Delle persone che si sono vaccinate con Pfizer finora, il 77% ha segnalato di aver avuto dolore al braccio, nel punto dell'iniezione. Un dato riportato nell'ultimo report dell'Aifa, e comune anche agli altri vaccini: come Moderna, Astrazeneca e Johnson&Johnson. Può durare da qualche ora fino ad alcuni giorni, ma c'è anche chi non ne ha avuto esperienza. E questo perché ognuno ha degli effetti collaterali diversi.
Dolore al braccio dopo vaccino, perché?
Il dolore al braccio dopo l'iniezione del vaccino è la reazione delle cellule APC del sistema immunitario.
I rimedi
Non tutti hanno esperienza del dolore al braccio o di effetti collaterali dopo il vaccino. Ma chi dovesse avere un'infiammazione nel punto dell'iniezione può utilizzare del ghiaccio da passare sopra la zona specifia. Ma si può adoperare anche una pomata antistaminica o cortisonica. C'è poi un rimedio che vale sempre: ed è il riposo. È quindi consigliabile evitare sforzi oppure fare attività sportiva se si avverte del dolore.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout