MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Lunedì 25 Gennaio - agg. 13:47
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Scuole chiuse, la psichiatra Lucattini: «Il pericolo maggiore è l'instabilità emotiva non la perdita di nozioni»

Salute > Focus
Lunedì 11 Gennaio 2021
Riapertura scuole, la psichiatra Lucattini: «Il pericolo maggiore è l'instabilità emotiva non la perdita di nozioni»

«L'incostanza, modificare continuamente la situazione crea uno stato di confusione e spossatezza, fino a minare la salute psicologica». Così Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista della Società psicoanalitica italiana (Spi) e della International psychoanalytical association (Ipa) si schiera contro il ritorno frazionato alle lezioni in presenza, per le scuola secondaria di primo e secondo grado.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Scuola, Azzolina: «La didattica a distanza non funziona...

ITALIA

Risse tra adolescenti, i sociologi: «L'isolamento è...

LA PROTESTA

Covid Roma, protesta degli studenti: dal Cavour all'Albertelli...

CRONACA

Scuola, a Napoli la protesta delle mamme : «La Dad non è...

SCUOLA. PROTESTA DI GENITORI E INSEGNANTI IN PIAZZA MONTECITORIO

Scuola. Protesta di genitori e insegnanti in piazza Montecitorio...

«Il pericolo maggiore è l'instabilità emotiva non la perdita relativa di nozioni, perché queste ultime si possono recuperare, mentre se nei ragazzi si mina la sicurezza e la stabilità, si danneggia la struttura per pensare» spiega Lucattini.

Scuola, Azzolina: «La didattica a distanza non funziona più, capisco gli studenti arrabbiati»

«La prima conseguenza possono essere i problemi di attenzione e concentrazione con una minore capacità di apprendimento e quindi un rendimento scolastico più basso; la seconda sono l'instabilità dell’umore e i comportamenti trasgressivi o 'di ritiro' ed evitamento, come per esempio organizzare feste con troppe persone o non uscire affatto di casa in attesa che finisca l'emergenza». 

"RITORNO IN CLASSE: L'INCOSTANZA E L'INCERTEZZA POSSONO MINARE LA SALUTE DEGLI STUDENTI"
.
INTERVISTA a ADELIA LUCATTINI
.
Su ORIZZONTE SCUOLA@orizzontescuola
.https://t.co/MFQkbOWfxF
.#VentagliDiParole#8gennaio #scuola#Apertura2020 pic.twitter.com/jQkWvltxIt

— Adelia Lucattini-Foti (@Biospyche) January 8, 2021

 

Un altro fatto importante è «la costanza dell'oggetto» sottolinea l'esperta. «La costanza delle cose è un elemento fondamentale per la salute mentale: è la sicurezza che la mamma dà al bambino attraverso la sua presenza stabile fin dai primi anni di vita, che anche da adulto gli dà un senso di protezione dall’interno e lo induce a ricercare la regolarità e il sano ripetersi delle cose buone che permettono di sentirsi sicuri, reattivi rispetto alle difficoltà, pronti e solidi». 

Risse tra adolescenti, i sociologi: «L'isolamento è una miccia, ma le famiglie possono rimediare»

«Cambiare continuamente le carte in tavola senza una prospettiva temporale precisa porta invece ad avere una sensazione di pericolo, moltiplica l’incertezza e la paura – precisa Lucattini - quindi sarebbe meglio mantenere un'unica realtà una volta che sia mutata ossia scegliere possibilmente una situazione che rimanga la stessa per tutta la durata dell’emergenza». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PUNTO

Zaia in diretta: «Rt Veneto basso, tiriamo un sospiro di sollievo». Si spera la zona gialla. L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio. Steward alle fermate dei bus»

Covid. Il grido dei governatori della Lega: «Cambiare il sistema di valutazione dei colori delle Regioni» Coronavirus, perché il Veneto è arancione: come funziona l'algoritmo, come si calcola la fascia di rischio
LO SCENARIO

Scuola, allarme Unesco: milioni di giovani rovinati dalla Dad Oggi tornano in aula oltre 900mila alunni

Roma, occupato il liceo Kant Foto
LO SCENARIO

Scuola, oggi torna in aula un milione di studenti, ma in 23 città scattano nuove proteste Foto

 Rientro in aula in cinque Regioni Vaccino, rallenta campagna
IL CASO

La prof sequestra lo smartphone all'alunna durante la lezione, il padre denuncia la scuola

PRIMO PIANO

Scuola, da domani rientro in aula in cinque Regioni: c'è anche la Lombardia

Vaccino, rallenta campagna: 1,3 milioni di vaccinati, ma seconda dose solo a 61.882 persone Roma, occupato il liceo Kant. La preside: «La scuola non è più nelle mie disponibilità»
Pagina successiva
caricamento
Video

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Ambulanza si schianta contro un palo: trasportava un paziente, l'unico rimasto illeso

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ