Il telescopio spaziale James Webb della Nasa mostra tutte le sue capacità fotografando Nettuno gli anelli di Nettuno come non avveniva da almeno 30 anni, catturando il gigante di ghiaccio sotto una luce completamente nuova.
La cosa più sorprendente nella nuova immagine di Webb è la visione nitida degli anelli del pianeta, alcuni dei quali non venivano rilevati dai tempi di Voyager 2, il primo veicolo spaziale della Nasa ad osservare Nettuno durante il suo sorvolo nel 1989. Oltre a numerosi anelli luminosi e stretti, l'immagine Webb mostra chiaramente le bande di polvere più deboli di Nettuno.

«Sono passati tre decenni dall'ultima volta che abbiamo visto questi anelli deboli e polverosi, e questa è la prima volta che li vediamo nell'infrarosso», osserva Heidi Hammel, esperta del sistema di Nettuno e scienziata interdisciplinare per Webb. La qualità dell'immagine estremamente stabile e precisa consente di rilevare questi anelli molto deboli così vicino a Nettuno.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout