MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 3 Marzo - agg. 00:11
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Mostre, il sangue delle donne secondo Renata Rampazzi

Roma > Spettacoli
Giovedì 24 Settembre 2020 di Lucilla Quaglia
Mostre, il sangue delle donne secondo Renata Rampazzi

La sofferenza delle donne come la passione di Cristo. Inaugurata la mostra della pittrice Renata Rampazzi all'Aranciera di Villa Borghese, presso il prestigioso Museo Bilotti.
Intitolata "Cruor", è presentata a catalogo dallo storico Claudio Strinati. Il titolo, in latino sangue, è un tema che ha radici antiche: il sangue di Cristo e dei martiri è all’origine stessa dell’arte cristiana ed è stato affrontato nei modi più diversi al mutare delle circostanze storiche. In questa occasione manifesta l'urgenza dell'artista di riflettere sul tema della violenza sulle donne.
Nel corso della rassegna è infatti possibile seguire un interessante video commentato dalla scrittrice Dacia Maraini e Claudio Strinati. Numerosissimi i visitatori tra i quali la Sovrintendente Maria Vittoria Marini Clarelli, Claudio Strinati, Gianni Letta, il vice sindaco di Roma Luca Bergamo, il marchese, e padrone di casa, Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona e sua figlia Viviana in dolce attesa. E poi ancora il pittore Giulio Gorga con lo stilista e astrologo Massimo Bomba.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Mostre, il sangue delle donne secondo Renata Rampazzi

L’esposizione ripercorre la battaglia intrapresa dall’artista sin dagli anni Settanta per la parità delle donne e la loro emancipazione. In mostra 14 dipinti, 46 piccole tele, studi preparatori per la grande installazione composta da 36 garze e un video che, come scrive Strinati, da un lato sono strettamente connesse con una tradizione antichissima ma dall’altro sono completamente indipendenti da qualunque condizionamento storico.
La Rampazzi ha da sempre sentito la necessità di tradurre nei suoi quadri la forza della denuncia contro la discriminazione di genere. A metà tra insofferenza all’ipocrisia borghese e l’urgenza dell’esprimersi, l’artista ha riversato sulle tele la rabbia, il disagio, l’impazienza senza mai sfociare nell’osceno e nell’ovvio ma trovando una forza pulsante e viva nel colore più provocatorio di tutti: il rosso. Mischiando terre e pigmenti, l’autrice dipinge una trentina di garze, simbolo delle medicazioni delle ferite subite dalle donne, in una variazione di rossi, dal più tenue al più vivido. Un vero labirinto emotivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
TRAGEDIA IN MARE

Colto da malore, sub 30enne annega davanti alla fidanzata. Lei capisce tutto, si tuffa, ma non riesce a salvarlo

CAMBIO DI PASSO

Cambia la campagna vaccinale: in campo i 300mila volontari della Protezione Civile e 1.700 militari

Foto Draghi: via Arcuri, all’emergenza Covid arriva il generale Francesco Paolo Figliuolo
VACCINO

Johnson&Johnson, ok Ema atteso l'11 marzo: ecco come "funziona" il vaccino più atteso

Foto Vaccino Lazio, il "giallo" dei 66enni
FISCO

Cartelle esattoriali slittano? Ipotesi mini-sanatoria Bonus 100 euro, ecco tutte le novità

Bonus tv, come avere lo sconto Foto
FISCO

Bonus 100 euro anche a disoccupati e neogenitori: ecco le regole

Blocco licenziamenti, proroga a giugno. Cartelle, ristori e congedi parentali: arriva il decreto Sostegno Cartelle esattoriali slittano?
Pagina successiva
caricamento
Video

Picchiata dall'ex compagno, chiede aiuto alla polizia fingendo di ordinare una pizza

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ