MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 19 Gennaio - agg. 00:33
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccino rischioso per le donne incinte? Ecco perché la Gran Bretagna per ora lo sconsiglia

Salute > Ricerca
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Laura Larcan
Vaccino rischioso per le donne incinte? Ecco perché La Gran Bretagna per ora lo sconsiglia
  • 503

La donne incinte potranno ricevere il vaccino anti-Covid della Pfizer? In Gran Bretagna il Comitato congiunto per la vaccinazione e l'immunizzazione (ossia il JCVI) sconsiglia alle future mamme di prenderlo perché i rischi sono ancora sconosciuti. La notizia arriva dalle pagine dell'inglese Mirror.

APPROFONDIMENTI
LA COMMISSARIA

Natale, l'Ue: «evitare sci, messe affollate e allungare le...

ROMA

Nuovo Dpcm Natale, Speranza: «Natale, 26 dicembre e Capodanno...

IL VIROLOGO

Burioni: «Pronto a fare il vaccino il giorno dopo...

IL CASO

Covid, le fake news sul virus: tagliare la barba o fare i gargarismi...

LO STUDIO

Covid: stanchezza, affaticamento e insonnia. Gli strascichi della...

Il Joint Committee on Vaccination and Immunization ha affermato in queste ore che non ci sono dati sulla sicurezza di una condizione di gravidanza e non consiglia alle future mamme di prenderne uno.

Vaccino subito in Gran Bretagna. L'Ema: «Procedura lunga per l'Ue più appropriata»

Covid, Regno Unito primo Paese al mondo ad approvare vaccino Pfizer

Vaccino Pfizer, Gran Bretagna approva la vaccinazione di massa: disponibile dalla prossima settimana

Il JCVI ha aggiornato il suo parere tecnico sui gruppi prioritari per la vaccinazione dopo che il Regno Unito ha approvato mercoledì scorso il vaccino Pfizer per l'uso di emergenza.

Il JCVI ha raccomandato alle donne in gravidanza di non farsi avanti per ricevere l'iniezione, scrivendo: «Non ci sono ancora dati sulla sicurezza dei vaccini Covid-19 in gravidanza, né da studi sull'uomo né su animali. Data la mancanza di prove, JCVI favorisce un approccio precauzionale, e attualmente non consiglia la vaccinazione Covid-19 in gravidanza. Le donne dovrebbero essere avvisate di non farsi avanti per la vaccinazione se possono essere incinte o stanno pianificando una gravidanza entro tre mesi dalla prima dose».

Anche i media americani stanno sollevando il caso in queste ore, perché evidenziano (UsaToday) non è ancora chiaro se e quando i vaccini si possono estendere alle persone in gravidanza, che sono state escluse dalle loro sperimentazioni sui vaccini. Come riporta UsaToday, «Le donne incinte sono ora esattamente nella popolazione ad alto rischio», ha detto Anne Lyerly, ostetrica e bioetica presso l'Università della Carolina del Nord.

Alla Reuters i ricercatori americani hanno dichiarato che «I primi due vaccini COVID-19 che entreranno in studi su larga scala negli Stati Uniti non saranno testati su donne in gravidanza quest'anno, sollevando dubbi su come questa popolazione vulnerabile sarà protetta dal coronavirus».

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 16:41 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL NODO

Ritardi Pfizer, in arrivo la metà delle fiale: senza dosi 6mila operatori sanitari

PRIMO PIANO

Effetto lockdown Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma numeri alti in Sicilia e Lombardia
Oggi 8.824 positivi

Zaia: «In Veneto virus in calo» Nel Lazio 872 positivi
LA MAPPA

Covid in provincia di Pordenone, ecco quali sono i comuni con l'incidenza più alta di contagiati

IL TEMA

Influenza ai minimi, contagiato uno su mille (e sintomi diversi dal Covid)

Veneto, meno casi Il Vax Day in tutta Europa
RICERCA

Covid, estratti di cannabis potrebbero ridurre il rischio di morte: lo studio canadese

Covid e influenza, come riconoscerli? Se non si sentono sapori il responso è certo Vaccino, Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
Pagina successiva
caricamento
Video

Incendio nella villetta dove sono morti i coniugi Fontanella

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ