyech, Ounahi, Amallah, Boufal; En-Nesyri
Dove vedere Croazia Marocco in tv e streaming
La partita tra Croazia e Marocco con calcio d'inizio alle ore 16 al Khalifa International Stadium di Doha sarà trasmessa in tv su Rai Uno e in streaming su RaiPlay. Diretta testuale su ilmessaggero.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout