MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Venerdì 15 Gennaio - agg. 18:47
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il racconto dell'attrice Michela Andreozzi: «Piangevo strane lacrime, diventerò una vecchia modella orientale»

Salute > MoltoSalute
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Michela Andreozzi*

Un paio di anni fa ho iniziato a piangere più spesso di prima. Ricordo, all’epoca, di aver pensato di essere diventata finalmente una donna sensibile dopo aver interpretato per anni il personaggio della cinica dal cuore d’oro. Insomma, ero sicura di essermi trasformata in una di quelle donne toste che però, a un certo punto, attorno ai 50, si aprono alla dolcezza e si commuovono per un nonnulla. Ero pronta per il ruolo di Shirley MacLaine in “Voglia di tenerezza”, insomma. Mi sono accorta che, per piangere, mi bastavano una frase ad effetto, una carezza, un cucciolo su Instagram. Piangevo da un occhio solo, però. Cosa che avrebbe dovuto farmi riflettere: quando mi sono ritrovata in lacrime per un aforisma di Paulo Coelho, ho capito che c’era qualcosa che sfuggiva alla mia volontà. Piangevo mio malgrado. In effetti sarebbe più corretto dire che “lacrimavo” e non dipendeva dalla mia sensibilità: il mio occhio perdeva fluidi per ragioni tutte sue. Si chiama epifora ed è il sintomo di un malfunzionamento del sacco lacrimale, un problema squisitamente idraulico ma in miniatura. Il nostro occhio ha un ingranaggio perfetto: ci sono ghiandole che producono lacrime che lubrificano l’occhio, palpebre che sbattendo le distribuiscono su tutta la superficie e due buchini alla base delle ciglia che chiudendosi funzionano come una pompa e assorbono i fluidi drenandoli nel naso attraverso un canale.

APPROFONDIMENTI
MEDICINA DI GENERE

Winter blues, ovvero la depressione invernale: cala la luce e si...

Leggi anche:

Dieta e chili di troppo: 5 trappole da evitare per perdere peso

Malattie croniche e paura del Covid: non saltare le visite dal medico. C'è un filo diretto

Con una “dose” di foresta salgono le difese e si riduce l'ansia

Ecco, a volte succede che, a un certo punto, per motivi di ogni genere, qualcosa impedisce il drenaggio e l’occhio piange. A volte si risolve con dei lavaggi, nei casi più gravi, con un intervento delicato che ha qualcosa a che fare con la “Cura Ludovico” che Kubrik impone al povero Malcom McDowell nel film “Arancia Meccanica”: si impianta all’interno del canale uno stent, grande come un capello, che apre la via, aiuta il drenaggio e modella il percorso. E nonostante l’oculista garantisca che non si vede e non si sente, per le prime settimane convivi con quella che ti sembra una trave nell’occhio (e a quel punto speri di intravedere una parvenza di pagliuzza negli occhi di qualcun altro, e invece niente).

Lo stent si può tenere per diverso tempo, io ce l’ho ancora e lo sopporto, nonostante mi tenga un occhio più chiuso dell’altro, con un effetto asimmetrico, che però forse mi dona. Dulcis in fundo, tempo fa ho scoperto che questo disturbo colpisce prevalentemente le persone di una certa età, le popolazioni orientali e qualche volta le modelle, per via del trucco. Quindi, probabilmente, non sarò mai Shirley MacLaine, ma potrei con successo diventare presto una vecchia modella orientale.

*regista, sceneggiatrice, attrice

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 12:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
5 FIGLI E GENITORI DISOCCUPATI

Il ragazzo con la malattia rarissima, ora anche la sorellina di Brjan ha la sindrome di Van Der Knapp

Senza soldi per le cure, Sos per Brjan
TERAMO

Teramo, addio all'avvocato Loredana Briganti. L'ultimo messaggio su Fb: «Spero di non morire»

Famiglia sterminata dal Covid a Teramo: morti padre, madre e figlio di 56 anni Coronavirus, l'avvocato Marco Plebani morto a Teramo nell'ospedale dei contagi: chiuso il reparto
ROSOLINA

Sofia sconfitta dalla malattia in meno
di un anno: aveva appena 12 anni

ABRUZZO

Raccoglie un petardo che gli esplode in faccia: uomo gravemente ferito a un occhio

L'EVENTO

Cuore matto, la malattia ereditaria che uccide gli atleti sotto i 35 anni. A Capodanno raccolta fondi e talk su Linkedin. Il ricavato per la ricerca a Padova

Pagina successiva
caricamento
Video

Emanuele Ballarin, del locale Quebrado di Venezia: «Ecco perché aderisco alla protesta "Io apro"»

Bill Gates, dopo aver predetto l'arrivo del Coronavirus nel 2015, avverte: a breve nuova pandemia

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ