La Cremonese è indigesta alla Roma di Josè Mourinho.
Cremonese-Roma, la partita
Mourinho per la replica in Serie A punta inizialmente su Belotti, dopo la bela prestazione con il Salisburgo, supportato da Dybala e Pellegrini, e lancia Wijnaldum dal primo minuto a centrocampo con Kumbulla al centro della difesa al posto dello squalificato Smalling. Mentre Ballardini și affida Vasquez nella linea difensiva. In attacco l'ex giallorosso Felix con Tsadjout e Okereke. La prima occasione è per gli uomini di Mourinho. Al 4' Dybala serve Wijnaldum in area, conclusione dell'ex Liverpool che taglia tutta l'area ma finisce di poco al lato. La replica all'8' con Felix che prova la conclusione a sorpresa al volo dal limite, ma il pallone finisce di poco al lato. Al 17' la Cremonese passa in vantaggio: sponda di petto di Valeri per Tsadjout che conclude al volo da dentro l'area, e mette la sfera sotto il sette dove Rui Patricio non può arrivare. La Roma continua a giocare il pallone e al 22' Pellegrini trova il varco per Belotti che va al cross toccato da Bianchetti, arriva Wijnaldum, il cui destro termina altissimo. Poco dopo ci prova Dybala su punizione ma il tiro a giro è alto sopra la traversa. Nel finale Tsadjout prova ancora a liberare il sinistro, ma la conclusione da posizione defilata finisce fuori.
Il secondo tempo
Ad inizio ripresa proteste veementi di Josè Mourinho che si prende il cartellino rosso diretto. Dura poco piú di un minuto il secondo tempo del tecnico portoghese, furioso con arbitro e quarto uomo. La Roma prova ancora con Belottie Dybala in profondità ma in entrambe le occasioni Carnesecchi è pronto e anticipa gli attaccanti giallorossi. Al 60' Valeri scarica per Tsadjout, cross basso al centro che Spinazzola allunga in out, anticipando Okereke e salvando Rui Patricio. Mourinho cambia mezza squadra dopo un'ora e inserisce Matic, Solbakken, Abraham, El Shaarawy e Karsdorp. Al 71' la Roma pareggia: lancio di Mancini per Spinazzola che stoppa bene il pallone al limite e davanti a Carnesecchi piazza il pallone nell'angolino per l'1-1. I giallorossi al 74' ci provano con Dybala ma il portiere grigiorosso blocca a terra. La Roma continua a pressare in cerca del gol vittoria si scopre e all'81' subisce ancora. Okereke, servito da un tiro cross di Ciofani, viene messo giù in area da Rui Patricio. Piccinini non ha dubbi e indica gli undici metri. Ciofani, da poco entrato, dal dischetto non sbaglia e fa 2-1. La Roma accusa il colpo, prova a reagire ma nonostante i 6 di recupero e un'azione personale di Dybala con tiro alto sopra la traversa, non riesce più a raddrizzarla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout