Gli utenti Android e iPhone che utilizzano WhatsApp sul proprio smartphone dovranno aggiornare l'app a seguito di un upgrade.
L'upgrade
L'aggiornamento sarà rilasciato nel corso delle prossime ore nei paesi raggiunti dal servizio. «Tutto quello che devi fare è premere a lungo su un messaggio inviato e scegliere modifica dal menu entro quindici minuti dal primo invio». I messaggi modificati verranno contrassegnati con un'etichetta al loro fianco ma senza rendere disponibile la cronologia delle modifiche, come avviene, ad esempio, per un post cambiato su Facebook.
La novità allinea WhatsApp ai rivali diretti, Telegram e Signal, che già offrono la modifica sulle loro piattaforme. La stessa Facebook aveva introdotto l'editing dei messaggi quasi un decennio fa.
L'anno scorso, dopo l'acquisizione da parte di Elon Musk, Twitter ha lanciato la modifica dei tweet per gli iscritti al programma Twitter Blue, che permette anche di ottenere la famosa spunta di verifica, fino a poco tempo fa assegnata in automatico dal team del social network e ora ottenuta a seguito della sottoscrizione a Blue.
IT’S HERE 📣 Message Editing is rolling out now.
You now get up to 15 minutes after sending a message to edit it. So you don’t have to worry if you duck it up 🦆 pic.twitter.com/JCWNzmXwVr— WhatsApp (@WhatsApp) May 22, 2023
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout