L’Orto botanico patavino conserva l’antico tronco di “agnocasto” risalente alla metà del Cinquecento. Così veniva chiamata la pianta che, anticamente, si pensava potesse diminuire il desiderio sessuale. Questo legno è solo uno dei tanti esemplari del ricco patrimonio scientifico e didattico del nuovo museo con ottocentomila esemplari di piante, alghe, licheni e funghi.
L'Orto botanico di Padova e tutti i suoi segreti, come l’antico tronco che influenzava il desiderio sessuale
Domenica 19 Marzo 2023, 10:49 - Ultimo aggiornamento: 16:56

di Nicoletta Cozza
1 Minuto di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout