Eurovision 2022, le pagelle della prima serata.
ALBANIA - Ronela Hajati con “Sekret”. Bombastica e scatenata, l’albanese simula amplessi poliamorosi con i ballerini, mescola strumenti balcanici e reggaeton.
Eurovision 2022, l'Europa canta per l'Ucraina: ieri al PalaOlimpico di Torino la prima semifinale
Eurovision 2022, Diodato ospite con "Fai rumore": «Così abbatto il silenzio che ci è stato imposto»
Eurovision 2022, record di ascolti per la prima serata. Tutti i classificati alla finale
UCRAINA - Kalush Orchestra con “Stefania”. Il mix tra folk e rap del gruppo ucraino con “Stefania” si fa ascoltare: la performance è di grande impatto, con l’omaggio ai colori della bandiera ucraina. Emozione e tanti applausi (voto 6). Tra i favoriti.
DANIMARCA - Reddi con “The Show”. Energica e coinvolgente, la band danese di sole donne convince. La loro “The Show” è una hit (voto 7). Eliminata.
OLANDA - S10 con “De Diepte”. In mezzo all’atmosfera circense, spicca la grazia di S10 . In finale (voto 7).
ISLANDA - Systur con “Med hekkandi sol”. Non urlano, non fanno i tripli salti carpiati, cantano e basta (voto 7). Se la giocheranno anche loro, sabato sera.
PORTOGALLO - Maro con “Saudade Saudade”. Va bene l’eleganza,ma senza tramortire: sui cori di “Saudade, saudade” di Maro, che omaggia il fado, restare svegli non è facile. Promossa (voto 4).
SVIZZERA - Marius Bear con “Boys Do Cry”. Piangere proprio come il ritornello della ballata dello svizzero, che Malgioglio ha accostato a Louis Armstrong. Dentro. (Voto 3).
BULGARIA - Intelligent Music Project con “Intention”. Il rock dei bulgari suona datato, polveroso, da birreria. A casa (Voto 2).
MOLDAVIA - Zdob si Zdub & Fratii con “Trenuletul”. Imoldavi mischiano balli di gruppo e folk: kitsch. Promossi (Voto 3).
LETTONIA - Citi Zeni con “Eat Your Salad”- Il brano parla di dieta vegana, guardano alle boyband degli Anni ’90ma con quei completini colorati sembrano i Teletubbies. Fuori (Voto 3)
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout