Il virus respiratorio sinciziale (Rsv) «ha sempre preoccupato, e con l'arrivo di Sars-CoV-2 ha modificato la stagionalità a cui eravamo abituati.
Virus respiratorio sinciziale
«Il virus respiratorio sinciziale preoccupa se preso nei primi mesi di vita - spiega la specialista - perché può dare bronchioli importanti. Oggi con una risalita dei casi Covid dobbiamo ancora capire come andrà la stagione che vede anche la presenza dell'influenza. Prevenzione? La mascherina può aiutare, soprattutto se con figli sotto i 6 mesi può essere utile se indossata dai genitori, i nonni e la tata».
La prevenzione
«La pandemia Covid ha fatto capire ai genitori l'importanza del lavaggio delle mani - prosegue Vittucci -. Se un adulto è raffreddato o ha dei sintomi influenzali è bene che stia lontano dal piccolo oppure che si protegga con una mascherina». Sul fronte terapie? «Al momento non ci sono terapie di supporto, ma non c'è un farmaco specifico. Aspettiamo - conclude - i vaccini che dovrebbero arrivare».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout