MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 2 Marzo - agg. 23:35
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Mascherine come un test di gravidanza»: un colore ti dirà se sei positivo al virus

Salute > Prevenzione
Lunedì 25 Gennaio 2021
«Mascherine come un test di gravidanza»: un colore ti dirà se sei positivo al virus
  • 1,3 mila

Un adesivo su una mascherina ti dirà se sei positivo. Come un test di gravidanza. Mentre il Covid-19 continua a diffondersi, i ricercatori sono a caccia di modi nuovi e creativi per aiutare a rilevare i casi. Un team dell'Università della California di San Diego sta sviluppando qualcosa di innovativo: un adesivo che cambia colore. L'adesivo è una striscia reattiva che può essere posizionata sulle N95, mascherine chirurgiche o in tessuto e «rilevare la SARS-CoV-2 nel respiro o nella saliva», si legge in un comunicato stampa dell'università. Mentre la persona che indossa la mascherina respira, la striscia reattiva mira a rilevare le molecole che scindono le proteine ​​prodotte da un'infezione da Covid. Una volta che l'utente rimuove la mascherina, spreme il contenuto del blister sulla striscia reattiva. Se la striscia assume un colore specifico, significa che sono presenti molecole di infezione.

APPROFONDIMENTI
BUONE NOTIZIE

Covid, uno spray nasale protegge dal virus: in commercio entro...

LA SVOLTA

Covid, gli Usa cambiano rotta. Biden rende la mascherina...

LO STUDIO

«La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi...

L'ALLARME

Vaccino Covid, l'epidemiologo britannico: «I vaccinati...

PUNIZIONE FISICA

Turisti sorpresi senza mascherina, a Bali la multa insolita:...

ITALIA

Covid Catania, positivo al virus riceveva clienti in ufficio e faceva...

IL FOCUS

Covid, incubo varianti in Europa. Gran Bretagna verso blocco...

MONDO

Zanzibar, zero casi Covid e niente mascherine

A new tool for monitoring #COVID19 may one day be right under your nose: color-changing test strips that can be stuck on masks and used to detect SARS-CoV-2 in a person’s breath or saliva. New project led by @UCSanDiego nanoengineer Jesse Jokerst: https://t.co/WMzlCCpHe6 pic.twitter.com/0pa9BpfQao

— UCSD Engineering (@UCSDJacobs) January 21, 2021

L'università afferma che il test sarebbe simile a quello di un test di gravidanza a casa, con la striscia reattiva con una linea di controllo che mostra come sarà un risultato positivo. Jesse Jokerst, professore di nanoingegneria presso la “UC San Diego Jacobs School of Engineering” e capo ricercatore principale del progetto, ha garantito che le strisce non sostituiranno i protocolli di test standard. «Va pensato come a un approccio di sorveglianza, simile ad avere un rilevatore di fumo in casa tua», ha detto Jokerst. «Se viene attivato sai che c'è un problema ed è allora che lo esamineresti con test più sofisticati». Jokerst e i ricercatori della UC San Diego School of Medicine mirano a testare le strisce su campioni di saliva positivi prima che vengano testati su pazienti e operatori sanitari.

Covid, uno spray nasale protegge dal virus: in commercio entro l'estate

Lo scopo del progetto, ha affermato l'UCSD nel suo comunicato stampa, è quello di aiutare a fornire «una sorveglianza semplice, economica e affidabile» per le infezioni che può essere eseguita «quotidianamente e facilmente implementata in ambienti poveri di risorse». Si prevede che i test costeranno solo pochi centesimi per striscia, rendendoli «accessibili a tutti».

Covid, gli Usa cambiano rotta. Biden rende la mascherina obbligatoria: necessaria la N95, ecco perché

Vaccino Covid, l'epidemiologo britannico: «I vaccinati possono trasmettere il virus, avanti con mascherine e distanziamento»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

 

 

Ultimo aggiornamento: 20 Febbraio, 12:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CAMBIO DI PASSO

Cambia la campagna vaccinale: in campo i 300mila volontari della Protezione Civile e 1.700 militari

Foto Draghi: via Arcuri, all’emergenza Covid arriva il generale Francesco Paolo Figliuolo
VACCINO

Johnson&Johnson, ok Ema atteso l'11 marzo: ecco come "funziona" il vaccino più atteso

Foto Vaccino Lazio, il "giallo" dei 66enni
IL REPORT

Iss: «Variante inglese prevalente al 54%». Locatelli: «Vaccino, una dose per chi ha avuto il Covid»

Le varianti del virus aumentano il rischio di «una quarta ondata» Roma, variante brasiliana: allerta sui mezzi pubblici
LA SVOLTA

Bologna, Modena e Ancona in rosso Piemonte, valle del Po "blindata" Caos Campania

Foto In Italia più contagi (1.188) e morti (29)
COVID

Covid, bollettino: 17.083 casi e 343 vittime. Tasso di positività cala al 5,1% Lazio, 1.188 contagi

Nuovo dpcm, stop scuole in zone ad alta incidenza. Atteso Dpcm, scontro con le Regioni. Gelmini-Speranza parlano alle 18.45 Contagi, la curva risale, nel Lazio +30% di casi, spaccatura sulle scuole
Pagina successiva
caricamento
Video

Picchiata dall'ex compagno, chiede aiuto alla polizia fingendo di ordinare una pizza

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ