MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 28 Febbraio - agg. 08:43
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Maledette rughe, i segreti per evitare la "fobia da zoom": obiettivo occhi e bocca

Salute > MoltoSalute
Giovedì 11 Febbraio 2021 di Valeria Arnaldi
GettyImages
1

Le occhiaie profonde. Le rughe intorno agli occhi, anche le più lievi, che però, sullo schermo, sembrano “monumentali”. Le pieghe sulla fronte a raccontare la preoccupazione, perfino quella di vedersi nello schermo. Ogni imperfezione, in videochiamata, sembra più grande, evidente, grave e non tanto a chi osserva quanto a chi guarda il proprio “riflesso”. La “fobia da Zoom”, come è stata ribattezzata, spinge sempre più utenti ad effettuare ritocchi estetici, per riuscire a sentirsi a proprio agio con la propria web-immagine. «Quando si comincia a guardare il proprio viso sullo schermo, si inizia a valutarsi, si cercano i difetti – dice Luciano Baiocco, chirurgo plastico, ospedale Sant’Eugenio, a Roma – e tutto questo si innesca in un sistema sociale che porta a voler apparire più giovani, efficienti, smart». L’attenzione cade subito sulle rughe, a partire da quelle su fronte e area intorno agli occhi, ossia sulla parte del viso sempre “esposta”, anche quando, nella quotidianità, ci si incontra con la mascherina, ma senza trascurare l’area tra naso e bocca, ben visibile in ogni videochiamata.

COME AGIRE

 «Le rughe si manifestano per tre cause principali: impoverimento del derma, rilassamento cutaneo e mimica facciale – commenta Baiocco – la loro presenza ci fa apparire più vecchi. Distendere una piega di circa 90 gradi, portandola a 120 o addirittura a 180 significa dare più luce alla pelle e regalarsi un aspetto più rilassato». E questo si può fare senza interventi chirurgici. «A tutt’oggi – prosegue – i trattamenti più efficaci sono con tossina botulinica o acido ialuronico. Bene anche la rivitalizzazione cutanea, con “vitamine”. Questi interventi consentono di rimodellare le rughe nella parte superiore del viso, ma anche di intervenire sulle volumetrie dell’ovale, ossia guance svuotate, zigomi che hanno perso le rotondità, senza dimenticare le labbra». Non tutte le tipologie sono trattate allo stesso modo. «Per le rughe glabellari, alla radice del naso, o frontali, il trattamento principe è la tossina botulinica. A volte, se il botulino non basta, per perfezionare i risultati si può fare un ulteriore intervento con acido ialuronico. Quest’ultimo viene usato pure per i segni tra naso e bocca. Prima di entrambi i trattamenti si può ricorrere alla rivitalizzazione cutanea con vitamine per avere poi un risultato migliore con i successivi interventi». Attenzione, non tutte le rughe “pesano” allo stesso modo. «Le perioculari, ossia le cosiddette zampe di gallina – conclude – possono essere simpatiche, quelle glabellari invece conferiscono un aspetto corrucciato, comunicando pure ansie e preoccupazioni». 

Botox

La tossina botulinica, commercialmente nota come Botox, è impiegata nella medicina estetica perché inibendo il rilascio dell’acetilcolina, impedisce il manifestarsi di rughe e segni di espressione. Si tratta, comunque, di un effetto temporaneo. I trattamenti con tossina botulinica vengono effettuati all’incirca ogni sei mesi. Il risultato è immediato. In alcuni casi, nonostante il ricorso al Botox, le rughe non scompaiono totalmente. Si può ricorrere a trattamenti complementari, come acido ialuronico, luce pulsata o biostimolazione. Una visita dermatologica e cosmetica permette di valutare l’eventuale necessità di integrare con prodotti dermatologici.

Acido ialuronico

L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dall’organismo. I trattamenti nei quali viene impiegato, in particolare per i solchi naso genieni, vanno a compensare, con fiale, quello che non viene più prodotto normalmente. Questa sostanza consente di distendere l’angolazione della ruga, eliminando le ombre dal viso e facendolo apparire più “fresco”. Contrasta il rilassamento cutaneo. Anche questi trattamenti devono essere effettuati periodicamente, in media si fanno ogni due/tre mesi, a seconda della “reazione” al trattamento stesso. L’esposizione al sole, disidratando la pelle, tende a far diminuire l’acido ialuronico nella cute.

Biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione si effettua tramite vari cicli di iniezioni di vitamine, acido ialuronico e sali minerali. L’obiettivo è quello di idratare la pelle in profondità e ripristinare il suo equilibrio naturale. Il risultato è una sorta di anti-age naturale. Il viso appare più rilassato. L’effetto, però, non è immediato. Occorrono, appunto, alcune ripetizioni. Di norma, viene effettuato un ciclo di trattamenti di tre o quattro sedute, a una distanza di circa quindici giorni l’una dall’altra. Preferibilmente, si effettua un ciclo a primavera e uno dopo l’estate. Le vitamine vengono utilizzate anche su collo e décolleté, altri punti chiave per rendere l’immagine più fresca e giovanile.

Ultimo aggiornamento: 17 Febbraio, 16:34 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
VIDEO

Zoom, l'avvocato durante il processo si trasforma in un gatto: «Non so come disattivare il filtro»

Foto
IMBARAZZO DA SMART WORKING

Avvocato dimentica il filtro su Zoom, il giudice in videoconferenza lo vede come un gatto parlante

Oristano, si spoglia con la webcam accesa: gaffe a luci rosse al consiglio comunale in streaming
LE EREDI

Wall Street, Zoom e Square, le società che potrebbe replicare il successo di Tesla

Svolta in Cina sul fintech, spezzato il monopolio dei big Alibaba e Tencent L'ambasciatore francese Masset: «Dallo spazio all’idrogeno, Francia e Italia insieme renderanno la Ue più forte»
ROMA

Veleno d'ape, l'elisir naturale contro le rughe dei Vip

Pelle, troppo calore e poca umidità disidratano: come proteggerla Donne e capelli bianchi, la svolta di Carolina di Monaco. Barzini: «Chi si tinge è insicura»
BEAUTY

Effetto mascherina sul viso: come truccare gli occhi anche per Natale

Pagina successiva
caricamento
Video

Sabato a Venezia, tanta gente fra calli e campielli

Bassa marea eccezionale, canali all'asciutto e gondole in secca: ecco il livello dell'acqua

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ