Gli scienziati hanno identificato un virus che potrebbe minacciare una nuova pandemia, paragonabile per le sue caratteristiche alla peste bubbonica. «Può rimanere sulle superfici per un tempo prolungato» avvertono gli esperti, invitando ad una ricerca immediata sul patogeno. Il fungo «simile al lievito», "Candida auris", può essere fatale, poichè non solo può indugiare sulle superfici per un periodo di tempo prolungato, ma può anche resistere a quasi tutto ciò che viene utilizzato per debellarlo.
Emerge poi il paragone degli esperti tra il nuovo patogeno e la peste bubbonica, poichè entrambi i virus causano febbre, brividi e, se non curati, infezioni del flusso sanguigno.
Issuing a call for instant research into the pathogen, experts have warned the yeast-like fungus, Candida auris, can be...
Posted by The Daily Sun Post on Tuesday, 2 February 2021
Quasi il 90% di tutte le infezioni causate dal patogeno sono ora resistenti alla totalità di farmaci antifungini usati contro di esso. L'epidemiologa dott.ssa Johana Rhodes dell'Imperial College di Londra, che ha contribuito ad affrontare un'epidemia simile nel 2016, ha affermato che l'agente patogeno è «incredibilmente pericoloso in quanto può rimanere sulle superfici per un tempo prolungato».
La dottoressa ha detto al New Scientist: «Una delle cose che rende la Candida auris così spaventosa è il fatto che può indugiare su superfici inanimate per lunghi periodi e resistere a tutto ciò a cui lo si sottopone». Coloro che hanno un'esposizione prolungata a strutture sanitarie come gli ospedali sono a serio rischio di contrarre il virus attraverso le apparecchiature. «L'infezione è stata rilevata in tutti i gruppi di età», hanno affermato i Centers for Disease Control and Prevention (CDC).
Il dottor Tom Chiller del CDC ha dichiarato: «È una Creatura della Laguna Nera». «È esploso e ora è ovunque».
La notizia del nuovo virus arriva mentre un team dell'Organizzazione mondiale della sanità visita la Cina per cercare di ottenere informazioni critiche sull'ancora sconosciuta origine del Covid.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout