MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Sabato 23 Gennaio - agg. 06:05
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccino coronavirus, l'America di Trump accelera: «A ottobre gli stati lo distribuiscano»

Salute > Focus
Giovedì 3 Settembre 2020 di Mauro Evangelisti
​Vaccino Covid, l'America di Trump accelera: «A ottobre gli stati lo distribuiscano»
  • 41

Ai vari stati americani le autorità centrali della sanità Usa hanno fatto sapere: preparatevi, perché a fine ottobre inizia la distribuzione del vaccino per il coronavirus. La previsione che in molti facevano secondo cui Trump avrebbe giocato l'asso in vista delle elezioni presidenziali di novembre, sembra avere conferma, anche se lungo il percorso rimangono ancora molte incertezze, a partire da quella sull'accelerazione che potrebbe velocizzare troppo la sperimentazione dei vaccini in fase 3, con rischi su efficacia e sicurezza.

APPROFONDIMENTI
SALUTE

Unione Europea, prime dosi vaccino anti-Covid a fine novembre

UMBRIA

Vaccino antinfluenzale, ecco le regole della Regione. Così per...

L'ANNUNCIO

Vaccino coronavirus, l'Ue accelera: le prime dosi saranno a...

MONDO

Virus Covid, prove di vaccino nel mondo

LEGGI ANCHE --> Vaccino antinfluenzale, ecco le regole della Regione. Così per anziani e bambini

L'anticipazione è del New York Times, ma ha già ricevuto numerose conferme: il Cdc, organismo federale di controllo della sanità americana,  ha chiesto a tutti gli Stati di prepararsi alla distribuzione del vaccino, prevista per fine ottobre. In particolare, i documenti inviati, come confermato alla Cnn, pianificano l'operazione ipotizzando la disponibilità di due potenziali vaccini, partendo dal fatto che inizialmente le scorte saranno limitate. Per questo è necessario avere pronta una lista di categoria di persone a cui somministrare per prime il vaccino: personale della sanità, lavoratori che assicurano servizi essenziali, dipendenti e ospiti delle residenze per anziani.  
 

The CDC has told states to prepare to distribute Covid-19 vaccines as soon as late October https://t.co/PwqnJR98RX

— CNN Breaking News (@cnnbrk) September 2, 2020

Il direttore del Cdc, Robert Redfield, ha confermato che la macchina si è messa in moto, «ci saranno uno o più vaccini a novembre». E se in questa accelerazione è lecito ipotizzare che ci sia anche la necessità di lanciare un segnale pre elettorale (con tutte le incognite possibili), va anche detto che Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases e membro della task force della Casa Bianca, che non ha mai fatto sconti a Trump, l'altro giorno si è sbilanciato: «Credo che alla fine di questo anno ci sentiremo a nostro agio, avremo un vaccino sicuro».

Nella sua pagina Facebook, molto seguita, il professor Guido Silvestri, docente negli Usa alla Emory University di Atlanta, osserva: «La tempistica prevista era che la fase-3 si esaurisse tra fine 2020 ed inizio 2021, con inizio distribuzione tra i gruppi a rischio nella prima parte del 2021 e uso di massa a primavera/estate 2021. Ma ora con questo annuncio del Cdc, che non è affatto una bufala, sembra che i tempi si siano accorciati di parecchio, con possibile inizio dell'uso nei soggetti a rischio (anziani, operatori sanitari, soggetti con malattie cardiovascolari e respiratorie croniche, etc) tra fine ottobre ed inizio novembre».
 

Ultimo aggiornamento: 16:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PIANO

Metà capienza, ma stessi orari: ecco come avverrà il ritorno a scuola

IL CASO

Tamponi in ritardo, isolamenti "saltati": così i focolai familiari finiscono fuori controllo e moltiplicano i contagi

22 GENNAIO

Coronavirus in Veneto: 1.100 nuovi casi e 85 morti in 24 ore. I positivi sotto soglia 50mila Il bollettino

Coronavirus Veneto, il bollettino di oggi venerdì 22 gennaio 2021 In Fvg 452 casi e 23 morti
IL FOCUS

Incubo varianti
Gran Bretagna verso blocco frontiere, Portogallo ferma i voli con Londra

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Covid, Pregliasco: «Temo variante inglese diventi dominante»
PADOVA

Scuole chiuse, il video degli studenti che chiedono di rientrare in classe

Pagina successiva
caricamento
Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ