MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 25 Febbraio - agg. 03:33
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, al San Matteo di Pavia la cura dalle cellule del midollo osseo: test riuscito su due pazienti

Salute > MoltoSalute
Giovedì 11 Febbraio 2021
Getty Images

Le cellule sono state prodotte nella Cell Factory del San Matteo di Pavia. Un gruppo di clinici e ricercatori di Anestesia e rianimazione II, di Oncoematologia Pediatrica e della Cell Factory dell’Istituto pavese ha utilizzato una terapia a base di cellule stromali mesenchimali (da midollo osseo) per curare pazienti affetti da Covid. E la dottoressa Patrizia Comoli alla guida della “fabbrica” annuncia: «Siamo in procinto di avviare una sperimentazione clinica, sulla base di protocolli già attivi in Cina e negli Stati Uniti». Quella già messa a punto e sperimentata a Miami dal professor Camillo Ricordi. «Questo tipo di trattamento, ottimizzato dalle ricercatrici Maria Antonietta Avanzini ed Elisa Lenta, si era già dimostrato efficace per contrastare le complicanze immunologiche del trapianto di midollo», spiega Marco Zecca, direttore della Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Pavia.

Le cellule multipotenti in grado di spegnere reazioni infiammatorie e contrastare il danno tissutale fibrotico che si presenta in circa il 30% dei pazienti dopo l’infezione da coronavirus sono state somministrate a due malati ricoverati in ventilazione meccanica per “sindrome da distress respiratorio acuto”. «Gli sviluppi si osservano già dopo pochi giorni dalla prima dose - aggiunge Mirko Belliato, direttore dell’Unità di Anestesia e Rianimazione II -. I due pazienti trattati sono stati dimessi in buone condizioni di salute». La cell factory, letteralmente “fabbrica delle cellule” è nata nel 1997 dopo il via libera dell’Agenzia italiana del farmaco. I prodotti medicinali a base di cellule sono destinati al trattamento di patologie potenzialmente letali o invalidanti, per le quali non esiste una terapia convenzionale. Si usano in oncoematologia pediatrica, oncologia medica, gastroenterologia, nefrologia, trapianti, chirurgia pediatrica, ortopedia. Obiettivo principe è quello di sviluppare farmaci cellulari e cellule terapeutiche da utilizzare per il trattamento delle leucemie, dei tumori solidi e delle infezioni virali. Sono in grado di combattere più infezioni contemporaneamente in particolare in ospiti immunodepressi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA POSTA DEI LETTORI

Locali e ristoranti, alla sera andavano riaperti: i lavoratori del settore non resistono più

CONSULTA

Covid, Corte Costituzionale: «Spetta a Stato e non a regioni determinare le misure contro la pandemia»

Foto Marta Cartabia, ministro alla Giustizia: chi è
BERGAMO

Atalanta-Real Madrid, centinaia di tifosi bergamaschi assembrati fra cori e fumogeni Video

Atalanta-Real Madrid dalle 21  Covid, boom di contagi a Brescia 
APPROVATO DALLA FDA

L'immunologa Antonella Viola: «Il vaccino Johnson&Johnson sicuro ed efficace, può fare la differenza»

Il vaccino Johnson & Johnson funziona contro la variante sudafricana e riduce il contagio. Sabato l'autorizzazione dalla Fda
IL LUTTO

Consigliere comunale del M5S muore di Covid: Andrea Biancoli aveva 48 anni

Pagina successiva
caricamento
Video

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

Il sindaco Mattia Perencin: «Scuola chiusa per contagi, dobbiamo essere responsabili»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ