MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 25 Febbraio - agg. 03:42
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Insonnia, il menu della cena per dormire bene: un pieno di triptofani

Salute > MoltoSalute
Giovedì 11 Febbraio 2021 di Maria Rita Montebelli
GettyImages

Mangiare sano e dormire bene vanno di pari passo. E giocano un ruolo fondamentale per il nostro benessere. Riposare in modo corretto aiuta a mantenere il peso forma e facilita il compito alle persone che cercano di perdere peso. Dormire troppo o in maniera insufficiente altera, invece, l’architettura del sonno, i ritmi circadiani e il livello di alcuni ormoni. Tutti fattori che contribuiscono all’aumento di peso. Mangiare sano significa non solo ingerire un’adeguata quantità di calorie, ma anche mantenere un corretto bilancio delle diverse componenti della dieta: carboidrati, proteine, grassi, fibre, vitamine e minerali. L’alimentazione e il pasto serale in particolare ha una notevole influenza sulla qualità del sonno. Una dieta molto ricca di grassi e povera di fibre, per esempio, porta ad un sonno più leggero e meno ristoratore, costellato di risvegli. Al contrario, un menu con diversi alimenti contenenti triptofano (un aminoacido precursore della serotonina, ormone che regola il sonno) favorisce il riposo.

Prima di tutto è importante evitare di saltare la cena. La fame che ad un certo punto può farsi sentire è una potenziale difficoltà nell’addormentamento.

I CIBI

La sera (l’ottimale sarebbe mangiare tre ore prima di andare a letto) è importante limitare le porzioni, gli alimenti carichi di zuccheri raffinati e le carni processate. Il cosiddetto “cibo spazzatura” oltre ad essere nemico del giro vita, lo è anche del sonno. E se ci si vuole concedere uno spuntino prima di coricarsi, meglio scegliere una banana, un piccolo frullato di frutta o uno yogurt. Sì, dunque, a cereali (grano, riso, avena farro, orzo), legumi, latte e derivati, uova, frutta secca e cioccolato fondente. Oltre a verdura e frutta. Importante è anche assicurare un corretto apporto di liquidi durante la giornata, circa 1,5-2 litri. Evitare di esagerare la sera per non correre il rischio di alzarsi spesso durante la notte. A cena evitare o limitare grassi come quelli dei fritti, le creme, burro, panna, carni rosse e cibi in scatola, alimenti affumicati. Superalcolici e alcolici, inclusi vino e birra, inducono una cattiva qualità del sonno. Attenzione a spezie e aromi forti come l’aglio, potrebbero scatenare il reflusso gastroesofageo. 

Ultimo aggiornamento: 15 Febbraio, 15:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
DIETA

Fame lontano dai pasti? Come placarla con questi 7 semplici trucchi

Dieta di primavera, come perdere peso e depurarsi: ecco le regole da seguire
I CONSIGLI

Dieta di primavera, come perdere peso e depurarsi: ecco le regole da seguire

Burro, gli 8 effetti benefici sulla salute che forse non conoscevi: quanto mangiarne al giorno
ROMA

Burro, gli 8 effetti benefici sulla salute che forse non conoscevi: quanto mangiarne al giorno

Sale, anche pochi grammi al giorno alzano la pressione: i segreti in un nuovo studio «Bastano 30 minuti al giorno, no a lunghe sessioni in palestra»: la strategia del trainer dei vip
LO STUDIO

Dieta, cosa succede al corpo se mangiamo sempre gli stessi alimenti? La risposta inattesa

Pancake day, nella giornata del dolce americano Mulino Bianco lancia la nuova merenda Dieta mediterranea, seguirla mantiene la mente giovane: lo studio dell'università di Edimburgo
LE ALTRE

Come creare un piatto dietetico fai da te: non fare questo errore

Sale, anche pochi grammi al giorno alzano la pressione: i segreti in un nuovo studio Bere caffè può ridurre il rischio di insufficienza cardiaca. Lo studio: «Risultati sorprendenti»
Pagina successiva
caricamento
Video

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

Il sindaco Mattia Perencin: «Scuola chiusa per contagi, dobbiamo essere responsabili»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ