MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Lunedì 25 Gennaio - agg. 14:24
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccino, basta una dose per l'immunità? La risposta è no (e serve prudenza anche dopo la seconda)

Salute > Medicina
Domenica 3 Gennaio 2021
Vaccino, basta una dose per l'immunità? La risposta è no (e serve prudenza anche dopo la seconda)
  • 3 mila

Evitare che ci si ammali di Covid-19 e proteggere chi corre il rischio maggiore di contrarre la malattia nella forma più grave: al momento è questo obiettivo della vaccinazione, così come è noto che il vaccino agisce per gradi e che la sua piena efficacia si raggiunge solo una settimana dalla seconda dose. Non si sa ancora, invece, se la vaccinazione protegga dall'infezione ed è per questo che per tutta la durata della campagna vaccinale bisognerà continuare ad adottare ogni precauzione. «L'efficacia del 95% riscontrata dagli studi clinici si riferisce a una settimana dopo la seconda dose. Il massimo della protezione si ha, quindi, dopo questo periodo», efficacia prevista è intorno al 95%.

APPROFONDIMENTI
USA

Stati Uniti, 270.000 contagi: è record in 24 ore. A Los...

MONDO

Gran Bretagna, allerta per la nuova variante del Covid

LONDRA

Gran Bretagna, «vaccinato un milione di persone»....

LONDRA

Terza ondata, medici britannici: «Il peggio deve...

COVID19

Variante inglese: i bambini più colpiti dal Covid. Ecco cosa...

MONDO

Gran Bretagna travolta dai contagi, Johnson: «La libertà...

LONDRA

AstraZeneca, dubbi Ema (e Usa) su dosaggio e produzione. Ma la Gran...

Stati Uniti, 270.000 contagi: è record in 24 ore. A Los Angeles mancano le bare

Il caso della dottoressa di Siracusa

Per questo motivo, rileva Salmaso, «un'infezione identificata a distanza di sei giorni dalla prima dose di vaccino non è un fallimento né un caso di inefficacia vaccinale» (come il caso della dottoressa di Siracusa, leggere qui l'articolo). L'efficacia, prosegue l'esperta, «è calcolata sulle forme cliniche manifeste e al momento non abbiamo dati sufficienti per capire se la vaccinazione impedisce l'infezione, né sappiamo se chi è vaccinato può contagiarsi né se, in caso di infezione, sia contagioso». Sono risposte che arriveranno senz'altro con il tempo. «Al momento sappiamo che il vaccino protegge dalla malattia e aiuta a prevenire i casi severi, che richiedono un ricovero o che rischiano un esito fatale». L'obiettivo attuale non è quindi bloccare la circolazione del virus ed è per questo motivo, conclude Salmaso, che «in questa fase iniziale della campagna di vaccinazione è molto importante non abbandonare le cautele».

 

 

 

 

Zona rossa, dopo il 7 gennaio weekend arancione: stop spostamenti fra regioni sino al 15. Conte: «Scuola riparta al 50%»

Ultimo aggiornamento: 20:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
FOLIGNO

Il prestigiatore Andrea Paris positivo: «Ho avuto febbre alta, il virus non è un trucco»

Andrea Paris vince “Tu si que vales” e lui in lacrime: «Ma se so sbajati?» Maneskin, Damiano e Victoria positivi: «Rimanete distanziati e usate le mascherine»
IL PUNTO

Zaia in diretta: «Rt Veneto basso, tiriamo un sospiro di sollievo». Si spera la zona gialla. L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio. Steward alle fermate dei bus»

Covid. Il grido dei governatori della Lega: «Cambiare il sistema di valutazione dei colori delle Regioni» Coronavirus, perché il Veneto è arancione: come funziona l'algoritmo, come si calcola la fascia di rischio
ZAIA E FEDRIGA

Covid. Il grido dei governatori della Lega: «Cambiare il sistema di valutazione dei colori delle Regioni»

IN TRE SETTIMANE

Ricoveri giù in ospedale: Conegliano Covid free

LA DISPERAZIONE

Crisi da Covid. I gondolieri disperati: «Qui non si lavora più»

Pagina successiva
caricamento
Video

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Ambulanza si schianta contro un palo: trasportava un paziente, l'unico rimasto illeso

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ