Terremoto Turchia, perché è stato così potente?
La faglia dell'Anatolia orientale è una faglia trascorrente. Ovvero lastre di roccia solida si spingono l'una contro l'altra lungo una linea di faglia verticale, accumulando stress fino a quando una scivola finalmente in un movimento orizzontale, rilasciando un'enorme quantità di tensione che può innescare un terremoto. Un'altra faglia, quella di San Andreas in California, è tra le più famose al mondo ed è dello stesso tipo: trascorrente. Con gli scienziati che avvertono che un terremoto catastrofico è atteso da tempo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout