Non a migliaia di chilometri dal Regno di Elisabetta II, ma a pochi chilometri oltre il confine tra Inghilterra e Scozia. A queste insolite latidudini lo scorso mercoledì notte cittadini e turisti hanno potuto osservare l'aurora boreale. Il fenomeno astronomico tipico della Scadinavia è stato visibile dalla Gran Bretagna a causa di un magnetismo solare particolarmente intenso.
Il racconto di un'astrofila
A chilometri dall'inquinamento luminoso delle città inglesi l'asrofila Julie Winn, volontaria dell'osservatorio Kielder del Northumberland, ha assistito interamente al singolare fenomeno atronomico. «Assolutamente incredibile.
Che cos'è l'aurora boreale
L'interazione tra il campo magnetico terreste e quello solare, particolarmente intenso lo scorso mercoledì, è all'origine del fenomeno che chiamiamo aurora boreale. Il fenomeno di forte magnetismo dovrebbe proseguire anche nelle prossime settimane e non è escluso quindi che sia possibile assistere di nuovo all'aurora boreale.
Un asteroide passerà oggi vicino alla Terra: grande come due campi da calcio, viaggerà a 35.000 km/h
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout