Roberto Saviano arriva a Sanremo e ricorda Borsellino e Falcone: «Sono simbolo di coraggio.
Ariston in piedi per Cesare Cremonini: show, eleganza ed emozione. E si congeda con "50 Special"
Tributo dell'Ariston
Pubblico in piedi al Teatro Ariston per l'omaggio a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 30 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio. Mentre Amadeus ricorda i nomi dei giudici, della moglie di Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti di scorta morti nei due attentati il pubblico si alza in piedi per applaudire.
FantaSanremo, saluti a Zia Mara (Venier) e baci al pubblico: ecco quanti punti valgono
Il ricordo di Rita Atria
Saviano ricorda anche la storia di Rita Atria, che a 17 anni divenne la prima testimone di giustizia d'Italia grazie all'aiuto di Paolo Borsellino e che si tolse la vita dopo la morte del giudice, ma «la sua testimonianza portò alla condanna di molti mafiosi. Il coraggio dei testimoni di giustizia è di chi sa che cambierà la propria vita e di quelli accanto a sé».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout