MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Lunedì 25 Gennaio - agg. 14:52
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccino, le fake news secondo l'Iss: dura poco, è pericoloso, modifica il Dna. Le risposte

Salute > Medicina
Domenica 27 Dicembre 2020 di Stefania Piras
Vaccino Covid, le fake news secondo l'Istituto superiore di Sanità: dura poco, è pericoloso, sarà solo per i ricchi, modifica il Dna. É vero?
  • 37

Il vaccino non modifica il nostro Dna, non sarà somministrato a pagamento. E ancora: il vaccino fornirà una protezione che durerà mesi ma è anche importante che si sottoponga a vaccinazione una larga fascia di popolazione per verificare che l'immunità sia ampia e duratura. Il vaccino non è un libera tutti: anche dopo l'iniezione dell'antidoto (è doppia: per il Pfizer-Biontech serve una prima dose e poi un richiamo dopo 21 giorni) si deve osservare la distanza fisica e indossare la mascherina. Il vaccino è utile anche contro la variante inglese del virus che, sì, sta mutando. Il vaccino non uccide il virus: il compito del preparato vaccinale è istruire il nostro sistema di difesa contro il virus in modo che qualora dovesse venirne in contatto sia già pronto ad aggredirlo e renderlo inefficace. Queste in sintesi le informazioni preliminari da tenere a mente per prepararsi a ricevere (un qualsiasi) vaccino. Le ha diffuse una delle massime autorità in campo scientifico e medico del nostro paese: l'Istituto Superiore di Sanità. Perché? Perchè in queste ore stanno circolando molte bufale, fake news, insomma notizie false che alimentano le convinzioni o i dubbi di chi teme i vaccini. Vediamo quali sono le affermazioni categoricamente false per l'Iss.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Vaccino Covid, Difesa: al via l'«Operazione Eos» per...

COVID

Covid, 59 candidati vaccini e studi avviati su 2345 cure. Tutte le...

ITALIA

Vaccine day, la virologa, l'infermiera e l'infettivologa: i...

ITALIA

Vaccino Covid, Locatelli: «Ma non sarà un libera tutti:...

I vaccini anti Sars-CoV-2 sono stati preparati troppo in fretta e non sono sicuri - FALSO.

I vaccini sono approvati dalle Autorità competenti solo dopo averne verificato i requisiti di qualità e sicurezza. L’Ema, l’Agenzia europea per i farmaci, ha approvato oggi il primo vaccino contro SARS-Cov-2.

In Italia i vaccini contro Sars-CoV-2 non arriveranno mai perché non sono stati ancora acquistati -FALSO.

L’Italia è stata tra i primi Paesi al mondo a opzionare le quantità di vaccini necessarie per la somministrazione a tutta la popolazione. L’Italia infatti con Francia, Germania ed Olanda è stata tra i primi Paesi a firmare tutti i contratti formalizzati dalla UE per l’acquisizione di vaccini. L’avvio delle vaccinazioni in Italia è subordinato all’approvazione delle Autorità competenti per il loro impiego. Attualmente è stato autorizzato il vaccino a RNA prodotto da Pfizer BioNTech

E’ inutile vaccinarsi contro il Sars CoV-2 perché il virus è già mutato e il vaccino è inefficace - FALSO.

Non vi è alcuna evidenza al momento che la mutazione del virus rilevata nel Regno Unito possa avere effetti sull’efficacia della vaccinazione. I vaccini determinano la formazione di una risposta immunitaria contro molti frammenti della proteina cosiddetta Spike, quella, per intenderci, prodotta dal virus per attaccarsi alle cellule e infettarle. Quindi anche se ci fosse stata una mutazione in alcuni frammenti della proteina Spike è improbabile che possa essere sufficiente a rendere il vaccino inefficace.

Vaccino Covid, Vaia (Spallanzani): «Efficace anche contro la variante inglese, normale che il virus muti»

Vaccino, in Germania campagna sospesa: problemi alla "catena del freddo"

I vaccini costano tanto, potranno vaccinarsi solo i ricchi - FALSO.

I vaccini in Italia saranno resi disponibili gratuitamente per tutti i cittadini, a partire dalle categorie individuate come prioritarie. La vaccinazione, seppur con tempi diversi, sarà offerta a tutti.

Il vaccino a RNA è pericoloso perché modifica il codice genetico - FALSO.

Il compito dell’mRNA è solo quello di trasportare le istruzioni per la produzione delle proteine da una parte all’altra della cellula, per questo si chiama “messaggero”. In questo caso l’RNA trasporta le istruzioni per la produzione della proteina utilizzata dal virus per attaccarsi alle cellule, la proteina denominata Spike. L’organismo grazie alla vaccinazione produce anticorpi specifici prima di venire in contatto con il virus e si immunizza contro di esso.

Il vaccino è inutile perché l’immunità dura solo poche settimane - FALSO.

La protezione indotta dai vaccini, sulla base dei dati emersi durante le sperimentazioni, durerà alcuni mesi. Solo quando il vaccino sarà somministrato a larghe fasce di popolazione sarà possibile verificare se l’immunità durerà un anno, come accade con l’influenza, più anni, come accade con la vaccinazione antipneumococcica o se sarà necessario sottoporsi a richiami

Il vaccino è inutile perché non uccide il virus e non ferma l’epidemia - FALSO

Lo scopo del vaccino è quello di attivare il sistema di difesa dell’organismo contro il virus in modo che qualora dovesse venirne in contatto sia già pronto ad aggredirlo e renderlo inefficace.

Vaccino, oggi si parte: la campagna di massa solo a primavera

Dopo la vaccinazione potrò finalmente evitare di indossare la mascherina e potrò incontrare parenti e amici in libertà - FALSO.

Anche dopo essersi sottoposti alla vaccinazione bisognerà continuare a osservare misure di protezione nei confronti degli altri, come la mascherina, il distanziamento sociale e il lavaggio accurato delle mani. Ciò sarà necessario finché i dati sull’immunizzazione non mostreranno con certezza che oltre a proteggere sé stessi il vaccino impedisce anche la trasmissione del virus ad altri.

 

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 14:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ESTERI

La Francia rinuncia al vaccino nazionale, Pasteur: «Test dimostrano poca efficacia»

Von der Leyen chiama Astrazeneca: «Rispettate i tempi di consegna» Vaccini, Arcuri: «Quello di Johnson e Johnson è alle porte. Immunità di gregge? Spero a fine autunno. »
LO SCENARIO

Scuola, oggi torna in aula un milione di studenti, ma in 23 città scattano nuove proteste Foto

 Rientro in aula in cinque Regioni Vaccino, rallenta campagna
L'ANNUNCIO

In Fvg 16.500 dosi del vaccino Pfizer, in settimana si può ripartire anche con le prime inizeioni

L'INTERVENTO

Vaccino Covid, tutto rinviato a marzo. «Per gli over 80 slitta di 4 settimane». Pfizer: «La fornitura torna a regime»

L'immunità soltanto nel 2022 Video
CORONAVIRUS

Varianti Covid, dalla brasiliana alla californiana: quante sono e cosa si sa Il caso del Sudafrica

Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare» Allarme rosso in Europa, stretta sui viaggi
Pagina successiva
caricamento
Video

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Ambulanza si schianta contro un palo: trasportava un paziente, l'unico rimasto illeso

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ