La pandemia Covid-19 rende ancora difficile, anche per i pazienti affetti da malattie croniche come la psoriasi, l’artrite psoriasica e l’artrite reumatoide, un continuo rapporto con gli ambulatori dove sono in cura.
Leggi anche:
Dieta e chili di troppo: 5 trappole da evitare per perdere peso
Con una “dose” di foresta salgono le difese e si riduce l'ansia
Ecco l’elenco dei siti di pazienti e società scientifiche, secondo la patologia, nei quali si possono trovare informazioni e documento: apiafco.org (psoriasici), e anmar-italia.it (reumatologici), adoi.it (Associazione dermatologi ospedalieri), sidemast.org (Società italiana di dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse) e reumatologia.it/emergenza-covid-19 (Società italiana reumatologia). Psoriasi, artrite reumatoide e artrite psoriasica sono patologie croniche spesso invalidanti che potrebbero peggiorare notevolmente senza le cure adeguate. Coinvolgono l’intero organismo, quindi l’abbandono delle cure, la diminuzione non controllata dal medico o la mancanza di controlli possono provocare complicanze anche in altri apparati come in quello cardiovascolare. I dati disponibili sulle terapie innovative usate per combattere psoriasi e artrite reumatoide, assicurano gli specialisti, non aumentano il rischio di contrarre l’infezione. Recenti studi, inoltre, dimostrano che una patologia cronica non controllata può predisporre ad una malattia Covid-19 più severa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout