MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 21 Gennaio - agg. 15:44
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, la svolta dalla Spagna: via libera al primo test che distingue il virus dalla normale influenza

Salute > Ricerca
Martedì 24 Novembre 2020 di Michele Galvani
Covid, svolta dalla Spagna: ecco il primo test che distingue il virus dalla normale influenza
  • 3,3 mila

Un nuovo test distingue il Covid dalla normale influenza. La svolta arriva dalla Spagna. Genomica, la società di diagnostica molecolare del Gruppo PharmaMar, ha reso disponibile un nuovo test PCR agli ospedali o ai laboratori diagnostici per rilevare in modo differenziale Covid, influenza A e B e virus respiratorio classico: la notizia, che può essere di fondamentale importanza, arriva dalla società farmaceutica stessa, che l'ha data alla National Securities Market Commission (CNMV), riferisce l'Europa Press.

APPROFONDIMENTI
LO STUDIO

Covid, allarme di “Nature”: trovati parenti del...

IL CASO

Covid, oltre la metà dei contagi viene trasmessa da positivi...

RICERCA

Covid, la nicotina protegge dal virus? Studio francese, «pochi...

COVID

Covid, cos'è la nebbia cognitiva: cervello coinvolto...

RICERCA USA

«Covid, l'immunità nei guariti potrebbe durare...

LA RICERCA

Covid, «uno spray nasale combatte il virus»: la...

SALUTE

Il primo italiano ad aver testato il vaccino russo: «Zero...

MONDO

Vaccino Covid: età, etnia e peso ecco le priorità...

 

#ÚltimaHora 🔴 Lanzan un nuevo test PCR que diferencia el Covid de la gripe https://t.co/csz2TN8bjS

— EL MUNDO (@elmundoes) November 24, 2020

Il nuovo test, che ha già ottenuto la marcatura CE, ha completato con successo i test effettuati con campioni rinofaringei di pazienti con infezioni respiratorie presso l'ospedale Universitario La Paz e l'ospedale Universitario di Valencia, come specificato da PharmaMar. Questi test hanno ottenuto sensibilità superiori al 95% e specificità superiori al 99,7%. In questo modo verrebbe risolta una questione di grande attualità: la paura, soprattutto per i genitori, che i figli abbiano il Covid anziché la febbre stagionale. Lo stesso vale per gli anziani, altra categoria fragile che con la pandemia rischia di confondere influenza e coronavirus.

Covid, la nicotina protegge dal virus? Studio francese, «pochi fumatori tra i ricoverati»

Covid, «uno spray nasale combatte il virus»: la sperimentazione australiana

Intanto, la Spagna è il sesto paese al mondo per numero di infetti da coronavirus con 1.582.616 casi positivi sui 59.175.309 registrati in tutto il mondo dalla Johns Hopkins University statunitense, secondo il suo conteggio giornaliero. Il mondo si avvicina a quella cifra tonda di 60 milioni di contagiati da quando la pandemia è iniziata, con Stati Uniti, India, Brasile, Francia e Russia davanti alla Spagna. La malattia ha già causato 1.396.403 morti in tutto il mondo in otto mesi.

Gli asmatici

Un nuovo studio intanto, ssotiene che gli smatici allergici soffrono meno il Covid: addirittura non sono più vulnerabili a questa malattia. Piuttosto il contrario. Secondo uno studio spagnolo, le persone con asma di tipo allergico soffrono di meno il coronavirus. In particolare, solo il 3,2% dei pazienti gravemente ospedalizzati per SARS-CoV-2 aveva l'asma, una prevalenza inferiore rispetto alla popolazione generale, che si aggira intorno al 6%. In più, la Spagna avrà circa 80 milioni di vaccinazioni, come indicato da fonti sanitarie, secondo i contratti firmati nell'UE. «I contratti da firmare con la Commissione Europea raggiungono circa 1.400 milioni di dosi», hanno detto le autorità sanitarie locali.

«Covid, l'immunità nei guariti potrebbe durare anni». Lo studio che ridà speranza
 

 

Ultimo aggiornamento: 20:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Sollievo Milan: Krunic e Rebic guariti, Theo Hernandez era falso positivo

Serie A, doppio Ibrahimovic e il Milan resta solo in vetta Milan, Mandzukic è ufficiale: «Qui per realizzare il sogno dei tifosi»
WASHINGTON

Biden-Harris, il giuramento a Capitol Hill - Foto-racconto

Washington, Donald Trump e Melania lasciano la Casa Bianca Impeachment contro Donald Trump, Camera Usa riunita
L'INCHIESTA

Martina, morta fuggendo da uno stupro. Nuovo processo d'appello per i 2 imputati (che erano stati assolti)

Martina Rossi morta per sfuggire allo stupro. Luca dopo l'assoluzione: «Una nuova vita» Morì cadendo dal balcone: i 2 imputati assolti in appello. Il padre: «La giustizia non c'è più»
ROYAL FAMILY

Meghan Markle, giallo sulla lettera al padre (una bugia la incastra)

Meghan e Harry, la loro vita un brand da un miliardo di dollari (ma William e Kate non apprezzano) Foto
L'ESPERTO

Ricciardi: «Preoccupatissimo per la variante inglese, scuole luogo dove il virus si trasmette»

Vaccino, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo» Gran Bretagna, nuovo record di morti: 1820 in un giorno
Pagina successiva
caricamento
Video

Avanti un altro torna in tv: ecco quando rivedremo Paolo Bonolis

TikTok, bimba di 10 anni si lega cintura al collo per il Blackout challenge: è in rianimazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

di Angela Pederiva

Vinta dal tumore in sole 3 settimane. Addio a Ilaria Stefanel,aveva 49 anni

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ