MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 21 Gennaio - agg. 17:50
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, Ricciardi: «Divieti per evitare altre tragedie, così fermeremo la terza ondata»

Salute > Focus
Venerdì 4 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti
Covid, Ricciardi: «Divieti per evitare altre tragedie, così fermeremo la terza ondata»
  • 75

«I 993 morti in 24 ore, purtroppo, sono la conseguenza dell'alta circolazione del virus. Anche per questo ci sono regole rigide per Natale. Se tutti le rispetteremo, eviteremo una terza ondata. Resta uno scoglio: la riapertura delle scuole. Non tanto le lezioni, ma tutto ciò che sposta la scuola. Indispensabile potenziare i trasporti o differenziare gli orari, altrimenti anche il ritorno tra i banchi potrebbe provocare una terza ondata».
Nel giorno più triste, con quasi mille morti per Covid-19, il professor Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute, invita a mantenere altissima la guardia, anche durante le feste. Non dobbiamo commettere gli stessi errori degli Stati Uniti che, come conseguenza degli spostamenti e degli incontri familiari per il Giorno del Ringraziamento, hanno visto aumentare casi positivi, ricoveri e vittime.
In Italia abbiamo registrato il dato più alto di sempre: 993 morti per Covid-19. Come è possibile?
«Siamo di fronte alle conseguenze dell'alta circolazione del virus delle settimane passate. Ora dobbiamo tutti continuare a rispettare le regole, la curva dei contagi sta frenando. Servono altri quindici giorni per vedere diminuire anche il dato dei decessi».
Le misure decise da Governo italiano per Natale ci tuteleranno dalla terza ondata?
«Ritengo di sì. Ma vanno rispettate».
La riapertura delle scuole rappresenta un'altra incognita a gennaio. Non rischiamo di ritrovarci di nuovo in affanno?
«Dipende da come sarà gestita la riapertura delle scuole. Se avverrà con rigore, con attenzione a tutte le fasi, dall'entrata all'uscita, allora no, non ci saranno contraccolpi. Le scuole sono sostanzialmente in grado di contenere l'epidemia. Ma la stessa attenzione serve nell'afflusso, nel deflusso. E nei trasporti pubblici».
Continuiamo a vedere treni della metro e bus affollati.
«Questo è un avvertimento che abbiamo lanciato fin dall'inizio: i mezzi pubblici non devono trasportare più del 50 per cento della loro capienza. Se ne esce solo scaglionando gli orari delle scuole o aumentando i bus, magari ricorrendo anche ai privati. Se le scuole verranno riaperte senza avere corretto questi aspetti, i problemi ci saranno. Ma a causarli non saranno gli istituti, ma ciò che c'è intorno a loro».
E non pagheremo un conto salato a causa degli assembramenti per lo shopping di questi giorni?
«Tutti i cedimenti che facciamo nel momento in cui non vengono rispettate le norme del distanziamento e delle mascherine, li paghiamo dopo due settimane con un aumento di casi. Devo anche dire che, salvo alcune eccezioni, in linea di massima gli italiani stanno collaborando e rispettando le regole».
Negli Stati Uniti c'è stata una impennata di ricoveri collegata agli spostamenti per il Giorno del Ringraziamento. L'Italia per Natale rischia gli stessi guai senza il divieto ai viaggi?
«La limitazione degli spostamenti nei giorni di festa è indispensabile se si vogliono fermare i contagi, tenendo conto dei dati attuali di diffusione del virus e dei decessi. Gli Stati Uniti continuano a fare tutta una serie di errori, e si avviano ad avere una situazione terrificante, per stessa dichiarazione ieri delle autorità sanitarie: vanno verso i 450 mila morti. Si tratta della loro più grave crisi di sanità pubblica della storia».
A fine gennaio dovrebbe partire la vaccinazione anti Covid anche in Italia. Quando saremo abbastanza avanti per sentirci in una zona di sicurezza?
«In una fase avanzata del 2021, anche se per la prima parte dell'anno saranno comunque necessarie misure di contenimento del virus, comportamenti prudenti, uso delle mascherine e distanziamento».
In totale si punta su sei tipi di vaccini differenti. Ma davvero è possibile che tutti saranno autorizzati?
«Lo speriamo, significherà avere più armi a disposizione, con tecnologie differenti. Ma bisogna attendere le autorizzazioni per tutti. Penso che l'accelerazione del Regno Unito sul vaccino di Pfizer-BioNTech sia una mossa avventata, più corretta la prudenza dell'Ema, condivisa con tutti i Paesi dell'Unione europea».

APPROFONDIMENTI
L'ESPERTA

Ilaria Capua: «Con un'altra pandemia così non ce la...

LA POLEMICA

Covid, Bassetti: «La Capua è una veterinaria che parla...

LO STUDIO

«Il virus non sta perdendo potenza»: scienziati...

IL GOVERNO

Nuovo Dpcm Natale, le regole: niente estranei in casa, spostamenti e...

POLITICA

Dpcm Natale, Conte: «Evitare lockdown generalizzato,...

ITALIA

Dpcm Natale, cosa si potrà fare e cosa è vietato

ROMA

Conte, nuovo Dpcm Natale: «Spostamenti vietati dal 21 dicembre...

L'APPELLO

Spostamenti, i senatori Pd e le Regioni a Conte: «Cambi le...

TRASPORTI

Benzinai, sciopero di tre giorni dal 14 dicembre anche in autostrada:...

Nuovo Dpcm Natale, le regole: niente estranei in casa, spostamenti e sconto fino a 150 euro per chi compra nei negozi

Covid, il record più triste: 993 morti, Italia ai primi posti nella Ue: doppiate Francia e Spagna

Covid, chi non deve fare il vaccino. GB: «No durante la gravidanza»

Dpcm Natale, Toti: «Regioni resteranno gialle per tutte le vacanze»

Conte, nuovo Dpcm Natale: «Spostamenti vietati dal 21 dicembre al 6 gennaio. Scongiurare la terza ondata»


 

Ultimo aggiornamento: 10:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
REPORT AZIENDA ZERO

Coronavirus, poco più di mille contagi nelle ultime 24 ore, ma altri 81 morti. Continua il calo di positivi e ricoveri Il bollettino Fvg, 657 nuovi casi e 26 morti

Coronavirus Veneto, 1003 positivi e 108 morti nelle ultime 24 ore. Ricoveri giù Bollettino Coronavirus in Veneto, 1344 nuovi contagi e 101 morti nelle 24 ore
DPCM ANTI-COVID

I comuni montani: «Il governo conferma: sì a ciaspolate, sci alpinismo e passeggiate»

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?
CALCIO

Sollievo Milan: Krunic e Rebic guariti, Theo Hernandez era falso positivo

Serie A, doppio Ibrahimovic e il Milan resta solo in vetta Milan, Mandzukic è ufficiale: «Qui per realizzare il sogno dei tifosi»
L'ESPERTO

Ricciardi: «Preoccupatissimo per la variante inglese, scuole luogo dove il virus si trasmette»

Vaccino, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo» Gran Bretagna, nuovo record di morti: 1820 in un giorno
SOCIETà

Milano, ristoratori consegnano i prodotti scaduti al prefetto: «Chiusi 400 locali»

Pagina successiva
caricamento
Video

Avanti un altro torna in tv: ecco quando rivedremo Paolo Bonolis

TikTok, bimba di 10 anni si lega cintura al collo per il Blackout challenge: è in rianimazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

di Angela Pederiva

Vinta dal tumore in sole 3 settimane. Addio a Ilaria Stefanel,aveva 49 anni

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ