MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 28 Febbraio - agg. 13:30
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, si può restare senza gusto e olfatto anche per cinque mesi dopo l'infezione

Salute > Focus
Martedì 23 Febbraio 2021
Covid, si può restare senza gusto e olfatto anche per cinque mesi dopo l'infezione
  • 505

Chi soffre di Covid-19 può restare senza gusto e olfatto anche fino a cinque mesi dopo l'infezione. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università del Quebec a Trois-Rivieres che sarà presentato al 73esimo incontro annuale dell’American Academy of Neurology.

Covid e bambini, ora il virus corre fra i più giovani: quasi un positivo su 5 è un minore

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

Covid e bambini, ora il virus corre fra i più giovani: quasi...

LA RICERCA

Sindrome post-Covid, quali sono i sintomi? I malesseri possono durare...

HOME

Le fragranze più fresche dell’estate, per combattere l’afa anche...

Sindrome post-Covid, quali sono i sintomi? I malesseri possono durare anche mesi

Lo studio ha coinvolto 813 operatori sanitari che, a seguito di test, sono risultati positivi alla malattia. Ogni persona ha completato un questionario online e un test domiciliare per valutare il livello del proprio senso del gusto e dell'olfatto cinque mesi dopo la diagnosi, dando un punteggio da 0 a 10 sul riottenimento dei sensi.

In totale 580 persone hanno perso il senso dell'olfatto durante la fase iniziale della malattia. Di questo gruppo, il 51%, ha affermato di non aver ancora riacquistato l'olfatto cinque mesi dopo. In media, le persone hanno dato 7/10 al riacquisto del senso dell'olfatto dopo la malattia rispetto al valore di 9/10 prima di ammalarsi.

Per quanto riguarda il gusto, invece, 527 persone hanno dichiarato di averlo perso durante la fase iniziale della malattia. Di questo gruppo il 38% ha affermato di non aver ancora riacquistato il senso del gusto cinque mesi dopo. In media, le persone hanno dato 8/10 al loro riottenimento del senso del gusto dopo la malattia, rispetto ai 9/10 che ritenevano di avere prima di ammalarsi.

"Sebbene la Covid-19 sia una nuova malattia, ricerche precedenti mostrano che la maggior parte delle persone perde il senso dell'olfatto e del gusto nelle prime fasi della malattia - ha detto l'autore dello studio, Johannes Frasnelli - Volevamo andare oltre e vedere quanto a lungo persiste quella perdita dell'odore e del gusto e quanto è grave nelle persone con Covid-19". "I nostri risultati mostrano che un alterato senso dell'olfatto e del gusto può persistere in un numero di persone con Covid-19", ha proseguito il ricercatore. "Ciò sottolinea l'importanza di seguire le persone che sono state infettate e la necessità di ulteriori ricerche per scoprire l'entità dei problemi neurologici associati alla Covid-19", ha aggiunto.

Video

 

Ultimo aggiornamento: 25 Febbraio, 16:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VERONA

Da lunedì inizia la campagna vaccinale anti Covid per insegnanti e personale non docente nelle scuole

LETTERE AL DIRETTORE

L'introduzione di regole e divieti per la pandemia non significa Proibizionismo ma Responsabilità

RISCHIO ASSEMBRAMENTI

Domenica di sole, a Venezia auto in coda per accedere a piazzale Roma

Il sabato di Venezia: folla disciplinata di giorno, assedio dei ragazzi ubriachi la notte. A Jesolo tutti in spiaggia e traffico intenso A Padova folla in centro storico
COSA è SUCCESSO

Il sabato di Padova: Prato della Valle snobbato, folla in centro storico

Rischio risse e diffusione del contagio da Covid: chiude l'Isola Memmia a Padova
PRIMO PIANO

Scuole, il Cts detta la linea: in zona rossa torni la Dad. Ipotesi nuovi parametri

Cts a Draghi: «Impatto contagi a scuola. Modulare misure su comuni e province, non più solo su regioni» Bonaccini: «In Emilia stiamo valutando»
Pagina successiva
caricamento
Video

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Roma, balli su TikTok e bravate mentre guida l’autobus: Atac sospende l’autista influencer

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ