Uno studio, pubblicato sul Journal of American Heart Association, promuove gli ingredienti della dieta mediterranea - frutta, verdura, alimenti integrali, olio extravergine d'oliva - e sottolinea anche l'importanza delle giuste scelte a cena. Una dieta a base di verdure, in particolare se mangiate la sera, ha un effetto protettivo per il cuore.
Eating More Plant Foods May Lower #HeartDisease Risk in Young Adults, Older Womenhttps://t.co/IEejB5j3P4
Eating more nutritious, #plantbased foods is heart-healthy at any age, according to two research studies published today in the Journal of the American Heart Association pic.twitter.com/VAkyAFAvRM— DHA Laboratory (@DHALab) August 6, 2021
Dieta, in forma con i pasticcini alle mandorle senza zucchero
Dieta, no agli zuccheri a cena
I ricercatori hanno essenzialmente comparato il pasto serale con quelli del resto della giornata: colazione, pranzo e fuori pasto, scoprendo che le persone che privilegiano i glucidi di buona qualità (non raffinati, integrali) e le proteine vegetali a cena hanno un rischio cardiovascolare ridotto del 10% rispetto alle persone che mangiano soprattutto glucidi di bassa qualità (zuccheri raffinati, bevande zuccherate, dolci) e proteine animali (carne). Più nel dettaglio un forte consumo di zuccheri raffinati a cena fa crescere del 63% il rischio di angina e del 47% il rischio di infarto rispetto ad un consumo limitato. Stessa tendenza si riscontra con l'elevato consumo proteine animali la sera, con un aumento del 44% di rischio di malattia coronarica e del 44% di angina. Al contrario gli acidi grassi insaturi hanno un effetto protettivo contro l'ictus.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout