MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Venerdì 5 Marzo - agg. 06:01
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, contagi e morti all'ospedale di Rovigo. Sanitari rifiutano il vaccino, il presidente dell'ordine: «Dubbi legittimi»

Salute > Storie
Venerdì 12 Febbraio 2021
Covid, focolaio all'ospedale di Rovigo. I medici rifiutano il vaccino, il presidente dell'ordine: «Dubbi legittimi»
  • 3,2 mila

Il focolaio, i contagi, le morti, i vaccini e le denunce. Sta diventando un caso nazionale l'ospedale civile di Rovigo. La famiglia di un paziente del reparto di geriatria infatti, si è rivolta all'avvocato Luca Previati che ha depositato un esposto alla Procura sul focolaio Covid emerso l'1 febbraio scorso con 30 positivi su 34 degenti. Nello stesso reparto sono risultati positivi anche tre infermieri e due operatori socio sanitari che fanno parte del gruppo che aveva rifiutato di sottoporsi al vaccino. Dei 30 pazienti risultati positivi 3 sono morti: l'Azienda sanitaria polesana precisa che si tratta di anziani positivi al Covid ma «deceduti a causa di gravi patologie pregresse». L'ultimo morto è di ieri, un uomo di 90 anni che era stato ricoverato il 26 gennaio in gravi condizioni. Il legale che ha firmato l'esposto assiste la famiglia di un paziente tuttora in vita. «Non è un esposto contro quegli operatori, non giudico le loro scelte — dice Previati —, secondo me però c'è stata una falla nel sistema ordinario di prevenzione. Su questo, a mio avviso, è il caso la Procura approfondisca».

APPROFONDIMENTI
ROVIGO

Focolaio nell'ospedale di Rovigo: 20 positivi su 30 pazienti. Si...

IL RAPPORTO

«Con il Covid, tumori e infarti presi tardi. Più morti...

USA

«Robert Kennedy è no-vax». Instagram chiude...

LA DENUNCIA

Vaccini, i medici di Roma rifiutano AstraZeneca: «Protezione...

LA TRUFFA

Vaccini, chiamano per la prenotazione ma risponde un hacker: rubati...

ROMA

Covid, nonna Fiorina (108 anni): «Ho già vinto la...

LONDRA

«Campagna vaccinale come Auschwitz», il fratello di...

VENETO

Vaccini, Zaia: «Ci stiamo muovendo per trovarli sul mercato. E...

LA DENUNCIA

Vaccini, Bassetti minacciato di morte dai no-vax sui social:...

COVID

Olivia Newton John: «Non farò il vaccino». La...

Focolaio nell'ospedale di Rovigo: 20 positivi su 30 pazienti. Si indaga su infermieri no-vax. Burioni: «Inaccettabile»

«Con il Covid, tumori e infarti presi tardi. Più morti perché i pazienti si trascurano». Allarme dell'ordine dei medici

Marco Contro, presidente dell’Ordine degli Infermieri di Rovigo, ha detto: «Alcuni infermieri sono sintomatici ma non gravi. Non c'è nessun obbligo nel vaccinarsi, non bisogna demonizzare colleghi. Gli effetti a lungo termine del vaccino non sono provati. Biosgna mantenere serenità e calma, bisogna capire la dinamica del nuovo focolaio. Noi dell'ordine non conosciamo chi siano questi colleghi e le loro motivazioni, abbiamo chiesto informazioni dall'azienda di Rovigo».

Covid Rovigo, Roberto muore a 64 anni: «Non usciva quasi mai, poi è arrivata quella maledetta polmonite»

Sulle vaccinazioni, Contro ha rimarcato: «E' un vaccino nuovo, di cui ancora non si conoscono gli effetti. Personalmente ho aderito alla vaccinazione Pfizer. Ho letto però un'informativa in cui si dichiarava che non si conoscevano effetti a lungo termine. Mi sono vaccinato solo perché a casa ho due genitori anziani. I dubbi del colleghi? Sono comprensibili, ma non hanno nulla a che vedere con i no-vax».

Prima legge del nuovo governo: obbligo vaccinale per i sanitari. https://t.co/5qKgla6aNk

— Roberto Burioni (@RobertoBurioni) February 11, 2021

Su 36 operatori sanitari, 16 non si sono fatti vaccinare e 5 di loro sono stati contagiati. La procura ha aperto un'inchiesta. «Prima legge del nuovo governo: obbligo vaccinale per i sanitari», il tweet di Roberto Burioni. La sua battaglia sulle vaccinazioni continua.

«Robert Kennedy è no-vax». Instagram chiude l'account del nipote dell'ex presidente Usa

Vaccini, i medici di Roma rifiutano AstraZeneca: «Protezione bassa, vogliamo Pfizer o Moderna»

 

 

Ultimo aggiornamento: 10:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Italia sempre più “rossa”: sei regioni a rischio. I contagi a quota 3 milioni

Anche Macerata in rosso I veri dimenticati/ I privilegi degli atenei, le difficoltà nelle scuole
TREVISO

Nuova ordinanza anti ressa: a Treviso Conte ripristina i varchi pedonali di accesso

IL DRAMMA

Roma, ex poliziotto si uccide nel condominio: aveva perso da poco la moglie, choc a Prati Foto

Omicidio del Laurentino, sedici anni a un romeno: «Uccise a colpi di spranga» Agguato a Torvaianica, morto l'uomo colpito con due proiettili in spiaggia tra i bagnanti
4 MARZO

Coronavirus in Veneto, 598 nuovi casi e 19 vittime nella giornata, stabili i ricoveri e le intensive Il bollettino

Bollettino Covid in Veneto oggi, giovedì 4 marzo 2021 Coronavirus, l'indice Rt del Fvg a 0,91: valore sotto l'uno ma la regione resta in bilico tra giallo e arancione. Ecco perché
L'EPIDEMIA

Oggi 22.865 casi, 339 morti. Exploit in Lombardia: 5.174 contagi. Tasso di positività sale al 6,7%

Campania, tamponi di massa dove ci sono più positivi Nel Lazio 1.702 casi e 22 morti. Rt a 0,98
Pagina successiva
caricamento
Video

Tragedia familiare, l'ultimo saluto a papà Egidio e al piccolo Massimiliano

Francesco Oppini, la risposta a Tommaso Zorzi in diretta tv: il piccolo gesto fa impazzire i fan

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ