MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Sabato 23 Gennaio - agg. 20:40
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus, il virologo Palù: «Non è la peste, né ebola, ma solo emergenza stagionale»

Salute > Medicina
Lunedì 24 Febbraio 2020
Coronavirus, il virologo Palù: «Non è la peste né ebola. Il paziente zero? Trovarlo non è la priorità»
  • 1,7 mila

Fortunatamente c'è chi getta acqua sul fuoco e non benzina. «Non sta arrivando la peste, né il vaiolo, né Ebola. È arrivato un virus molto meno letale: i microrganismi che si diffondo di più sono quelli che uccidono meno, ma sono appunto più contagiosi. E hanno tutto l'interesse a far sì che il loro ospite non muoia, perché in questo modo possono diffondersi di più». Lo sottolinea Giorgio Palù, professore ordinario di Microbiologia e virologia all'università di Padova ed ex presidente della Società europea e italiana di virologia.

APPROFONDIMENTI
I CONSIGLI

Coronavirus, come lavarsi le mani per prevenire il contagio. Oms:...

ROMA

Coronavirus, l'infettivologo del Gemelli: «Zone rosse...

FRANCIA

Coronavirus, l'autista starnutisce: Flixbus da Milano bloccato a...

IL CASO

Coronavirus, la mossa di Salvini: annullati i comizi in tutta Italia

CRONACA

Coronavirus, Milano deserta per paura del contagio

Sospetti casi di Corona virus, lo Spallanzani: «Tutti test negativi». Ma dalla Asl di Latina nessuna comunicazione ufficiale

Virus, bloccato a Lione bus proveniente da Milano: ricoverati l'autista e un passeggero
 

«Ormai si sa che il nuovo coronavirus - ricorda Palù - circolava da più tempo rispetto a quando è stata dichiarata l'epidemia a Wuhan. Ma non avendo ancora chiaro quale sia stato l'ospite intermedio, cosa che sapevamo per l'influenza aviaria o per la febbre africana, non possiamo intervenire sulla specie animale interessata. Peraltro il contagio è ormai tra di noi, e tra di noi del Nord in particolare». «A mio parere - evidenzia - non sono stati considerati alcuni elementi: nel Nord c'è una grandissima concentrazione di attività commerciali con la Cina, molti industriali hanno delocalizzato in quel Paese la loro produzione. E i viaggi da e per la Cina sono all'ordine del giorno: eppure i voli sono stati bloccati tardivamente, e solo quelli diretti, quando si sa che le persone non arrivano di certo solo così in Italia. Adesso si cerca il paziente zero: sarà molto difficile trovarlo e la priorità diventa circoscrivere i contagi con misure stringenti che creano preoccupazione e a volte panico nel pubblico». Eppure, ribadisce «il nuovo coronavirus ha una letalità probabilmente anche inferiore rispetto al 2%. L'epidemia ora - ipotizza in conclusione - potrebbe arrestarsi, oppure diventare una pandemia. Bisogna però considerare che se anche accadesse, il virus potrebbe rivelarsi stagionale come altri sensibili alle alte temperature».
 

 

Ultimo aggiornamento: 18:41 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
23 GENNAIO

Coronavirus in Veneto: 997 nuovi casi e 50 morti in 24 ore. Continua a scendere il numero dei contagiati Il bollettino

Covid in Friuli VG: 679 nuovi casi e 24 morti in 24 ore. In terapia intensiva 63 pazienti e 672 in altri reparti Bollettino Coronavirus in Veneto, altri 526 casi e 30 vittime nella notte, ma altri duemila positivi in meno
PAZZESCO

Sesso in strada, passanti scoprono tutto per i gemiti: amanti focosi multati per le norme anti covid

Iva Zanicchi scatenata: anche lei è pazza dell’attore-sex symbol Can Yaman Prof fa sesso durante la dad davanti agli studenti. Poi si scusa: «Non ci vedevamo da tanto»
TREVISO/ROVIGO

Troppe auto nel park del ristorante sulla Romea, blitz degli agenti: trovati e multati 7 clienti, locale chiuso 5 giorni

Raffica di multe, ma il bar apre: il prefetto impone la chiusura per un mese Multe e verbali di chiusura ma il bar continua a restare aperto
OCCHIOBELLO

Andrea, 33 anni, lascia la divisa da vigile urbano per fare l'infermiere e dedicarsi ai pazienti Covid

LA TEGOLA

El Shaarawy positivo al Covid, la Roma deve attendere. Saltate le visite mediche

Pagina successiva
caricamento
Video

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

Soccorso alpino recupera un ferito a Cima Larici (Asiago)

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ