MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 25 Febbraio - agg. 03:12
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nei e lesioni, ecco le regole per mantenere la nostra pelle sana

Salute > MoltoSalute
Giovedì 11 Febbraio 2021

Tra le neoplasie cutanee, il carcinoma squamocellulare è il primo per mortalità. Colpisce soprattutto il collo, il cuoio capelluto e gli avambracci. Ecco perché è importante non abbassare mai la guardia. E se si hanno dei dubbi correre da un dermatologo. Ma ecco alcune regole da seguire.

Più a rischio chi lavora all'aperto

Pescatori, agricoltori e giardinieri sono alcune delle categorie professionali più colpite dal carcinoma squamocellulare cutaneo perché il tipo di lavoro che svolgono li porta ad essere più esposti al sole. La stragrande maggioranza (90%) è di sesso maschile. L’errore che molti fanno è pensare che una lesione come questa sia sempre qualcosa di benigno: al contrario, come il melanoma, può essere aggressivo e la diagnosi precoce è fondamentale.

Non esporsi al sole senza la protezione

Dato che spesso il carcinoma a cellule squamose può essere causato dall’esposizione al sole, si possono adottare varie misure per prevenirlo fin dalla prima infanzia. Prima regola: limitare l’esposizione al sole. Indossare indumenti protettivi come camicie a maniche lunghe, pantaloni e cappelli dalle falde larghe. Utilizzare sempre le creme solari con fattore di protezione che sia almeno 30. Riapplicare la protezione ogni due ore, dopo aver nuotato o dopo un’abbondante sudata.

Auto-esame anche del cuoio capelluto

Esaminare l’intera superficie del corpo regolarmente senza trascurare il cuoio capelluto e rivolgersi al medico nel caso si notino neoformazioni: con bordi irregolari, che sanguinano spontaneamente, che variano di colore, che crescono rapidamente e che provocano prurito. È più probabile che la patologia si sviluppi, oltre che su quelle aree cutanee sempre esposte al sole, anche su quelle che risultano danneggiate da pregresse ustioni, cicatrici e stati infiammatori cronici della pelle.

Formazione anomale? Consultare lo specialista

«Oggi abbiamo a disposizione un farmaco immunoterapico, il cemiplimab, un anti-Pd1 - fa sapere la professoressa Peris, che si è dimostrato molto efficace nelle forme avanzate. Resta comunque prioritaria la prevenzione e il mio consiglio è quello di far controllare sempre a uno specialista qualsiasi formazione della pelle che risulti anomala, che sia una macchia o una verruca. Non bisogna mai aspettare e pensare che tanto non sarà nulla di davvero grave».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PORDENONE

Creme scadenti e troppo sole, in Dermatologia è allarme per la salute

CONTRO I BULLI

Ha il 70% del corpo ricoperto da nei. La chiamano "cane pezzato", lei risponde così /Foto

Video

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

Il sindaco Mattia Perencin: «Scuola chiusa per contagi, dobbiamo essere responsabili»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ