MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 17 Gennaio - agg. 00:17
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Diabete, pazienti guariti grazie a una terapia rivoluzionaria: insulina addio

Salute > Medicina
Mercoledì 13 Gennaio 2021
  • 1 mila

Una nuova e rivoluzionaria procedura endoscopia grazie alla quale è possibile curare il Diabete di tipo 2 in molti pazienti. A mettere a punto la procedura è stato un team di ricerca del Centro medico dell’Università di Amsterdam (Paesi Bassi) che ha praticamente ‘guarito’ dal diabete di tipo 2 il 75 per cento dei pazienti trattati; in 3 su 4, infatti, non hanno più bisogno di seguire la terapia insulinica. Il procedimento  è al momento una tecnica sperimentale ma è stato così efficace che una parte dei partecipanti non ha più avuto bisogno di iniezioni di insulina, una terapia quotidiana che ha un impatto significativo sulla qualità della vita.

APPROFONDIMENTI
MEDICINA DI GENERE

Calo del desiderio, attenzione alla glicemia. E pure troppo sport fa...

ROMA

Diabete, tre volte più alti i rischi di aggravarsi a causa del...

Covid e obesità, il rischio è doppio: cosa dice lo studio dell'Università di Bologna

Tra gli altri benefici osservati dai ricercatori vi sono una sensibile riduzione dell'indice di massa corporeo (BMI – body mass index) e delle concentrazioni di grasso nel fegato. Il team di ricerca che ha messo a punto la nuova tecnica è composto dalle dottoresse Suzanne Meiring e Annieke van Baar e dal professor Jacques Bergman.

Oms, cresce la longevità: si vive 6 anni di più rispetto al 2000, ma aumenta la disabilità

La tecnica si chiama “Ringiovanimento della Mucosa Duodenale” (Duodenal Mucosal Resurfacing – DMR) ed è basata su un trattamento termico per indurre ablazione su una porzione del duodeno, uno dei segmenti dell'intestino tenue. Attraverso questa procedura, in parole semplici, si ‘ringiovanisce' e ripristina la funzione della mucosa duodenale, che verrebbe alterata da diete squilibrate ad alto contenuto di zuccheri e grassi. In pratica, la dieta scorretta modifica la mucosa intestinale, e ciò determina alterazioni ormonali che portano – ad esempio – alla resistenza insulinica; attraverso la DMR si ripristina il corretto equilibrio e la malattia va in remissione. 

Ultimo aggiornamento: 14 Gennaio, 16:34 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Oms, cresce la longevità: si vive 6 anni di più rispetto al 2000, ma aumenta la disabilità

Natale, Faq e regole per il cenone: a tavola al massimo in 6, niente cin cin e auguri al vivavoce Vaccino, alleanza tra Oxford e Russia: allo studio combinazione tra AstraZeneca e Sputnik
ROMA

Proietti, il 5 funerali e lutto cittadino La figlia: questo lutto è di tutti

L'ottavo re che incarnava la civiltà bella della Capitale Raggi: il Globe Theatre sarà intitolato a Gigi
LA SCOPERTA

Diabete, dimagrendo può regredire e anche il pancreas può guarire

Il diabete può rubare fino a 8 anni di vita Tumore al pancreas, scoperto nuovo marcatore: ora per i malati cure più efficaci
LO STUDIO

Covid, con diabete rischio doppio di sviluppare forme gravi. «Molti non sanno di averlo»

Pazienti con diabete, autistici, con disturbi mentali: saranno curati con la telemedicina Ipertesi, obesi, fumatori: chi rischia di più per il virus
REPORT

Iss: «Covid causa diretta di morte per 9 positivi su 10» Foto Raggi UV disattivano il coronavirus

Scorsese: «Ho avuto paura di morire durante il lockdown» Stop agli arrivi da Serbia, Montenegro e Kosovo
Pagina successiva
caricamento
Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Stasera in tv, C'è posta per te su Canale 5: arriva Can Yaman? Gli ospiti e le anticipazioni

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa c'è da sapere

di Sergio Troise

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ