MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 2 Marzo - agg. 06:31
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Yoga è diventato uno stress». Tara Stiles: meglio tornare alle origini

Salute > Benessere Fitness
Mercoledì 18 Novembre 2020 di Maria Serena Patriarca
«Yoga è diventato uno stress». Tara Stiles: meglio tornare alle origini
  • 12

«Lo yoga contemporaneo rischia di diventare troppo competitivo, nei ritmi veloci che contraddistinguono alcune pratiche e nella corsa alla perfezione delle posture, tanto che per rilassarsi davvero talvolta occorre affidarsi ai principi di discipline orientali più soft e slow, come il tai chi». L'appello arriva da una delle regine dello yoga, Tara Stiles, ex modella oggi anche influencer su Instagram e YouTube, di cui a dicembre uscirà il libro Clean Mind, Clean Body, attesissimo dai fan.

APPROFONDIMENTI
PERSONE

Gerry Scotti racconta il Covid: «Trentasei ore in anticamera...

SOCIAL STAR

Chiara Ferragni e Fedez si affacciano e scoppiano in lacrime per la...

L'INTERVISTA

Damiano dei Maneskin: «Sono positivo e in isolamento. Ai...

 

Gerry Scotti racconta il Covid: «Trentasei ore in anticamera terapia intensiva con l'ossigeno»

Chiara Ferragni e Fedez si affacciano e scoppiano in lacrime per la sorpresa di Spotify

 

 

Strala

 

Americana, 39 anni, Tara è il deus ex machina della nota scuola newyorkese Strala Yoga (con sede anche a Londra), che a Manhattan ha formato allievi del calibro di Jane Fonda, Elle Macpherson, James Redford e Deepak Chopra. Stiles, nel nuovo libro, evidenzia come il tai chi potrebbe rivelarsi più in sintonia con lo stile originario dello yoga di alcune pratiche yoga moderne troppo contaminate dallo spirito del fitness. Due ricerche convalidate dalle università di Auckland e Bournemouth, per esempio, hanno rilevato come la pratica della meditazione cinese in movimento sia fonte di riduzione di ansia e depressione, e garantisca una migliore qualità del sonno. Un volume, dunque, quello di Tara, che ancor prima di uscire ufficialmente in libreria già sta creando discussione nel variegato mondo dello yoga. L'esigenza, in questo periodo di pandemia che mette a dura prova il nostro sistema nervoso più che mai, è quella di un ritorno allo yoga delle origini nella forma più sana, rilassante ed efficace per il corpo e la sfera emozionale.

 

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Tara Stiles ❤️ (@tarastiles)

 


La mente


«Lo stress è un qualcosa che non deve abbinarsi in nessun modo al concetto di yoga», precisa Anna Loggia, insegnante e formatrice di yoga, specializzata in tecnica Kundalini. E aggiunge: «Lo yoga più vero è lontano anni luce da alcune deformazioni che hanno portato questa disciplina a miscelarsi allo spirito perfezionista e competitivo delle pratiche fitness tipiche degli Usa. Lo yoga autentico, che davvero può aiutarci a rafforzare il fisico e liberare la mente dai pensieri, principale fonte di stress, si basa sui principi tramandati nei Sutra di Patanjali, il filosofo indiano vissuto nel 500 a.C. considerato il padre dello Yoga. Ai miei allievi ricordo sempre che Patanjali disse che lo yoga si fa per far cessare le fluttuazioni della mente». Ecco perché, continua la Loggia (il sui nome spirituale è Hari Bhajan Kaur), se lo yoga delle asana (posture) non è completato da una pratica di pranayama (respirazione consapevole), dalla meditazione e dal rilassamento profondo rischia di confondersi con allenamenti puramente fisici.

 

I limiti

 

«Non sono d'accordo con il fatto che lo yoga sia dipinto come competitivo. O, meglio, non credo sia questo lo spirito giusto con cui fare yoga. L'unica competizione quando si pratica è con se stessi, per andare oltre i propri limiti e i propri schemi precostituiti, conoscersi a fondo e cercare di dominare il flusso della mente». I movimenti del corpo diventano dunque, in quest'ottica, un tutt'uno con la nostra dimensione più profonda. Patanjali scriveva che «ogni posizione assunta dallo yogi deve essere stabile e piacevole». Il gusto di muoversi nella lentezza e il piacere di praticare yoga non per bruciare calorie o scolpire i muscoli ma per rilassarsi e ricalibrarsi davvero, anche interiormente: questo l'obiettivo delle scuole e delle tecniche yogiche che risultano vincenti nel tempo.
 

Zona rossa: regioni Puglia, Liguria e Basilicata verso la stretta

ROMA "Al momento non c'è una crescita dell'epidemia, ma forse una leggera diminuzione". Così ieri, Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, analizzando la situazione italiana nella consueta conferenza stampa di aggiornamento ha acceso una prima flebile luce in fondo al tunnel.


 

 

 

Ultimo aggiornamento: 09:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LA MAPPA

Oggi ​13.114 casi e 246 morti: allerta terapie intensive. Tasso positività al 7,6%
«Bologna è da rosso»

Lazio, 1.044 contagi

Iss: «Sale incidenza contagio tra under 20, sorpasso sugli adulti per la prima volta» L'Ue: «Il 17 marzo pacchetto con pass verde Covid per tornare a viaggiare»
I CONTAGI

Iss: «Sale incidenza tra under 20, sorpasso su adulti per la prima volta»

Foto Sardegna prima “zona bianca”
TIVOLI

Tragico inseguimento: volante della polizia travolge un'auto, morta una 15enne Foto

Foto Anziana colpita da un proiettile a Tor Bella Monaca
IL RICOVERO

Il Principe Filippo trasferito in un altro ospedale: controlli al cuore, cresce la paura a Londra

Principe Filippo ricoverato al King Edward VII hospital di Londra Principe Filippo ancora in ospedale: dopo 2 settimane Carlo "convocato" in ospedale
FRANCIA

Sarkozy condannato a tre anni: uno di carcere. Accusato di corruzione di un giudice

Foto Carla Bruni a Che tempo che fa, Sarkozy interrompe l'intervista e poi scappa. Fazio: «Presidente resti con noi»
Pagina successiva
caricamento
Video

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ