MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 21 Gennaio - agg. 06:51
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Moderna, come funziona il nuovo vaccino: seconda dose dopo 28 giorni, conservazione ed effetti collaterali

Salute > Focus
Lunedì 11 Gennaio 2021
Moderna, come funziona il vaccino: seconda dose dopo 28 giorni, conservazione ed effetti collaterali
  • 436

Il vaccino Moderna arriva in Italia. Le prime prime 47mila dosi domani, 12 gennaio, saranno allo Spallanzani di Roma, da dove partirà la distribuzione alle Regioni. Le modalità di somministrazione del siero sono indicate in documento pubblicato sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), che contiene le principali informazioni sul secondo vaccino anti-Covid autorizzato in Europa.

APPROFONDIMENTI
LA DISTRIBUZIONE

Vaccino Moderna prima alle Regioni virtuose. Domani arrivano 47.000...

ECONOMIA

Coronavirus, vaccino: più di 640mila le dosi somministrate, il 70%...

LO SCENARIO

Vaccino Covid, arrivano i fondi europei per Reithera, le Regioni:...

IL VADEMECUM

Vaccino Covid, cosa bisogna fare per essere vaccinati? La guida...

LEGGI ANCHE Vaccino Moderna prima alle Regioni virtuose. Domani arrivano 47.000 dosi. Ipotesi di aprire a over 80 e prof

 

Seconda dose dopo 28 giorni

Da ogni flaconcino del vaccino di Moderna possono essere prelevate 10 dosi da 0,5 mL ciascuna. La somministrazione della seconda dose va fatta 28 giorni dopo la prima, a differenza del Pfizer, che richiede invece 21 giorni di distanza tra le due.

LEGGI ANCHE Vaccino Covid, cosa bisogna fare per essere vaccinati? La guida categoria per categoria: tutte le risposte

 

Come funziona 

Come quello di Pfizer, è un vaccino a mRna e viene inoculato sul muscolo deltoide ma diversa è l'età della popolazione a cui è somministrabile: quello di Pfizer è autorizzato per persone da 16 anni in su e quello di Moderna per gli over 18enni. Per entrambi i vaccini l'efficacia è pari a circa il 95% ma nel caso di Moderna «i soggetti potrebbero non essere completamente protetti fino a 14 giorni dopo aver ricevuto la seconda dose» del vaccino, mentre per il vaccino Pfizer la protezione parte una settimana dopo la seconda dose.

 

Come si conserva

Inoltre, diversamente da Pfizer, «non deve essere miscelato con altri medicinali né diluito» e può esser conservato per 7 mesi tra -25°C e -15°C o in frigorifero tra 2°C e 8°C per un massimo di 30 giorni (quello Pfizer necessita di -70 gradi).

 

Somministrazione in gravidanza

Per entrambi i vaccini studi su animali non mostrano effetti dannosi in gravidanza, ma mancano ancora dati sull'uomo, così come per i bambini. In entrambi i casi particolare cautela va rivolta a chi ha problemi di coagulazione del sangue, perché la puntura potrebbe provocare ematomi.

 

Effetti collaterali

Gli effetti collaterali più comunemente (oltre un vaccinato su 10) segnalati durante lo studio che ha coinvolto 30.000 persone sono stati: dolore in sede di iniezione, stanchezza, cefalea, dolori muscolari o articolari, brividi, nausea o vomito, febbre. Ci sono stati rari casi (un vaccinato su 1000) di paralisi facciale monolaterale temporanea ed è stata segnalata anche anafilassi, per questo, come per altri vaccini «a seguito della vaccinazione si raccomanda un'attenta osservazione per almeno 15 minuti». Come per Pfizer, «le reazioni avverse sono state normalmente di intensità lieve o moderata e si sono risolte entro pochi giorni», inoltre si sono verificate «più frequentemente dopo la Dose 2».

 

Intercambiabilità

Infine, non ci sono dati sull'intercambiabilità con altri vaccini. «I soggetti che hanno ricevuto la prima dose di Covid-19 Vaccine Moderna - si legge - devono ricevere la seconda dose di Covid-19 Vaccine Moderna per completare il ciclo».

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'ANTICIPAZIONE

Vaccino anti-Covid, la promessa del governo: da lunedì tornano le consegne normali della Pfizer, riparte la campagna

LO SCENARIO

Vaccino, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo»

Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi» Vaccinati 1.226.321 italiani
LETTERE AL DIRETTORE

I troppi lati oscuri dei ritardi (ingiustificati) nella consegna dei vaccini Pfizer-Biontech

L'ESPERTA

Capua: «Mentre la politica litiga, il virus va dritto e muta. Vaccini ai prof? Non sono prioritari»

Galli: «La terza ondata? Non ci sono segni di peggioramento, ma non possiamo cantare vittoria» L'Oms: "Variante inglese diffusa in almeno 60 Paesi"
PRIMO PIANO

Vaccini tagliati, Italia attiva misure legali contro Pfizer. «Richiamo a rischio per 54.000 italiani»

Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi, la fiducia si basa sulla trasparenza» Foto
Pagina successiva
caricamento
Video

L’illusione ottica è applicata a un frigorifero: ecco l’idea geniale

Isole Falkland, lo straordinario incontro tra due “comitive” di pinguini

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ