MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 25 Febbraio - agg. 02:53
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Animali in casa, il veterinario è d'obbligo: esami e visite da non saltare mai

Salute > MoltoSalute
Giovedì 11 Febbraio 2021 di Valentina Venturi
Getty Images

Gli animali domestici sono diventati una presenza imprescindibile, ora più che mai. Il 32° rapporto Italia 2020 dell’Eurispes evidenzia come il 39,5% degli italiani abbia almeno un animale domestico; erano il 33,6% nel 2019 e 32,4% nel 2018, mentre durante la pandemia 3,5 milioni ne hanno adottato uno. Il controllo dal veterinario è uno dei passaggi obbligati per la loro salute e per quella di chi ci vive e li ama. Ma quanto è importante la visita dallo specialista? Secondo Piermarco Diale, direttore sanitario della “Clinica Albese per Animali da Compagnia” ad Alba «il veterinario ha un ruolo nella salute pubblica, perché se l’animale da compagnia è sano ci guadagna anche la salute del proprietario. Ci sono alcune infezioni che si trasmettono come la leishmaniosi per i cani e le micosi del pelo per i gatti: bisogna monitorarne la salute, magari facendo affidamento su un network di veterinari». È quello che hanno pensato gli ideatori di “AniCura” nata in Scandinavia dalla fusione di cliniche ed ospedali, e presente in Italia dal 2018 con un network di 14 strutture e 500 veterinari. «Ci si può avvalere di tantissimi esperti – precisa il dottor Diale – che danno una mano a orientarsi tra le diverse cliniche iscritte ad “AniCura”: si chiede consiglio ad uno specialista e si può ricorrere a competenze in comune».

È allora fondamentale che i pet parents, i genitori di un animale seguano la crescita del loro adorato Fido o della sinuosa Micia. Per questo la dottoressa Valeria Datti, proprietaria con Francesca Verlicchi dell’ambulatorio veterinario “Città Giardino” a Roma, sottolinea come la «prevenzione serva a stabilire lo screening completo dell’animale. Potrebbe bastare un check-up annuale, ma l’ideale è una frequenza maggiore. Basti considerare il controllo del peso: il padrone non se ne rende conto vivendoci a stretto contatto quotidiano, ma la semplice variazione può rappresentare un campanello d’allarme per svelare malattie come il diabete, l’insufficienza renale ed alcune neoplasie».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LE NOVITA'

Mille idee per gli amici a 4 zampe: dal tapis-roulant agli psico-collari, il “pet tech” fa sognare

Uccide giraffa e offre il cuore al marito come regalo di San Valentino, l'ultima "prodezza" della cacciatrice Merelize Foto Il furetto Elizabeth Ann, è il primo animale americano in via d'estinzione ad essere clonato
CORTINA D'AMPEZZO

Cani "sciolti" attaccano un cervo: è caccia ai proprietari

VILLADOSE

Azzannata la cagnolina dell'assessore da due cani lasciati incustoditi

IL LIBRO

Perchè gli animali riconoscono i bambini e li proteggono

Giornata nazionale del gatto Foto
LA NOVITA'

Arrivano i segugi anti-Covid, fiutano anche l'asintomatico: «Sono precisi al 95%» Foto

La vaccinazione in fiere, palasport e studi: Primule già dimenticate Pregliasco: «Con le mutazioni va in crisi tutto il sistema dei colori»
Pagina successiva
caricamento
Video

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

Il sindaco Mattia Perencin: «Scuola chiusa per contagi, dobbiamo essere responsabili»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ