MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 09:06
  • Calcio
  • Mercato
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Baseball, la morte della leggenda Usa Lasorda: il lutto di Tollo, il paese natale

Sport > Altri Sport
Domenica 10 Gennaio 2021 di Arsene Iannotti
Baseball, la morte della leggenda Usa Lasorda: il lutto di Tollo, il paese natale

«Sulmona è bella, Chieti anche di più, ma come Tollo non ce n’è». Tommy Lasorda ha sempre rivendicato con orgoglio le sue origini abruzzesi. Scomparso a 93 anni per un infarto nella sua residenza di Fullerton, in California, è stato una leggenda del baseball negli Stati Uniti. Prima lanciatore e poi manager, il suo nome è legato indissolubilmente ai Los Angeles Dodgers, con cui vinse due volte le World Series. Nel 1997 fu inserito nella National Baseball Hall of Fame, tre anni prima del suo trionfo alla guida degli Stati Uniti alle Olimpiadi di Sydney contro la fortissima selezione di Cuba.

Il padre Sabatino e la madre Carmela, originari di Tollo, emigrarono in America, precisamente a Norristown, dove nel 1927 nacque Tom Lasorda. Nel suo libro "My Way" l'icona della Mlb dedicò diverse pagine all' Abruzzo: «Mio padre lasciò la sua regione in lacrime: per quanto meraviglioso possa sembrare, per tutta la saggezza che Sabatino ha guadagnato lì, per tutto l'amore che ha avuto lì, ha barattato la dolce brezza abruzzese per la splendente città su una collina, Los Angeles. Ho iniziato a giocare a baseball per integrarmi e perché era uno sport in cui si usavano le mani. Mio padre amava lavorare con le mani. È una cosa molto abruzzese, do you know?».

Alcuni cronisti americani gli attribuirono la paternità del gesto amichevole dell' High Five, il cosiddetto "Dammi il cinque". Il sindaco di Tollo, Angelo Radica, lo ricorda così: «Questa è la classica emigrazione di una famiglia che ce l'ha fatta. Tornò a Tollo nel febbraio del 1980. Frequentavo le medie e ricordo che il primo cittadino e tutto il paese lo accolsero come un eroe. Eravamo in tantissimi in piazza. Addirittura il preside della mia scuola dovette fare un sorteggio per individuare i ragazzi che potessero incontrarlo personalmente ma purtroppo non sono stato tra i fortunati. La prima cosa che fece quel giorno davanti a tutti fu quella di baciare per terra, ricordando le sue origini. Lasorda innescò a Tollo grande interesse per il baseball, tanto che da questo piccolo paese venne fuori già dagli anni ottanta una squadra con grande tradizione, che ha militato anche in serie C e dove sono passate ragazze che poi hanno giocato nelle nazionali. Qui c'è ancora un suo cugino, Mario. Negli ultimi anni abbiamo provato a farlo tornare ma purtroppo non ci siamo riusciti anche perché aveva già un'età avanzata».

Nei prossimi giorni il sindaco Radica organizzerà in sua memoria una diretta Facebook nella quale interverrà anche un dirigente nazionale della federazione. Si lavora pure per dedicargli una via o una piazza oltre al campo di softball di Tollo che sarà inaugurato nella prossima primavera

Ultimo aggiornamento: 09:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'EPIDEMIA

Variante brasiliana, tre casi in Abruzzo: contagiata una famiglia Ecco perché fa così paura

Vaccino Moderna, un terzo richiamo anti-varianti: protegge contro la sudafricana, ma è meno efficace Vaccino AstraZeneca, l'Ema: «Con questo siero ci si può ammalare ma in forma non grave»
L'AQUILA

Dispersi sul Velino, intercettato segnale ma ricerche sospese per bufera. «Valanga sul loro sentiero» Mappa

Foto Video
COVID19

Covid, 14.078 contagi e 521 morti. Tasso positività sale al 5,2% Lazio, 1.303 positivi (688 a Roma) e 36 vittime

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in Europa Foto
LA STORIA

Baby alpinista precipita per 100 metri sul Gran Sasso, si sveglia dopo 2 mesi di coma: «È stato un miracolo»

Gran Sasso, l'alpinista di 16 anni operato tre volte Climber, lo stesso (crudele) destino dei fratelli Hofer: una vita durata solo 27 anni
COVID19

13.571 casi e 524 morti, tasso positività sale al 4,9% Lazio, 1.281 contagi (520 a Roma) e 61 vittime

Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi, la fiducia si basa sulla trasparenza» App Immuni, nel Lazio nuovo sistema
Pagina successiva
caricamento

ALTRI SPORT

Addio Wingo, grande campione amato dai mestrini

Sci, gigante Plan de Corones: terza Marta Bassino, vince Worley

Stati Uniti, ginnastica: Nia Dennis celebra la cultura nera con una performance spettacolare Video

Autonomia del Coni, il Consiglio dei ministri approva il Decreto: salvo l'inno ai Giochi

Vendée Globe, il Giro del Mondo a vela in solitario, Giancarlo Pedote e Prysmian Group a meno di 1000 miglia dall'arrivo

Video

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ